Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 18:55   #1
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Approfondire la programmazione, quale linguaggio?

Ciao a tutti,

ho una richiesta un pò particolare da farvi e non vorrei che diventasse il solito thread su quale linguaggio ce l'ha più lungo.

In sostanza io sono uno sviluppatore web (o faccio finta di esserlo ) con una conoscenza nei seguenti linguaggi:

XHTML: ottimo
CSS: ottimo
PHP: buono
SQL: buono
javascript: base/medio

Ho sempre desiderato imparare un linguaggio compilato come Java o C++ anche se per il lavoro che faccio nessuno dei due viene minimamente sfiorato.

Tuttavia per la possibilità/necessità in un prossimo futuro di programmare ad oggetti in PHP mi chiedevo se potesse essere utile dedicare il proprio studio ANCHE ad un linguaggio fondamentalmente OO come Java, C++ o altri (Python).

Questo perchè, non avendo fatto studi specifici, le mie conoscenze di metodologia di programmazione, capacità di risolvere i problemi e tradurli in algoritmi ecc. sono abbastanza scarse. Pensavo dunque che l'apprendimento di un linguaggio più "rigoroso" rispetto ad un PHP mi avrebbe aiutato in questo senso.

Devo premettere che ho provato Python nei giorni seguenti ma purtroppo non mi ha affatto convinto, soprattutto nella sintassi.

Quello che vorrei chiedervi è: mi conviene imparare un linguaggio compilato? Se si quale? Java mi attira e ha degli sbocchi web, C++ d'altro canto è molto più vicino a PHP quindi mi faciliterebbe. Altri linguaggi a me sconosciuti?

Grazie a tutti in anticipo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 20:16   #2
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
ti consiglio java perchè è abbastanza restrittivo da non permetterti di fare cavolate, è collegato al mondo del web e inoltre è estremamente diffuso, quindi di sicuro non è tempo perso in ambito lavorativo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 20:50   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
se già hai le basi di php potresti imparare per bene C così da poter fare anche script CGI, poi passare a C++.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 21:59   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
mi sembra di aver capito che il suo scopo è quello di imparare a programmare a oggetti per applicare poi queste conoscenze in PHP. in questo caso non c'è niente di meglio di java, in fondo non è a digiuno di programmazione, quindi non deve mica partire da zero
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:38   #5
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
Se il tuo scopo è quello di migliorare il tuo PHP in chiave OO potrebbe essere una buona idea quella di dare uno sguardo a Ruby e Ruby on Rails.
Qui trovi un'articolo di uno sviluppatore che spiega ciò che ha imparato da RoR per poi applicarlo allo sviluppo in PHP.
Inoltre per lo sviluppo di piccole o medie applicazioni RoR è un ottimo strumento.
Ciao
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:47   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
e hai il debugger
Il debugger e' il MALE

(Vai su Java o Ruby, lascia perdere C/C++)
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:36   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Visto il tuo web-orientamento (passamela ) ti consiglio di propendere per Java, in maniera tale che riuscirai ad estenderti abbastanza agevolmente anche verso JSP e servlet, oltre all'uso di php.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 15:37   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
ruby, così con l'occasione impari ruby on rails e butti nel cesso il PHP
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:00   #9
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.

A questo punto potrei valutare Java o Ruby/Ruby on Rails (che però non conosco).

La cosa che mi fa un pò titubare è se impegnarsi in un linguaggio vasto e complesso come Java possa dare dei benefici anche per il lavoro di programmazione che faccio di solito oppure no.

Purtroppo pure io non ho le idee ben chiare.

Di sicuro dovrò approfondire AJAX, ma lavorando spesso con pacchetti preconfezionati per il web 2.0 le conoscenze sono limitate all'adattare tali pacchetti per il proprio progetto fornendo poco o scarso background di esperienza.

Adesso vado a documentarmi ma, se possibile, vorrei qualche dritta in più su Ruby/Ruby on Rails.
E' solo scripting lato server oppure vale anche come linguaggio di programmazione per software stand-alone?

Come mai è così meglio di PHP?

Grazie ancora.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:44   #10
xabraita12
Member
 
L'Avatar di xabraita12
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna
Messaggi: 81
sono tornato

dopo un bel po di tempo sono tornato piu esperto di prima e oltre a ringrziare per i consigli che mi avevate dato penso proprio che sia il caso di dire


C++


ora io direi anche D ma capisco (per esperienze personali) che non è un linguaggio facile da imparare tutt'ora con le guide che ci sono in giro (anzi che non ci sono)

Il D perchè non ci crederete ma è il linguaggio (per me) quasi perfetto se non per il fatto che un po ripetitivo ma è ancora in fase di sviluppazione
__________________
Chuk Norris quando fa le flessioni non si solleva da terra, sono le sue braccia che abbassano la terra
xabraita12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:19   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.

A questo punto potrei valutare Java o Ruby/Ruby on Rails (che però non conosco).

La cosa che mi fa un pò titubare è se impegnarsi in un linguaggio vasto e complesso come Java possa dare dei benefici anche per il lavoro di programmazione che faccio di solito oppure no.

Purtroppo pure io non ho le idee ben chiare.

Di sicuro dovrò approfondire AJAX, ma lavorando spesso con pacchetti preconfezionati per il web 2.0 le conoscenze sono limitate all'adattare tali pacchetti per il proprio progetto fornendo poco o scarso background di esperienza.

Adesso vado a documentarmi ma, se possibile, vorrei qualche dritta in più su Ruby/Ruby on Rails.
E' solo scripting lato server oppure vale anche come linguaggio di programmazione per software stand-alone?

Come mai è così meglio di PHP?

Grazie ancora.
Allora ruby è un linguaggio totalmente object oriented, e sinceramente è quello che mi piace di + a livello di sintassi.
Con ruby ci puoi fare praticamente di tutto. Le limitazioni maggiori (tutte dipendenti dall'attuale implementazione) sono la minore velocità rispetto a linguaggi compilati o che utilizzano un JIT e l'impossibilità di dividere i thread di uno stresso programma su + processori (handicap condiviso anche da python ad esempio).
Ruby on rails è un intero framework basato su ruby che fornisce tutto il necessario per gestire unìapplicazione web: dall'application server al gestore di persistenza per gli oggetti su DB.
se hai un attimino di tempo e conosci bene l'inglese ti consiglio di guardare questi screencast:
http://www.rubyonrails.org/screencasts
che mostrano piuttosto bene le potenzialità di rails
Il PHP sinceramente non mi piace come linguaggio.. preferisco asp.net con il c# ad esso
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:20   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da xabraita12 Guarda i messaggi
dopo un bel po di tempo sono tornato piu esperto di prima e oltre a ringrziare per i consigli che mi avevate dato penso proprio che sia il caso di dire


C++


ora io direi anche D ma capisco (per esperienze personali) che non è un linguaggio facile da imparare tutt'ora con le guide che ci sono in giro (anzi che non ci sono)

Il D perchè non ci crederete ma è il linguaggio (per me) quasi perfetto se non per il fatto che un po ripetitivo ma è ancora in fase di sviluppazione
Oddio..
per uno sviluppatore web il C++/D mi sa che è proprio la scelta peggiore che può fare... a parte l'assembly ovviamente
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:21   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
ruby on rails è l'ideale per sviluppare velocemente applicazioni web anche complesse, ma ammetto non conoscerlo molto bene. l'unica cosa di cui sono certo è che java è formidabile se si tratta di voler imparare a programmare a oggetti. sono conoscenze che poi saranno utili indipendentemente dal linguaggio
in conclusione lancia una monetina.. testa è ruby, croce è java
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:32   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ruby on rails è l'ideale per sviluppare velocemente applicazioni web anche complesse, ma ammetto non conoscerlo molto bene. l'unica cosa di cui sono certo è che java è formidabile se si tratta di voler imparare a programmare a oggetti. sono conoscenze che poi saranno utili indipendentemente dal linguaggio
in conclusione lancia una monetina.. testa è ruby, croce è java
e se si ferma a metà?
gli facciamo studiare l'Assembly per l'ITANIUM?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:38   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
e se si ferma a metà?
gli facciamo studiare l'Assembly per l'ITANIUM?
se si ferma a metà li studia tutti e due
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:21   #16
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Vi ringrazio tutti e mi scuso per il ritardo con cui posto ma la Telecozz mi ha lasciato senza linea per quasi una settimana.

Volevo propendere per Java ma non saprei quale volume iniziale possa fare al caso mio.

Suggerimenti?

Grazie ancora.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:44   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Io ho imparato guardando il tutorial della SUN e le slide del mio prof che davano una introduzione generale al linguaggio, ma già conoscevo il concetto programmazione orientata agli oggetti via C++, quindi non so se per uno che non conosce il paradigma è sufficiente, comunque puoi trovare i tutorials sun qua (il primo blocco è sulle basi) :

http://java.sun.com/docs/books/tutorial/index.html

Altrimenti ho trovato un sito piuttosto buono che permette di scaricare un libro su Java 5 fatto da un certo Claudio De Sio che sembra essere abbastanza completo (ma non conosco l'effettiva qualità del materiale perchè al più ho dato un occhiata a certi capitoli) :

http://www.claudiodesio.com/


Saluti e buon divertimento
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 17:58   #18
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Io ho imparato guardando il tutorial della SUN e le slide del mio prof che davano una introduzione generale al linguaggio, ma già conoscevo il concetto programmazione orientata agli oggetti via C++, quindi non so se per uno che non conosce il paradigma è sufficiente, comunque puoi trovare i tutorials sun qua (il primo blocco è sulle basi) :

http://java.sun.com/docs/books/tutorial/index.html

Altrimenti ho trovato un sito piuttosto buono che permette di scaricare un libro su Java 5 fatto da un certo Claudio De Sio che sembra essere abbastanza completo (ma non conosco l'effettiva qualità del materiale perchè al più ho dato un occhiata a certi capitoli) :

http://www.claudiodesio.com/

Saluti e buon divertimento
Ti ringrazio, darò un'occhiata.

Tuttavia vorrei evitare guide online dato che lavoro già 8 ore al giorno davanti al PC e vorrei evitare di leggere a lungo sul monitor anche la sera.

Consigli su libri cartacei?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:04   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Ti ringrazio, darò un'occhiata.

Tuttavia vorrei evitare guide online dato che lavoro già 8 ore al giorno davanti al PC e vorrei evitare di leggere a lungo sul monitor anche la sera.

Consigli su libri cartacei?
C'è il mattone ufficiale della SUN Microsystems che si chiama "Core Java" se non sbaglio.

Lo stesso Claudio De Sio (quello del link del mio post precedente) vende il suo libro cartaceo.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:22   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Io voto per Java dato che nell'ambito Web è comunque utilizzabile.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v