|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
2 connessioni internet, stesso provider.Se sì,come?
Ciao ragazzi, sono fresco di registrazione e questo è il mio primo messaggio.
Non so,forse la domanda è banale ma da solo non so proprio rispondermi. Nella mia casa ho una connessione internet tramite wifi........ho un router e una pennetta wifi che si collega al router e tutto va a meraviglia. Ora mi chiedo se sia possibile nella stessa casa, con lo stesso provider della connessione che ho tutt'ora, attivare un'altra connessione, identica all'altra,ma indipendente da questa, per poterla sfruttare su un altro pc. Se ciò teoricamente è possibile, mi chiedo se sia possibile far partire dal router che già ho un'altra connessione con un'altra pennetta wifi su un'altro pc in un'altra stanza con la seconda connessione internet. P.S. Il router è un Netgear, al pennetta D-Link........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
basta installare un'altra penna USB sull'altro PC
meglio una scheda PCI oppure PCMCIA
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Quindi dici che è possibile far passare per il router 2 connessini internet differenti................temevo che il cavo ethernet collegato al router potesse far passare una sola connessione alla volta......
Se è come dici tu è un'ottima notizia.......grazie della risposta.......... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
c'è anche il thread per le reti ad infrastructure in caso di necessità...
bentornato Harry...un pò che non ci si incontra ehh... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Non ho la minima idea di cosa siano le reti ad infrastructure e la mia capacità di orientamento in questo forum è pari a zero.................
![]() Quindi..........dove posso trovare il thread a cui ti riferisci? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Vediamo se ho capito............con questa guida io dovrei riuscire a condividere la connessione wireless del router con due AP............per poi connettermi con entrambe le connessioni ad internet, su due pc diversi............
Giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Con questa guida colleghi tutti i PC wifi al router. Quindi avrai su tutti la connessione internet ed eventualmente la condivisione dei file.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Ma oltre a condividere una connessione, posso dallo stesso router utilizzare due distinte connessioni ad internet?
Il mio obiettivo sarebbe avere due pc in due stanze diverse ognuno con la sua connessione distinta e indipendente (quindi due connessioni con lo stesso provider) ma vorrei usare un unico router. Il problema è che non vorrei ad esempio avere in condivisione una 2MB, ma avere due 640.........Una già la ho, l'altra la richiederei una volta che fossi sicuro che quello che voglio fare sia possibile. P.S. Scusate se mi ripeto ma non so se sono riuscito a spiegare bene quello che voglio fare...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Effettivamente non ti eri spiegato bene. Non credo che nessun ISP ti attivi due ADSL residenziali sulla stessa utenza. Comunque no, ci vorrebbero due router per usare le due ADSL contemporaneamente mantenendole "distinte".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Uhmmmmmmmmmmmmm.........allora se io volessi condividere la connessione che già ho, come farei per dire a ciascun pc di usare metà della banda disponibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
La sudivisione della banda è dinamica. Se vuoi farlo staticamente o devi usare su ciascun PC un programma tipo netlimiter o devi prenderti un router che consenta di impostare la cosa manualmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Quote:
Quando dici che nessun ISP attiva due adsl residenziali sulla stessa utenza intendi dire che a nome mio non posso ottenere di avere due contratti? Allora se è così sempre nella stessa casa posso avere due distinti contratti adsl intestati a due persone diverse? Oppure proprio non è possibile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Ok, grazie per l'aiuto...........vedrò di condividere la connessione che già ho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Tramite i parametri VCI e VPI identifichi il contratto ADSL sulla rete ATM, quindi impostandoli in modo diverso si dovrebbe poter accedere a più reti adsl. Ossia per esempio una portante tra casa e centrale telecom da 8Mbit per esempio e poi 4 contratti adsl da 2 MBit ciascuno ben separati a livello atm (ossia centrale telecom -> Provider) e magari su provider diversi. Cmq ammesso che sia davvero possibile (è da approfondire nella documentazione tecnica di Adsl), nessun provider in Italia permette una cosa del genere dato che tutti vogliono VPI e VCI settati su 8 e 35 (e quindi si sovrapponerebbero). Di conseguenza l'unica soluzione (se si vogliono 2 contratti distinti) è ricorrere ad una seconda adsl su linea solo dati. Alcuni provider te la portano senza problemi, Telecom non saprei. Però c'è il costo di installazione (100E mi pare), un canone linea dati, un canone aggiuntivo seconda adsl ed un secondo router da comprare (o comprare uno di quei router, costo sui 200-250E, che gestiscono 2 o più linee), non so se ne vale la pena. Costa di meno fare (se è possibile farlo) un contratto con più banda (che costa di meno di 2 adsl di solito, salvo contratti professional, dove forse 2 adsl pro base costano meno di 1 adsl pro del livello successivo e vanno pure di più) e poi razionare la banda con un buon router (o terzo pc linux, messo a fare da firewall - router avanzato). Ciao Ultima modifica di FabryHw : 04-12-2007 alle 21:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.