Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 13:15   #1
Piero10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 68
UPS, dubbio

Ho un computer in fase di assemblaggio, con ALI enermax 500W

Sul sito della online leggo, per lo Zinto A

Potenza
(VA) 800
Potenza
(W) 530

Non capisco come devo dimensionare questo benedetto UPS.
Secondo la guida qui in rilievo 800VA dovrebbero essere giusti per un ali da 500W, poi però leggo che la potenza dello Zinto A è 530W, cioè poco sopra il limite (visto che collegherei pure l'LCD andrei fuori limite a pieno carico?)
A quale dato devo dar retta e qual è la differenza?
Grazie e saluti!
Piero10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 19:39   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Se viene espresso il carico massimo in watt allora guarda quello.
Immagino che tu abbia un alimentatore da 500W, ma suppongo che non sia sempre a pieno carico (anzi, non lo sia mai), dunque puoi collegarci pure il monitor LCD senza troppi problemi.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 22:07   #3
Piero10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 68
Ma qual è la differenza?
Piero10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:40   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Con in watt (W) ci si riferisce alla potenza reale, con i voltampere (VA) a quella apparente.

Se vuoi approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza...ttrotecnica%29

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:25   #5
Piero10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 68
Questo è chiaro
Ma a livello prettamente pratico, nella guida spiegano come dimensionare l'UPS a partire dai volt-ampere, tenendo conto del fattore di potenza dell'alimentatore. In questo quadro dove si pongono i watt effettivi dell'UPS? Forse tengono conto della dispersione di corrente e dunque della potenza reattiva anche nei circuiti dell'UPS? In tal caso dimensionare l'UPS a partire solo dai VA mi sembra poco preciso e, anzi, azzardato.
Non so se ho capito bene.
Grazie e saluti.
Piero10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:59   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Per tali domande ti consiglio di rivolgerti (o attendere l'aiuto) a hibone
C'è anche una sua guida sugli UPS in rilievo in questa sezione.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 00:31   #7
Piero10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 68
Aspetto allora la risposta dell'esperto o degli esperti
Piero10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 03:07   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Piero10 Guarda i messaggi
Ho un computer in fase di assemblaggio, con ALI enermax 500W

Sul sito della online leggo, per lo Zinto A

Potenza
(VA) 800
Potenza
(W) 530

Non capisco come devo dimensionare questo benedetto UPS.
Secondo la guida qui in rilievo 800VA dovrebbero essere giusti per un ali da 500W, poi però leggo che la potenza dello Zinto A è 530W, cioè poco sopra il limite (visto che collegherei pure l'LCD andrei fuori limite a pieno carico?)
A quale dato devo dar retta e qual è la differenza?
Grazie e saluti!
Quote:
Originariamente inviato da Piero10 Guarda i messaggi
Questo è chiaro
Ma a livello prettamente pratico, nella guida spiegano come dimensionare l'UPS a partire dai volt-ampere, tenendo conto del fattore di potenza dell'alimentatore. In questo quadro dove si pongono i watt effettivi dell'UPS? Forse tengono conto della dispersione di corrente e dunque della potenza reattiva anche nei circuiti dell'UPS? In tal caso dimensionare l'UPS a partire solo dai VA mi sembra poco preciso e, anzi, azzardato.
Non so se ho capito bene.
Grazie e saluti.
La cosa migliore era postare direttamente nel thread della guida visto che ci sono diversi utenti ben più ferrati di me in materia.



Per venire al tuo problema, dato che ci sono molti testi in rete evito di andare nel dettaglio; nella guida dovresti trovare alcuni link che puntano a testi più o meno corretti, che in ogni caso affrontano il problema con sufficiente dettaglio. Io per parte mia cerco invece di essere sintetico senza dilungarmi troppo.

Tanto per fissare qualche idea faccio alcune precisazioni, niente di nuovo, è solo per fissare un "linguaggio comune".

La quantità indicata come volt-ampère non è altro che il valore che si ottiene moltiplicando tra loro il valore dei volt, e quello degli ampère, che possono essere rilevati, ad esempio con un multimetro.

la quantità detta Cos(φ) che trovi spesso indicata come cosfi o cosphi è un fattore di proporzionalità che assume sempre valore maggiore di zero e minore di uno e per un alimentatore da pc varia tra 0,6 e 0,99 a seconda se c'è o meno il pfc, attivo o passivo

La quantità indicata come watt e come multiplo kilowatt ( kw ) è l'unità di misura della potenza.


A questo punto resta da mettere insieme le cose e osservare che la potenza W in watt è legata ai VA secondo la relazione

W = Cos(φ) * VA

dove l'asterisco indica l'operazione di moltiplicazione, e dato che Cos(φ)<1 i watt saranno sempre minori dei volt ampere.


Dato che il valore di Cos(φ) dipende dal carico, cioè quello che attacchiamo all'ups, per un ups da 1000VA possiamo avere diverse potenze erogate;
esempi:

Cos(φ) =1 per una lampadina, per cui 1000VA = 1000W
Cos(φ) =0,99 per un alimentatore con pfc attivo, per cui 1000VA = 990W
Cos(φ) =0,7~0,8 per un alimentatore con pfc passivo, per cui 1000VA = 700~800W
Cos(φ) =0,5~0,7 per un alimentatore senza pfc, per cui 1000VA = 500~700W


Purtroppo dato che il produttore non sa che alimentatore attaccheremo all'ups, non può dare una misura in watt utile, per cui fornisce la potenza dell'ups in VA, e in questo modo evita anche problemi di carattere legale.

Nel tuo caso se hai un enermax, esso userà il pfc attivo, quindi gli 800VA dello zinto A corrispondono a circa 795watt, se invece hai un ali cinese senza pfc quegli 800va corrispondono appunto a 530 watt, da cui si evince che per calcolare i watt la Online ha considerato il caso peggiore; utilizzando un Cos(φ) maggiore avrebbe fatto apparire apparire il suo ups più potente e avrebbe potuto venderlo ad un prezzo maggiore, ma in questo caso utilizzando un ali senza pfc l'ups avrebbe erogato meno di quanto promesso.

Per questo gli ups vengono descritti tramite la potenza erogabile in VA, perchè questa non dipende dall'alimentatore, e pertanto ti permette sia di capire la reale portata di cosa compri, sia di fare un confronto, a parità di capacità nominale, e per questo motivo è bene diffidare di chi non ti comunica la capacità in VA ma usa appunto i watt o peggio ancora i "volt-ampere informatici" VAi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:55   #9
Piero10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 68
Grazie 1000! Risposta chiarissima
Piero10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v