|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
porte usb frontali sottoalimentate...possibile?
vorrei sapere se è vero che le porte frontali usb sono sottoalimentate rispetto alle posteriori e quindi non adatte ad utilizzo professionale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si si verissimo... perché quelle frontali non sono saldate direttamente alla scheda madre ma collegate con dei cavi di conseguenza reggono meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
si ma non credo che portino tanta corrente...possibile che ci sia cosi tanta dispersione per una semplice prolunga?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Dipende cosa colleghi... se colleghi una pendrive non dovresti avere problemi o male che vada funziona sono USB1.1. Se metti un hard disk invece specie se deve essere alimentato dalle porte USB in quel caso avresti problemi... io non le uso mai se non per poche cose. Figurati che si sconsigliano pure le prolunghe USB perché se non sono buone danno problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Non dipende dal filo in se per se o dalla lunghezza ma dalla scarsa qualità del cavo usato tra connettore frontale e scheda madre.
Spesso mettono i fili twistati tipo quelli dei led e pulsanti frontali. Raramente si trovano cavetti schermati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.