Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 13:47   #1
belly81
Junior Member
 
L'Avatar di belly81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 9
Consiglio: HP Pavilion DV9690EL o ASUS F7SR?

Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio da voi che ne sapete certo più di me.
Devo prendere un notebook con schermo a 17" e ho ridotto la scelta a questi due portatili con caratteristiche molto simili. Visto che non ho particolari pretese vorrei un consiglio da voi su quale scegliere.
Come scheda grafica c'è qualche differenza?
Grazie a tutti...
belly81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 14:32   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Se metti caratteristiche e prezzi e' piu' facile
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:49   #3
belly81
Junior Member
 
L'Avatar di belly81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 9
Scusate, metto le caratteristiche principali così vi facilito il compito...
Sono simili come notebook, ma come affidabilità, finitura ecc su che marca devo stare? Grazie

HP dv9690el
Intel Core™ 2 Duo T7500
Memoria standard 2048 MB
HDD SATA 250GB 5400 RPM
NVIDIA GeForce™ 8600M GS 256 MB


ASUS F7Sr
Intel Core™ 2 DUO T7500
Memoria standard 2048 MB
HDD SATA 250GB 5400 RPM
ATI Mobility Radeon HD2400 256 MB
belly81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:59   #4
belly81
Junior Member
 
L'Avatar di belly81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 9
Qualcuno mi da un consiglio? Grazie...
belly81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:10   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Ooops, scusa, ieri mi era sfuggito il post

Per quanto riguarda le caratteristiche che hai postato l'Hp ha una scheda video di un livello superiore rispetto all'Asus, il resto e' uguale (anche se bisognerebbe vedere la presenza o meno di altri "accessori" tipo bluetooth, telecomandi, schede tv, ecc.) e il prezzo di ognuno.

Come qualita', affidabilita' e assistenza IMHO reputo migliore Hp, l'unico inconveniente della serie Hp Pavilion e' un fischio che affligge diversi modelli.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:13   #6
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
il fischio non è più un problema sulle serie nuove (o almeno sono i pochissimi ad averli)
hp e asus sono due buone marche... la qualità dipende dai singoli modelli... difficile generalizzare
ASUS ha 2 anni di garanzia...
a parità di prezzo in questo caso andrei sull'hp
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:20   #7
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
il fischio non è più un problema sulle serie nuove (o almeno sono i pochissimi ad averli)
Sono rimasto indietro... sono uno dei pochi fortunati della vecchia serie che non ce l'ha

Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
hp e asus sono due buone marche... la qualità dipende dai singoli modelli... difficile generalizzare
Beh, se e' per quello allora dipende anche dalla sfortuna di prendere proprio il pezzo sfigato... in ogni caso ho specificato che secondo me Hp e' migliore sotto questo punto di vista.

Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
a parità di prezzo in questo caso andrei sull'hp
Non credo che abbiano lo stesso prezzo (se cosi' fosse andrei anche io su Hp di sicuro).
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:43   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Sono rimasto indietro... sono uno dei pochi fortunati della vecchia serie che non ce l'ha
ben per te... comunque adesso per i nuovi va maglio...

Quote:
Beh, se e' per quello allora dipende anche dalla sfortuna di prendere proprio il pezzo sfigato... in ogni caso ho specificato che secondo me Hp e' migliore sotto questo punto di vista.
questione d'esperienze personali
hp di serie professionali sono ottime, gli asus professionali anche, la serie consumer hp non m'entusiasma ma è discreta, asus ha prodotti consumer molto variegati, alcuni sono quasi a livello dei professionali, altri sono a livello di acer...
in questo caso credo che all'incirca come qualità si equivalgano

Quote:
Non credo che abbiano lo stesso prezzo (se cosi' fosse andrei anche io su Hp di sicuro).
dipende se trova l'hp in offerta, non è difficile che costino quasi lo stesso
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 11:18   #9
AnalogInput
Senior Member
 
L'Avatar di AnalogInput
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da belly81 Guarda i messaggi
HP dv9690el
Intel Core™ 2 Duo T7500
L'HP non monta un T7500 ma un T7700 (2,4Ghz).

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-81087341.html

io prenderei questo.
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2
AnalogInput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 11:26   #10
ierrebi
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 15
Lascia perdere HP

HP fa un anno di garanzia, e il motivo c'è
Su 4 notebook HP venduti negli ultimi 2 anni, 3 si sono guastati tra il primo e il secondo anno (fuori garanzia per HP)
Su 60 Asus, solo 1 guasto
Vedi tu...
HP non fa più i buoni prodotti di una volta, e i prezzi infatti non sono più quelli di una volta
E' assurdo, ma i notebook HP ormai sono meno affidabili di quelli Asus
Ho qui sulla scrivania un F7SR-7S057 che devo consegnare ad un cliente
Ti assicuro che è una meraviglia
L'unico problema, se devi installare XP, non ci sono i driver

Ciao

Come non detto. Ho sentito Asus. I driver ci sono tutti, sui siti dei produttori

Ultima modifica di ierrebi : 22-11-2007 alle 12:37.
ierrebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:25   #11
AnalogInput
Senior Member
 
L'Avatar di AnalogInput
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
ho sbagliato modello, sorry
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2
AnalogInput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:41   #12
ARMANDILLO
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sparta (Grecia)
Messaggi: 503
hp senza dubbio
ARMANDILLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 23:30   #13
ierrebi
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ARMANDILLO Guarda i messaggi
hp senza dubbio
Mi domando se parlate sapendo quello che dite (cioè se siete dei tecnici) o se parlate per "sentito dire" o perchè "Hp è Hp"
Nel primo caso, forse non vi occupate voi dell'assistenza sui prodotti dei vostri clienti, altrimenti sapreste che HP fa pena, nel secondo caso, sappiate che il fatto che Hp vi bombardi di pubblicità non significa che i suoi prodotti siano i migliori, altrimenti la Fiat sarebbe l'auto migliore al mondo e Norton il migliore antivirus.
LASCIATE PERDERE HP, ve lo dice uno che di guasti appena fuori garanzia ne ha visti tantissimi, idem per Acer (quelli a dire il vero si guastano molto anche in garanzia)
ierrebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:13   #14
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ierrebi Guarda i messaggi
HP fa un anno di garanzia, e il motivo c'è
Su 4 notebook HP venduti negli ultimi 2 anni, 3 si sono guastati tra il primo e il secondo anno (fuori garanzia per HP)
Su 60 Asus, solo 1 guasto
Vedi tu...
HP non fa più i buoni prodotti di una volta, e i prezzi infatti non sono più quelli di una volta
E' assurdo, ma i notebook HP ormai sono meno affidabili di quelli Asus
Ho qui sulla scrivania un F7SR-7S057 che devo consegnare ad un cliente
Ti assicuro che è una meraviglia
L'unico problema, se devi installare XP, non ci sono i driver

Ciao

Come non detto. Ho sentito Asus. I driver ci sono tutti, sui siti dei produttori
Sarei interessato anch'io all'Hp DV9690el (non ho trovato nulla di interessante ad un prezzo ragionevole con una scheda video decente).... dici che realmente gli Hp sono poco affidabili? Dove hai preso i dati che hai riportato?
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:26   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
non sono meno affidabili della media dei prodotti consumer...
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:49   #16
ierrebi
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Sarei interessato anch'io all'Hp DV9690el (non ho trovato nulla di interessante ad un prezzo ragionevole con una scheda video decente).... dici che realmente gli Hp sono poco affidabili? Dove hai preso i dati che hai riportato?
Vendo computer da 15 anni

I dati che ho riportato sono statistiche sui notebook che ho venduto
Non ho nessun cliente (ripeto NESSUNO) a cui ho venduto HP che sia contento (e per fortuna ne ho venduti solo 4), a distanza di meno di 2 anni, mentre quelli a cui ho venduto Asus continuano a dirmi che sono contentissimi

E' venuto proprio oggi un ragazzo a prendere una batteria di ricambio per un Asus che gli ho venduto 4 anni fa, perchè vuole regalarlo alla sua ragazza e la batteria di serie dura ormai solo un'ora, ma dopo 4 anni mi sembra un ottimo risultato. Lui è molto contento, tant'è che vuole comperare per lui un altro Asus, 17 pollici

Ieri è stata qui una persona con un altro Asus che gli è caduto un sacco di volte e ha un angolo del monitor crepato.
Molto contento anche lui, se magari lo trattasse anche meglio...

2 settimane fa ho venduto un PC fisso ad un cliente che mi ha comprato un Asus a ottobre 2002, molto soddisfatto, lo usa ancora ma ormai è un po' datato. Adesso ha altre esigenze (masterizzare, salvare dati, ecc.) per cui ha deciso di utilizzare il portatile come pc secondario

Un altro cliente che ha un Asus da novembre 2004 è stato qui la settimana scorsa, anche lui è molto contento. E' passato per aumentare la Ram

Un mio cugino che ha il portatile anche lui dal novembre 2004 e lo usa per l'università è passato per cambiare la pasta termica, perchè la ventola iniziava ad andare di più, solo un problema di rumorosità, dovuto al fatto che il notebook monta un Athlon (scaldavano parecchio) e che in università il riscaldamento è spento nei weekend, quindi la pasta termica subisce sbalzi di temperatura molto alti, quindi ha perso elasticità (intervento di 30 minuti, ovviamente gratis, è mio cugino...). Anche lui molto soddisfatto

Racconto un paio di episodi, uno ha dell'incredibile.

Circa 5 anni fa ad un mio cliente si è rotta una canna di raffreddamento ad acqua di un macchinario. C'era un notebook Asus su una scrivania a 2 metri di distanza... 1 dito di acqua sulla scrivania.
Il notebook non si accendeva più (era pieno d'acqua). Smontato completamente, pulito, tolte le ossidazioni... Ripartito senza problemi.
Già questa è carina

L'anno dopo si è presentato da me un cliente con un Asus diviso in 2 (!!!)
Monitor in una mano, portatile senza monitor nell'altra.
Mi ha chiesto (quasi piangendo): Si può fare qualcosa?
Io non sapevo se ridere o se piangere per la scena
Fa l'idraulico e usa il notebook per controllare via seriale le centraline delle caldaie
Gli era caduto da sopra una caldaia finchè faceva un test. Il portatile era acceso...
Dalla botta sono saltate via le viti del monitor, che si è quindi tolto. L'ho smontato completamente, controllati i cablaggi, riassemblato e funziona ancora oggi!!!
L'unico problema è che non è più riuscito a trovare la levetta per l'accensione, e usa un cacciavite per avviarlo, ma tanto fa l'idraulico, quindi di cacciaviti a portata ne ha sempre

Questo per dare un'idea della robustezza di Asus

HP (solo 4 venduti in 2 anni, per fortuna):
- 1 presario R4017EA del 12/09/2005: hard disk rotto il mese scorso (portatile da 900 Euro). Ok, può capitare, ma su 50 Asus venduti non mi è MAI capitato
- 1 NX9105 del 26/02/2005: alimentatore rotto circa un anno fa (portatile da 1.100 Euro). MAI successo con Asus. Mi è successo anche con l'UNICO Toshiba che ho venduto
- 1 NX6125 del 16/11/2005. Scheda madre (!!!) rotta il mese scorso (portatile da 1.320 Euro). MAI successo con Asus. Di HP con scheda madre guasta prima dei 2 anni di vita ne ho visti altri 2, non venduti da me. Preventivo di riparazione da HP 350 Euro.
Il quarto l'ho venduto a gennaio 2006. Ormai mi aspetto che rientri anche quello...

Come potete vedere non sono portatili da 500-600 euro da supermercato, anzi, il più costoso è quello che ha avuto il danno peggiore. Ricordo che HP fa solo 1 anno di garanzia, fatalità tutti guasti pochi mesi dopo

Per correttezza riporto anche i problemi che ho avuto sugli Asus
Premetto che non ho un negozio, faccio principalmente PC assemblati, consulenze e software, quindi i clienti li seguo, difficilmente sono clienti occasionali.
Dei 50 Asus venduti:
- 1 è stato rubato
- 8 li ho venduti a clienti occasionali, non so che fine hanno fatto
- i rimanenti 41 sono ancora TUTTI funzionanti, anche quelli venduti nel 2001
I problemi sono stati:
- su quello che poi è stato rubato, il processore scaldava troppo e il notebook si spegneva. Inviato in garanzia, aggiornato il bios che all'epoca non era disponibile ancora sul sito. Tempo di riparazione 1 settimana
- uno è stato collegato ad una centralina ISDN (sul manuale dei portatili c'è scritto che serve un filtro, altrimenti si potrebbe danneggiare il modem). Si è bruciato il modem. Riparato in garanzia in circa 10 giorni
- ad uno ho dovuto sostituire la batteria dopo meno di 2 anni. Purtroppo su quella la garanzia è di 6 mesi
- 1 l'ho spedito il mese scorso perchè aveva problemi alla scheda video. SOSTITUITA la scheda madre in 1 GIORNO LAVORATIVO (alla faccia di chi parla male dell'assistenza Asus), ritornato, stesso problema 1 settimana dopo, ma nel frattempo Asus aveva scoperto che era un problema di Bios. Aggiornato da me in pochi minuti e problema risolto (non so neanche se si può parlare di guasto, comunque...)
Tutto qui, 4 guasti su 50 notebook in 6 anni

Già che ci sono parlo anche di Acer
Ne ho venduti solo 2, ma tanti anni fa
1 è stato venduto dal cliente, all'altro si sono rotte le cerniere del monitor dopo 3-4 anni (problema MOLTO diffuso sui portatili Acer di qualche anno fa)
Ora gli Acer sono molto peggiorati. Ne ho visti almeno 2 guasti praticamente nuovi negli ultimi 6 mesi (uno con masterizzatore guasto, l'altro con Ram difettose)

Credo di essere stato abbastanza preciso da evitare contestazioni stupide
Mi sembra di aver parlato con fatti alla mano, non per sentito dire come fanno in molti


Grazie

P.S.: Per Blindwrite
Probabilmente hai ragione, gli HP si guastano più o meno come tutte le altre ciofeche che ci sono sul mercato (potrei fare i nomi di altre marche, tipo De.., Pack... B..., ecc.)
Probabilmente è Asus che è al di sopra della media
Con questo non voglio dire che non ci siano altre marche che lavorano bene, ma sicuramente si fanno pagare di più a parità di dotazioni (per esempio Sony e Lenovo, anche se ultimamente la prima pare non stia lavorando molto bene)

Per Minneapolis
Acquisto SOLO dai distributori ufficiali
3 su 4 mi sembrano veramente troppi
Ricordo anche che ne ho visti altri 2 guasti dopo meno di 2 anni che non ho venduto io

Tornando alla domanda iniziale:
Asus F7SR-7S057C ha scheda di rete Gigabit, HP 100 MBit
Asus 5 porte USB, HP 3
HP ha 2 uscite cuffie, Asus 1
HP ha la porta infrarossi per telecomando
Asus ha anche il connettore per hard disk ESata (!)
Asus ha anche il lettore di memorie (MMC, SD, ecc)
Asus fa 2 anni di garanzia, HP solo 1
Asus da tutti i CD e DVD di ripristino. Mi risulta che HP non li fornisca. Bisogna crearseli

P.S.: Se perdi la partizione di ripristino dell'HP hai 3 mesi di tempo per ordinare i CD di ripristino, dopo li vedi pagare (mi pare 40 o 50 euro)
Se questa è serietà, per risparmiare 2 euro di CD...

Ultima modifica di ierrebi : 24-11-2007 alle 00:30.
ierrebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 00:02   #17
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ierrebi Guarda i messaggi
Spero di essere stato abbastanza preciso da evitare contestazioni stupide
IMHO hai avuto degli Hp sfigati
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:31   #18
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ierrebi Guarda i messaggi
Vendo computer da 15 anni

I dati che ho riportato sono statistiche sui notebook che ho venduto...
Ah, ok. Comunque, anche se non ho motivo per dubitare di quello che mi dici, mi pare una proporzione un pò esagerata se la volessimo espandere su scala mondiale. Credo che fondamentalmente sia un caso che su 4 Hp venduti se ne siano rotti 3... a quest'ora Hp sarebbe fallita perchè una difettosità tale non credo che l'abbiano neanche in Acer.
Che poi a dirla tutta io ho un Acer (ti sto scrivendo da un Aspire 1300 con oltre 5 anni sulle spalle) e lo tengo acceso tutto il giorno e spessissimo si è fatto anche 3-4 giorni di fila acceso. Mai un guasto... solo la batteria completamente andata dopo circa 4 anni e mezzo. Il resto dei problemi è solo relativo alla normale usura (tipo le cerniere allentate... ed il tasto di accensione scolorito e che a volte non prende ). Tra l'altro all'università ho incontrato un altro ragazzo con il mio stesso note (un pò più fresco del mio) ed anche lui zero problemi... anche la batteria gli funzionava ancora!!
Però di Acer ne ho sentito le peggio cose.
Certo che ciò che riporti è comunque indicativo, ma se non si fa una stima su larghissima scala, non abbiamo una visione chiara. Direi che su Asus ne puoi parlare bene, ma su Hp hai avuto forse poca esperienza per poterne parlare male. Altrimenti io ora dovrei consigliare gli Acer .
Poi scusa, metti anche Dell tra le marche scadenti? Io ne sento parlare spesso bene e sono pure molto economici... tra l'altro non potendoli vendere che esperienze hai avuto? Amici, conoscenti?
Comunque adesso ho sempre più dubbi.... già l'Hp costa un botto per me e l'Asus non mi soddisfa per il comparto video... dovrei salire di prezzo, ma la cosa per me è praticamente impossibile.
Ovviamente, nessuna polemica.... è solo per discutere
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:02   #19
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ierrebi Guarda i messaggi
Vendo computer da 15 anni

I dati che ho riportato sono statistiche sui notebook che ho venduto...
Ah, ok. Comunque, anche se non ho motivo per dubitare di quello che mi dici, mi pare una proporzione un pò esagerata se la volessimo espandere su scala mondiale. Credo che fondamentalmente sia un caso che su 4 Hp venduti se ne siano rotti 3... a quest'ora Hp sarebbe fallita perchè una difettosità tale non credo che l'abbiano neanche in Acer.
Che poi a dirla tutta io ho un Acer (ti sto scrivendo da un Aspire 1300 con oltre 5 anni sulle spalle) e lo tengo acceso tutto il giorno e spessissimo si è fatto anche 3-4 giorni di fila acceso. Mai un guasto... solo la batteria completamente andata dopo circa 4 anni e mezzo. Il resto dei problemi è solo relativo alla normale usura (tipo le cerniere allentate... ed il tasto di accensione scolorito e che a volte non prende ). Tra l'altro all'università ho incontrato un altro ragazzo con il mio stesso note (un pò più fresco del mio) ed anche lui zero problemi... anche la batteria gli funzionava ancora!!
Però di Acer ne ho sentito le peggio cose.
Certo che ciò che riporti è comunque indicativo, ma se non si fa una stima su larghissima scala, non abbiamo una visione chiara. Direi che su Asus ne puoi parlare bene, ma su Hp hai avuto forse poca esperienza per poterne parlare male. Altrimenti io ora dovrei consigliare gli Acer .
Poi scusa, metti anche Dell tra le marche scadenti? Io ne sento parlare spesso bene e sono pure molto economici... tra l'altro non potendoli vendere che esperienze hai avuto? Amici, conoscenti?
Comunque adesso ho sempre più dubbi.... già l'Hp costa un botto per me e l'Asus non mi soddisfa per il comparto video... dovrei salire di prezzo, ma la cosa per me è praticamente impossibile.
Ovviamente, nessuna polemica.... è solo per discutere
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v