|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Primo overclock, aiuto! (almeno le guide le ho lette)
Ci riprovo...
Ho letto tutte le guide in giro, vediamo cosa ne è uscito. Prima di iniziare, configurazione su cui devo andare ad eseguire l'overclock: CPU: 2xopteron275 MOBO: Tyan Thunder K8WE s2895 Ram: 4xKingston 1GB DDR400 ECC Registered Dopo aver letto innumerevoli articoli ho capito che non posso fare tutto da bios con questa scheda madre, ma usare una combinazione di bios e software. Quello che ho potuto fare da bios: 1) settare l'HTT a 600 invece che 1000, in modo che alzando l'HT questo non superi mai i 1000 (in pratica abbassato da 5x a 3x il molti relativo all' HTT). 2) disattivare l'opzione di risparmio energetico powerNow! 3) disattivare l'ECC alle ram 4) il discorso ram è più complesso. Ho lasciato i timings a auto, ma ho modificato la frequenza. Se non ho capito male con le ddr400 devo far si che all'aumento dell'ht corrisponda un aumento della frequenza delle ram tale da non mandarle oltre la loro frequenza di default, ossia 200 mhz. Quindi, CPU-Z a default (ddr400 nel bios) mi da un divisore CPU/11 (il molti della cpu infatti), quindi ho abbassato da bios a ddr333 o anche meno in modo da ottenere (in cpu-z) un valore per le ram di CPU/14 o anche CPU/17, tale da non portare mai le ram a piu di 200 mhz in seguito all'aumento dell'ht. Per ora non mi interessano le performance, voglio solo escludere il fattore ram dai possibili freeze. Questo è il massimo che ho potuto fare da bios. Avvio windows e apro crystalcpuid. 1) lascio il moltiplicatore della cpu a 11 per il momento 2) overvolto da 1,35 a 1,4 Avvio clockgen per nforce4. 1) controllo che la mobo ha i fix 2) aumento di una tacca alla volta l'HT, controllando che l'htt non superi i 1000 e che le memorie non superino i 200 E qui mi fermo, perchè da 2.2 non riesco a portarli a piu di 2.4 senza che anche una sola passata di 2 minuti di cinebench mi impalli il tutto. Eppure dovrei arrivare sui 2.6, 2.8 senza troppi problemi no? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, Td |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Perchè overvolti prima di cominciare ad alzare l'fsb?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Immagino che devo dargli piu tensione prima piuttosto che dopo. Ad esempio, se ho 1 kw a casa e decido di accendere 900 condizionatori, prima alzo i kw e solo dopo accendo i condizionatori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Invece prima alzi la frequenza e quando non boota più o è instabile alzi il vcore
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Ah...provo, vediamo se migliora la situazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Sempre il minimo alla volta mi raccomando
Oppure fai una bella sessione di burn-in
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
piu che da 1.35 a 1.4 non mi fa alzare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Ummm sono un rinco con crystalcpuid ho alzato il vcore solo del primo processore (core 1 e 2) e non dell'altro (core 3 e 4)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quote:
![]()
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
le temperature che i proci raggiungevano intorno ai 2.45 ghz erano troppo alte, quindi ho preso due zalman 9700, oggi mi cimento a montarli. Qualche consiglio/cosa che è meglio sapere prima di procerede?
Inoltre ho un dubbio, se nel bios faccio: - Ram freq=ddr400 - ram timings=auto ottengo il cpu-z un rapporto /11 (il molti della cpu ofc). se faccio - Ram freq=ddr333 - ram timings=auto ottengo /14, il che penso sia buono per non occare anke le ram e testare la stabilità dei processori. Tuttavia, se faccio - Ram freq=ddr333 - ram timings=manual, impostati "rilassati" cpu-z mi segnala di nuovo /11. Come mai e come risolvo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
niente, inchiodato a 2.5
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
di certo non è garantito per tutti i proci l'overclock a freq. intorno ai 2600 in su.... cmq non puoi impostare con quella mobo tutto da bios? (freq. e molti delle cpu, divisori delle ram,i fix, il vcore etc.) se non puoi allora giusto che lo fai da sofware, ma in altro caso meglio da bios che con clockgen....
abbassi le ram e le metti in asincrono come hai fatto, e provi a salire con i processori e li testi.... gli opty in teoria dovrebbero stare tranquilli senza overvolt per un bel pezzetto della salita in overclock (ad esempio il mio a @2600 è sotto al vcore default) .... non conoscendo minimamente la scheda madre non so se è lei che è limitata....bah...che ali hai poi? è proporzionato alle esigenze di overclock che hai? diciamo che minimo ti serve un 500W buono per un sistema con due opty da overcloccare... nel thread degli opty cè qualche esempio di dual cpu opty che in overclock prosiugavano l'ali.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
i timings me li settava in automatico a seconda di che cosa mettevo, in pratica se mettevo ddr400 mi settava i timings a 2.5-.... mentre se le mettevo a ddr333 me li settava a 3-....
siccome salendo di bus le ram tornavano a essere alla frequenza ddr400 ma con i timings piu spinti delle ddr333 ho pensato che potevano incasinare. comunque oggi sono riuscito a tenere ddr333 e i timings rilassati, anche se non so cosa ho fatto di diverso. si da bios non mi fa fare altro rispetto a quello che ho scritto. ad ogni modo a 2.5 e vcore 1.4 lanciando cinebench si freeza tutto, a vcore default m pare si sia freezato a 2.45 o giu di li. comunque non so piu che pesci prendere, ricapitolando: la mobo ha i fix (ovviamente) ram ecc disabled powerNow disabled HTT a 800 da bios, non supera i 930 quando alzo il bus ddr333, la frequenza non supera i 200 quando alzo il bus timings rilassati (i timings che mi mette impostandola a ddr400) overvolt a 1.4 su entrambe le cpu massimo 50 gradi per il procio che scalda di piu edit: dimenticavo, l'ali è un 650 enermax se nn ricordo male, se t puzza controllo meglio Ultima modifica di tylerdurden83 : 08-12-2007 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() beh non ti resta che provare... possibile che ci sia un core sfigato dei 4? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Foggia
Messaggi: 71
|
ma quando alzi la frequenza del fsb le ram salgono di frequenza automaticamente?
Per fare un overclock le ram si lasciano alla frequenza di partenza o devo fare salire anche la frequenza di quelle? Boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Le mie le ho tirate fino a 920 ma ho avuto paura di fondere
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Quote:
ie se a default ddr400 sn a 200 mhz e timings 3-3-... le metto in modo in partenza a ddr333 e stessi timing in modo che quando arrivo ai 2.5 ghz e al freeze le ram non sono manco a 200 mhz, quindi non vedo perchè dovrebbero creare problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.