|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
KAV 6 e Prevx CSI
Ciao a tutti. Ho lanciato Prevx CSI v. 1.2.1.1.109, e la prima parte di scansione è andata senza problemi, risultando pulito, ma quando clicco il pulsante "Continue" nella finestrella dove dice
"Scan my PC daily at this time(CSI will be nstalled" " Only alert me if an infection is found, la difesa proattiva di KAV 6 mi segnala un riskware troyan generico. Posso fidarmi di CSI??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
fidarsi di prevx csi....uhmm....cosinderando che è un componente fondamentale molto collaudato della guida alla disinfezione....considerando che , se nn sbaglio, un tecnico che lavora per la società produttrice è ex moderatore di questa sezione, ovvero membro anziano di questo forum, autore del sito pc al sicuro....beh...direi di si, ti puoi fidare,a meno che nn hai scaricato un falso prevx csi...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
anche kav come tantissimi altri software rivolti alla sicurezza possiede falsi allarmi sopratutto il kav6 che in euristica proprio non brilla
potresti anche pensare di passare a kav7.0 che ormai è un prodotto maturo e possiede un rinnovato motore di scansione e potenziali maggiori
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
in questo caso non è corretto parlare di falso positivo e vi spiego il perchè: il PDM o difesa proattiva si basa sull'analisi comportamentale, quindi differisce dal riconoscimento tramite firma che è inclusa nel database virale. ne consegue che se, la difesa proattiva, rileva un comportamento assomigliante ad un trojan, ne segnala l'attività che poi starà all'utente capire se un comportamento malevolo o meno. questo sistema è stato studiato per rilevare attività sospette che magari non sono state incluse nel ricoinoscimento tramite firma virale. la difesa proattiva è consigliato disattivarla a chi non ne sapesse far buon uso.
in coclusione ti posso confermare che PrevX CSI è un prodotto sicuro e la difesa proattiva ti segnala ciò, perchè semplicemente va ad agire proprio in quelle zone dove va a risiedere il malware generico. in più ti posso consigliare di aggiungere PrevX CSI nella lista dei software attendibili in minacce ed esclusioni.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Vi ringrazio!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.





















