Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 10:49   #1
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
ho bisogno di un'informazione , help me :-)

Salve, vi scrivo per chiedervi 2 domande in merito ai cavi di rete cat.5e. utp

1) Cosa significa patch cable e installation cable? Che differenza c'è?

2)Cosa significano le sigle 26/1 e 24/7 ??

Quelli 24/7 costano leggermente di meno e vengono definiti patch cable, quelli 26/1 costano poco di più e sono definiti installation cable, sapete dirmi la differenza, grazie :-)
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:34   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
1- cavo patch significa cavo dritto, ovvero c'è una corrispondenza diretta tra i fili dei connettori.
installation, non saprei. Che si riferisca al tipo di connessione (esistono 2 tipi di cavi patch, del tutto simili ma con i fili connessi in maniera diversa [ma rimangono cavi patch... non sono cross])

2- non credo che siano delle date
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:53   #3
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Cavo cross significa cavo incrociato?
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:55   #4
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
La differenza è lo spessore del cavo.

i patch cable sono quelli morbidi (quelli che di solito si usano per le permutazioni o per collegare i pc alle prese), gli altro sono quelli rigidi usati per lo più per il cablaggio strutturato.

il numero rappresenta il diametro del cavo (cerca awg)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:57   #5
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
cavo patch significa cavo dritto, ovvero c'è una corrispondenza diretta tra i fili dei connettori.
installation, non saprei. Che si riferisca al tipo di connessione (esistono 2 tipi di cavi patch, del tutto simili ma con i fili connessi in maniera diversa [ma rimangono cavi patch... non sono cross])
questa non l'avevo mai sentita.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:00   #6
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Grazie mille per le risposte, si in effetti devono essere entrambi dritti.....cross invece significa incrociato giusto?

Quelli più morbidi possono essere comunque utilizzati anche loro per il cablaggio strutturato?

Tra poco vendro bobine da 305 mt.....a prezzo eccezionale....ma meglio non dire, se no usciamo fuori discorso ;-)
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:10   #7
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
I cavi rigidi hanno prestazioni migliori, e sono più resistenti.
Ho sempre visto fare con quelli. ma non escludo che si possa fare anche con i patch.

cross vuol dire incrociato, ma se prendi una matassa non ha senso, ovviamente
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:13   #8
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Io sono orientato alla fornitura di quelli più rigidi, che servano quindi pr il cablaggio strutturato, a questo punto la mia domanda è opposta....con quelli rigidi si può fare lo stesso che si fa con quelli morbidi....quindi creare metri per collegare le periferiche etc...
Grazie mille per il supporto
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:17   #9
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Sì, si può, è meglio però usare il connettore specifico per i cavi rigidi perché sono un po' meno adatti per essere crimpati.

Ma fai l'elettricista?

Io le patch le farei morbide.. o le comprerei già fatte
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:19   #10
ltech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
No faccio il commerciante su internet, chiedevo perchè sto valutando di importare matasse dalla Germania, che potrei rivendere sui 55 euro da 305 mt sia morbide che rigide
ltech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v