Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 12:36   #1
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Primo overclock, aiuto! (almeno le guide le ho lette)

Ci riprovo...
Ho letto tutte le guide in giro, vediamo cosa ne è uscito.

Prima di iniziare, configurazione su cui devo andare ad eseguire l'overclock:

CPU: 2xopteron275
MOBO: Tyan Thunder K8WE s2895
Ram: 4xKingston 1GB DDR400 ECC Registered

Dopo aver letto innumerevoli articoli ho capito che non posso fare tutto da bios con questa scheda madre, ma usare una combinazione di bios e software.
Quello che ho potuto fare da bios:

1) settare l'HTT a 600 invece che 1000, in modo che alzando l'HT questo non superi mai i 1000 (in pratica abbassato da 5x a 3x il molti relativo all' HTT).

2) disattivare l'opzione di risparmio energetico powerNow!

3) disattivare l'ECC alle ram

4) il discorso ram è più complesso. Ho lasciato i timings a auto, ma ho modificato la frequenza. Se non ho capito male con le ddr400 devo far si che all'aumento dell'ht corrisponda un aumento della frequenza delle ram tale da non mandarle oltre la loro frequenza di default, ossia 200 mhz. Quindi, CPU-Z a default (ddr400 nel bios) mi da un divisore CPU/11 (il molti della cpu infatti), quindi ho abbassato da bios a ddr333 o anche meno in modo da ottenere (in cpu-z) un valore per le ram di CPU/14 o anche CPU/17, tale da non portare mai le ram a piu di 200 mhz in seguito all'aumento dell'ht. Per ora non mi interessano le performance, voglio solo escludere il fattore ram dai possibili freeze.

Questo è il massimo che ho potuto fare da bios.
Avvio windows e apro crystalcpuid.

1) lascio il moltiplicatore della cpu a 11 per il momento

2) overvolto da 1,35 a 1,4

Avvio clockgen per nforce4.

1) controllo che la mobo ha i fix

2) aumento di una tacca alla volta l'HT, controllando che l'htt non superi i 1000 e che le memorie non superino i 200

E qui mi fermo, perchè da 2.2 non riesco a portarli a piu di 2.4 senza che anche una sola passata di 2 minuti di cinebench mi impalli il tutto. Eppure dovrei arrivare sui 2.6, 2.8 senza troppi problemi no?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno,
Td
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 15:29   #2
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Perchè overvolti prima di cominciare ad alzare l'fsb?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:21   #3
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Immagino che devo dargli piu tensione prima piuttosto che dopo. Ad esempio, se ho 1 kw a casa e decido di accendere 900 condizionatori, prima alzo i kw e solo dopo accendo i condizionatori...
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:44   #4
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Invece prima alzi la frequenza e quando non boota più o è instabile alzi il vcore
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 18:49   #5
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Ah...provo, vediamo se migliora la situazione!
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:01   #6
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Sempre il minimo alla volta mi raccomando
Oppure fai una bella sessione di burn-in
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:54   #7
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
piu che da 1.35 a 1.4 non mi fa alzare...
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:59   #8
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Ummm sono un rinco con crystalcpuid ho alzato il vcore solo del primo processore (core 1 e 2) e non dell'altro (core 3 e 4)...
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:55   #9
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
Ummm sono un rinco con crystalcpuid ho alzato il vcore solo del primo processore (core 1 e 2) e non dell'altro (core 3 e 4)...
LOL
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:29   #10
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
le temperature che i proci raggiungevano intorno ai 2.45 ghz erano troppo alte, quindi ho preso due zalman 9700, oggi mi cimento a montarli. Qualche consiglio/cosa che è meglio sapere prima di procerede?

Inoltre ho un dubbio, se nel bios faccio:
- Ram freq=ddr400
- ram timings=auto

ottengo il cpu-z un rapporto /11 (il molti della cpu ofc). se faccio

- Ram freq=ddr333
- ram timings=auto

ottengo /14, il che penso sia buono per non occare anke le ram e testare la stabilità dei processori. Tuttavia, se faccio

- Ram freq=ddr333
- ram timings=manual, impostati "rilassati"

cpu-z mi segnala di nuovo /11. Come mai e come risolvo??
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 12:06   #11
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
niente, inchiodato a 2.5 (((
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:10   #12
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
di certo non è garantito per tutti i proci l'overclock a freq. intorno ai 2600 in su.... cmq non puoi impostare con quella mobo tutto da bios? (freq. e molti delle cpu, divisori delle ram,i fix, il vcore etc.) se non puoi allora giusto che lo fai da sofware, ma in altro caso meglio da bios che con clockgen....
abbassi le ram e le metti in asincrono come hai fatto, e provi a salire con i processori e li testi.... gli opty in teoria dovrebbero stare tranquilli senza overvolt per un bel pezzetto della salita in overclock (ad esempio il mio a @2600 è sotto al vcore default) ....
non conoscendo minimamente la scheda madre non so se è lei che è limitata....bah...che ali hai poi? è proporzionato alle esigenze di overclock che hai? diciamo che minimo ti serve un 500W buono per un sistema con due opty da overcloccare... nel thread degli opty cè qualche esempio di dual cpu opty che in overclock prosiugavano l'ali....
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:14   #13
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
le temperature che i proci raggiungevano intorno ai 2.45 ghz erano troppo alte, quindi ho preso due zalman 9700, oggi mi cimento a montarli. Qualche consiglio/cosa che è meglio sapere prima di procerede?

Inoltre ho un dubbio, se nel bios faccio:
- Ram freq=ddr400
- ram timings=auto

ottengo il cpu-z un rapporto /11 (il molti della cpu ofc). se faccio

- Ram freq=ddr333
- ram timings=auto

ottengo /14, il che penso sia buono per non occare anke le ram e testare la stabilità dei processori. Tuttavia, se faccio

- Ram freq=ddr333
- ram timings=manual, impostati "rilassati"

cpu-z mi segnala di nuovo /11. Come mai e come risolvo??
ma dei timings per ora non interessarti lasciali in auto... pensa alle cpu e lascia le ram ascincrone come hai fatto....
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:06   #14
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
i timings me li settava in automatico a seconda di che cosa mettevo, in pratica se mettevo ddr400 mi settava i timings a 2.5-.... mentre se le mettevo a ddr333 me li settava a 3-....

siccome salendo di bus le ram tornavano a essere alla frequenza ddr400 ma con i timings piu spinti delle ddr333 ho pensato che potevano incasinare. comunque oggi sono riuscito a tenere ddr333 e i timings rilassati, anche se non so cosa ho fatto di diverso.

si da bios non mi fa fare altro rispetto a quello che ho scritto.

ad ogni modo a 2.5 e vcore 1.4 lanciando cinebench si freeza tutto, a vcore default m pare si sia freezato a 2.45 o giu di li.

comunque non so piu che pesci prendere, ricapitolando:

la mobo ha i fix (ovviamente)
ram ecc disabled
powerNow disabled
HTT a 800 da bios, non supera i 930 quando alzo il bus
ddr333, la frequenza non supera i 200 quando alzo il bus
timings rilassati (i timings che mi mette impostandola a ddr400)
overvolt a 1.4 su entrambe le cpu
massimo 50 gradi per il procio che scalda di piu

edit: dimenticavo, l'ali è un 650 enermax se nn ricordo male, se t puzza controllo meglio

Ultima modifica di tylerdurden83 : 08-12-2007 alle 16:09.
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:20   #15
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
edit: dimenticavo, l'ali è un 650 enermax se nn ricordo male, se t puzza controllo meglio
no vabbè se è un enermax stai tranquillo...
beh non ti resta che provare... possibile che ci sia un core sfigato dei 4?
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:43   #16
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da wolf24 Guarda i messaggi
no vabbè se è un enermax stai tranquillo...
beh non ti resta che provare... possibile che ci sia un core sfigato dei 4?
provare...cosa esattamente? le prove che mi vengono in mente l ho fatte tutte e nn vedo grossi errori in quello che ho fatto...
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 08:58   #17
rino91fg
Member
 
L'Avatar di rino91fg
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Foggia
Messaggi: 71
ma quando alzi la frequenza del fsb le ram salgono di frequenza automaticamente?
Per fare un overclock le ram si lasciano alla frequenza di partenza o devo fare salire anche la frequenza di quelle?
Boh!
rino91fg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:32   #18
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da rino91fg Guarda i messaggi
ma quando alzi la frequenza del fsb le ram salgono di frequenza automaticamente?
Per fare un overclock le ram si lasciano alla frequenza di partenza o devo fare salire anche la frequenza di quelle?
Boh!
se hai le ram che reggono la freq. del processore le alzi insieme al processore alzando l'fsb... sennò devi usare i divisori e farle scendere perchè alzando la freq. dell'fsb il pc va in crash o non boota proprio...
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:29   #19
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Le mie le ho tirate fino a 920 ma ho avuto paura di fondere
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:45   #20
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da rino91fg Guarda i messaggi
ma quando alzi la frequenza del fsb le ram salgono di frequenza automaticamente?
Per fare un overclock le ram si lasciano alla frequenza di partenza o devo fare salire anche la frequenza di quelle?
Boh!
le mie le alzo insieme al bus, ma rimanendo sotto la frequenza di default

ie se a default ddr400 sn a 200 mhz e timings 3-3-... le metto in modo in partenza a ddr333 e stessi timing in modo che quando arrivo ai 2.5 ghz e al freeze le ram non sono manco a 200 mhz, quindi non vedo perchè dovrebbero creare problemi
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v