Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2012, 21:14   #1
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
Impresa alimentatore e dissipatore per gaming-oc

La mia configuraizone è la seguente:

CPU: 1155 INTEL Core i5-3570K 3,4GHz 6MB 77W
MOBO: MSI 1155 Z77A-GD55 (GBL/DDRIII)
RAM: DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
ed una probabile GTX660

La spesa per l'ali e il dissipatore è sui 125 euro
Lo so che sono pochi, infatti se proprio non è possibile levo il dissipatore e lo prenderei in un secondo momento così da avere tutti 125 euro solo per l'ali.

P.s.: alternativa potrebbe essere dedicare un 40 euro al dissipatore e 80 all'ali, così da poter già subito pensare di spingere un po' il procio..
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 09:31   #2
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
up
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:14   #3
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Corsair GS 600W V2 80+ Bronze 70€
XFX Core Pro 550w 80+ Bronze 55€
Fortron AURUM 80+ GOLD 700W (85€) (è davvero esagerato ma il prezzo è regalato...bisogna verificare che il negozio non abbia sbagliato...vedi trovaprezzi)
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:30   #4
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Corsair GS 600W V2 80+ Bronze 70€
XFX Core Pro 550w 80+ Bronze 55€
Fortron AURUM 80+ GOLD 700W (85€) (è davvero esagerato ma il prezzo è regalato...bisogna verificare che il negozio non abbia sbagliato...vedi trovaprezzi)
Grazie della risposta..

Anche io vedo l' AURUM a 82 + spese 90...
Si forse il taglio è effetivamente un po' elevato per me.. dunque forse con un taglio un po' inferiore ed allo stesso prezzo non è possibile trovare qualcosa di qualità maggiore?..
Scusami se parlo di qualità seppur non conosca tale marca e prodotto.. ma è tutto ieri che guardo recensioni su alimentatori e devo dire che questo modello non mi è mai saltato all'occhio.. non ne ho sentito mai parlare o consigliare da altre persone in qualsiasi altro sito.. tu sai dirmi qualcosa in merito?

C'è da tenere conto che se non prendo da e-key tanto vale utilizzare tutti i 120 euro per l'ali + spedizione.
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 12:28   #5
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Fortron Aurum è un buon alimentatore considerando la qualità prezzo. Normalmente un modello da 500w costa sui 75€ e uno da 600w sui 100€. Su quel negozio fanno una super offerta a quanto pare.

Potresti valutare poi un Antec Platinum 550w
Un Be Quiet E9 da 500 o 600w.
Enermax (ma costano di più i modelli 80+ gold).
Seasonic G550
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 12:37   #6
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Fortron Aurum è un buon alimentatore considerando la qualità prezzo. Normalmente un modello da 500w costa sui 75€ e uno da 600w sui 100€. Su quel negozio fanno una super offerta a quanto pare.

Potresti valutare poi un Antec Platinum 550w
Un Be Quiet E9 da 500 o 600w.
Enermax (ma costano di più i modelli 80+ gold).
Seasonic G550
scusami... ma.. con tutti questi ali divento ancora più indeciso .. l'unica cosa chiara è il puntare sui 550w / 600w..
So che sono tutti ottimi alimentatori: stavo puntanto sul gs600, poi ho letto alcune valutazioni negative per quanto riguarda alcuni componenti..
Xfx è molto consigliato.. ma il prezzo così basso non mi convince, i 550 in oc basteranno?
il Fortron Aurum è solamente "buono" considerando qualità/prezzo o qualitativamente superiore agli altri due sopra citati?

Scusami se ti tempesto di domande ma sono decisamente confuso...
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:13   #7
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
up
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:42   #8
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Fortron Aurum è superiore al corsair GS e all'XFX, soprattutto per quanto riguarda l'efficienza: 90% circa contro 85% circa.

XFX è comunque un buon prodotto.

Guarda se trovi questo io te lo consiglio assolutamente, perchè è ottimo e ha un buon prezzo:

Super Flower SF550P-14XE Vers.2.92 80+ Gold 550w (80€ circa)
Tra quelli più economici prenderei il GS 600 V2.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:46   #9
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
Sono giorni che, tempo permettendo, sto cercando di aggiornarmi su questi..
Quando si parla di CORSAIR si tende con l'escluderlo tranne se della seria AX, in quanto se viene paragonato ad un XFX non riesce a batterne la qualità.. entrambi però, all'interno, sono in parte SEASONIC.. dunque tra XFX, CORSAIR e SEASONIC si opta spesso per un SEASONIC puro senza troppe sorprese.
Però spesso mi è capitato di osservre gente che tra un XFX e un CORSAIR vada a consigliare il CORSAIR.. addirittura il CORSAIR poche volte viene consigliato contro SEASONIC... non capisco "l'inghippo"..

Poi sempre smanettando tra siti, forum, recensioni, ecc.. spunta fuori la FORTRON... Questa consigliata anche per il suo amperaggio sui 12V superiore alla SEASONIC.. e sto amperaggio sulla 12v? alcune volte il 12v è singolo (molto acclamato dal pubblico).. mentre altre volte è doppio se non quadruplo portando una distribuzione dell'amperaggio e quindi riducendo l'amperaggio massimo sul singolo 12V (molto criticato)

Ma questo 12v sdoppiato quadruplicato ecc.. quanto conta? da benefici alla stabilità? perchè è molto osservato nella scelta di un ALI?

Provando a ragionare in termini di 12 v dunque spunta fuori questo CORSAIR TX750 V2 con ben 62 Ampere tutti su un singolo 12v.. Ah.. prima mi si criticano i CORSAIR e poi ci si entusiasma per i 64A


Ultimamente sto osservando i seguenti ali, più specificatamente questi modelli delle seguenti marche:

M12II della SEASONIC da 620 W con 2*12V da 24A l'una

AURUM della FORTRON da 600w con 4*12V da 18A l'una

TX650 della CORSAIR da 650w con 1*12V da 62A (credo sia sempre da 64A anche se versione 650 rispetto alla 750 discussa prima)


In conclusione ammetto id aver capito poco e niente, e quel "poco" forse non è nemmeno corretto.

Avrei bisogno di delucidazioni su questi 12V in base a cosa deriva la loro scelta e alla qualità delle marche sopra elencate...

Abbiate pazienza ma.. non avrei mai pesnato di diventare così puntiglioso per gli alimentatori..
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 21:42   #10
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da DeadWolf Guarda i messaggi
Sono giorni che, tempo permettendo, sto cercando di aggiornarmi su questi..
Quando si parla di CORSAIR si tende con l'escluderlo tranne se della seria AX, in quanto se viene paragonato ad un XFX non riesce a batterne la qualità.. entrambi però, all'interno, sono in parte SEASONIC.. dunque tra XFX, CORSAIR e SEASONIC si opta spesso per un SEASONIC puro senza troppe sorprese.
Però spesso mi è capitato di osservre gente che tra un XFX e un CORSAIR vada a consigliare il CORSAIR.. addirittura il CORSAIR poche volte viene consigliato contro SEASONIC... non capisco "l'inghippo"..
Vuoi forse sostenere che il consumatore sia non razionale viste le scelte non transitive? Se A>B>C allora A>C! In una situazione ideale
Questo sarebbe vero se il consumatore fosse perfettamente cosciente di ciò che fa. Ma direi che gran parte degli acquisti di questo tipo vengono fatti, per sentito dire! Ho sentito un sacco di persone consigliare alimentatori da 700w o di una certa marca, perchè loro si sono trovati bene. Che significa? Che non è esploso? Non significa nulla.
Praticamente si suggerisce spesso quello che si è scelto per il proprio acquisto in primis e poi quello che è stato suggerito da persone che si ritengono affidabili.
Per questo bisognerebbe solo leggere con attenzione le varie recensioni SERIE senza sentire i parere dei possessori, che di solito non hanno la strumentazione per valutare quale sia il prodotto migliore.


Poi sempre smanettando tra siti, forum, recensioni, ecc.. spunta fuori la FORTRON... Questa consigliata anche per il suo amperaggio sui 12V superiore alla SEASONIC.. e sto amperaggio sulla 12v? alcune volte il 12v è singolo (molto acclamato dal pubblico).. mentre altre volte è doppio se non quadruplo portando una distribuzione dell'amperaggio e quindi riducendo l'amperaggio massimo sul singolo 12V (molto criticato)

Ma questo 12v sdoppiato quadruplicato ecc.. quanto conta? da benefici alla stabilità? perchè è molto osservato nella scelta di un ALI?

Provando a ragionare in termini di 12 v dunque spunta fuori questo CORSAIR TX750 V2 con ben 62 Ampere tutti su un singolo 12v.. Ah.. prima mi si criticano i CORSAIR e poi ci si entusiasma per i 64A


Ultimamente sto osservando i seguenti ali, più specificatamente questi modelli delle seguenti marche:

M12II della SEASONIC da 620 W con 2*12V da 24A l'una

AURUM della FORTRON da 600w con 4*12V da 18A l'una

TX650 della CORSAIR da 650w con 1*12V da 62A (credo sia sempre da 64A anche se versione 650 rispetto alla 750 discussa prima)


In conclusione ammetto id aver capito poco e niente, e quel "poco" forse non è nemmeno corretto.

Avrei bisogno di delucidazioni su questi 12V in base a cosa deriva la loro scelta e alla qualità delle marche sopra elencate...

Abbiate pazienza ma.. non avrei mai pesnato di diventare così puntiglioso per gli alimentatori..
Detto questo...fregatene della storia della linea +12v divisa o unita...da quello che ho capito io, ancora non hanno capito nemmeno loro (chi li produce) se sia meglio avere una linea singola o più linee. FREGATENE! Dipende da scelte costruttive. Enermax ad esempio sembra convinta sulla bontà del progetto a linee separate, dato che produce tutti gli alimentatori a più linee, soprattutto i top di gamma che hanno anche 6 linee. Seasonic usa una linea singola. Fortron 2 linee. Super Flower linea singola. Delta ha 2 linee o più.

E poi non significa nulla dire, è meglio Seasonic o è meglio Corsair (per esempio). Primo perchè ogni marca ha tanti modelli molto diversi tra loro, secondo perchè sia XFX che Corsair NON producono alimentatori. Gli XFX core pro sono prodotti da Seasonic...dovrebbero essere basati sul Seasonic M12II. Corsair AX è basato sul Seasonic X. Corsair GS è prodotto da CWT. Antec HCP sono prodotti da Delta. Antec EW Platinum sono prodotti da Fortron. Be Quiet E9 sono prodotti da Fortron.
Insomma ci sono un sacco di variabili.

L'unica cosa che devi fare è leggere le recensioni...scoprirai che tra gli economici il Corsair GS è certamente uno dei migliori.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 09:34   #11
DeadWolf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Detto questo...fregatene della storia della linea +12v divisa o unita...da quello che ho capito io, ancora non hanno capito nemmeno loro (chi li produce) se sia meglio avere una linea singola o più linee. FREGATENE! Dipende da scelte costruttive. Enermax ad esempio sembra convinta sulla bontà del progetto a linee separate, dato che produce tutti gli alimentatori a più linee, soprattutto i top di gamma che hanno anche 6 linee. Seasonic usa una linea singola. Fortron 2 linee. Super Flower linea singola. Delta ha 2 linee o più.

E poi non significa nulla dire, è meglio Seasonic o è meglio Corsair (per esempio). Primo perchè ogni marca ha tanti modelli molto diversi tra loro, secondo perchè sia XFX che Corsair NON producono alimentatori. Gli XFX core pro sono prodotti da Seasonic...dovrebbero essere basati sul Seasonic M12II. Corsair AX è basato sul Seasonic X. Corsair GS è prodotto da CWT. Antec HCP sono prodotti da Delta. Antec EW Platinum sono prodotti da Fortron. Be Quiet E9 sono prodotti da Fortron.
Insomma ci sono un sacco di variabili.

L'unica cosa che devi fare è leggere le recensioni...scoprirai che tra gli economici il Corsair GS è certamente uno dei migliori.

Grazie mille!
DeadWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v