| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-11-2007, 15:43 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: napoli 
					Messaggi: 2397
				 | 
				
				binocolo, cannocchiale o telescopio
			 
		dalla mia balconata è visibile un bel panorama alla distanza di circa 10-15 km. poichè vorrei vederlo meglio, vorrei acquistare uno dei tre oggetti in oggetto  ma essendo molto ignorante in materia, chiedo a voi esperti   l'unica cosa che mi hanno detto, è che si può usare anche un telescopio, che sarebbe interessante anche per vedere le stelle, ma mi hanno detto che ha un angolo di rifrazione molto più alto o basso (non ricordo) rispetto a un cannocchiale, e quindi per vedere bisogna posizionarlo alla perfezione   cosa mi consigliate? grazie 
				__________________ modifica la firma   Ultima modifica di francoisk : 24-11-2007 alle 15:47. | 
|   |   | 
|  24-11-2007, 16:29 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
 il binocolo non arriva... il cannocchiale perde un sacco in luminosità... il telescopio invece sfruttando gli specchi lascia un'immagine luminosa. in ogni caso aspetta qualche altro suggerimento Ps Se è una bella topa qualche foto sarebbe gradita... | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:05 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | 
		Dipende cosa ci devi fare, per distanze medio piccole ed uso "a mano" bisogna rimanere su binocolo o cannocchiale, (più o meno si sta intorno ai 7 - 20 ingrandimenti) Se invece vuoi osservare punti ben precisi a distanza elevata serve un telescopio, (gli ingrandimenti arrivano anche a 500 e più) ma di contro dovrai per forza poggiarlo su di un treppiedi. 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | 
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:08 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:10 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | 
		
Dipende sempre da quanti ingrandimenti ha, fino a 15 massimo 20 si riesce ancora ad usarlo a mano, oltre il malditesta incombe   ... 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | 
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:13 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:15 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | Quote: 
   
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:16 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
     | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:25 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Vermezzo - Fiorenza 
					Messaggi: 208
				 | Quote: 
   il mio primo consiglio è di non farti consigliare da un negoziante (a meno che non siate amici), perchè immancabilmente avrà interessi nelle vendita di un prodotto piuttosto che un altro. detto questo, io posso dirti che possiedo un telescopio che uso prevalmentemente per fare fotografia astronomica, ma quando voglio solo guardare preferisco un bel binocolo...l'immersione è impareggiabile. dal punto di vista terrestre non saprei, forse anche un binocolo a 20 ingradimenti è un pò poco per 15km (ma non vorrei dire scemate). quello che so è che senza cavalletto, un 20x80 (20 ingradimenti e lenti da 80mm di diametro) dopo un pò diventa pesante per le braccia   
				__________________ La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 17:26 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: napoli 
					Messaggi: 2397
				 | 
		ragazzi ma quali tope e tope e poi a distanze così elevate   cmq ho visto in un supermercato tedesco un telescopio meade a 89 euro, e quindi vorrei comprarlo, ma è facile da usare, o si va al manicomio? 
				__________________ modifica la firma   | 
|   |   | 
|  24-11-2007, 19:42 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Vermezzo - Fiorenza 
					Messaggi: 208
				 | 
		un telescopio che costa 89 euro è essenzialmente una bottiglia a cui hanno tolto l'etichetta...e mi sembra molto strano che fosse meade
		 
				__________________ La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz | 
|   |   | 
|  24-11-2007, 20:26 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: napoli 
					Messaggi: 2397
				 | 
		è un meade etx 70 at, ho letto che non è male e su un sito usa, l'ho visto 300 dollari, è un'offerta non penso sia tanto male come prodotto
		 
				__________________ modifica la firma   | 
|   |   | 
|  25-11-2007, 15:16 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Vermezzo - Fiorenza 
					Messaggi: 208
				 | 
		hai ragione...di solito è sui 300 euri ma una volta anche qui alla lidl l'hanno venduto a 59...comunque è un rifrattorino completamente computerizzato...se non hai grandi esigenze va bene direi   sul terrestre non so come si comporti, in cielo è meglio guardarci i pianeti 
				__________________ La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










