|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Coperchio al posto della batteria
Ciao a tutti!
![]() Spero di non fare una domanda stupida o già fatta; facendo una ricerca in questa sezione non ho trovato nulla di pertinente... Ho un PowerBook G4 12'' comprato un paio di anni fa; siccome ultimamente lo uso soprattutto a casa e prevalentemente collegato all'alimentazione e col coperchio chiuso (uso tastiera e monitor esterni), vorrei evitare di avere sempre la batteria inserita. Purtroppo però se estraggo la batteria il laptop rimane "senza un piede". Sapete mica se esiste in commercio un semplice coperchio con "piedino" da sostituire alla batteria quando si lavora collegato all'alimentatore? Grazie ![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Ok... Leggendo in giro mi sembra di aver capito che usare il PowerBook collegato all'alimentazione senza la batteria sia abbastanza sconsigliabile. Meglio usarlo con la batteria inserita, ricordandosi di fare almeno un ciclo di scarica/ricarica completo ogni mese, facendo scaricare del tutto la batteria (fino a quando il computer va in stop forzato).
A quanto pare, allora, il coperchio col piede non mi serve più! ![]() Grazie dei preziosi consigli! ![]() ![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
|
ciao gianluca,
posso solo dirti che non credo esista un coperchio per il vano batteria, ma non ne sono certo... avendo un mbp posso solo dirti che il funzionamento del suddetto senza batteria manda in thermal protection il sistema e downclocka la cpu a 1Ghz...ecco che non è molto consigliata questa procedura... non so se vale la stessa cosa per il PWB, ma potrebbe essere... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Ma sopratutto, il fatto di tenere la batteria collegata non cambia nulla in quanto se è collegato all'alimentazione e la batteria è carica, quest'ultima viene esclusa.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
su quei modelli, se non ricordo male, se si toglie la batteria anche utilizzando il computer con l'alimentazione a corrente, la CPU viene downgradata a una frequenza piu bassa. Quindi è meglio tenere inserita la batteria.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
no, sui powerbook non dovrebbe venir downgradato nulla
la batteria come han già detto gli altri viene scollegata una volta carica per sicurezza basta che vai nel system profiler e sotto la voce "energia" controlli (quando la batteria è completamente carica) se lo stato delle voci "collegato" e "in carica" è così: Collegato: Sì In carica: No
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Si, è così
![]() Grazie a tutti per le informazioni. Ciao!
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.