Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 14:36   #1
alva
Member
 
L'Avatar di alva
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 246
Ricoh R6 o R7?

Ricoh R6 o R7?
ho letto svariati messaggi, c'erano in ballottaggio la Panasonic Tz3 e le ricoh, penso di propendere x queste ultime.... la sola impostazione automatica della pana mi sa di "strozzatura"

ora vi chiedo:

avendo le 2 ricoh la stessa dimensione di sensore e tutto il resto uguale

R7 Sensore CCD 1/2,5" di 8,29 Megapixel (di cui 8,15 effettivi) ->205€
R6 Sensore CCD 1/2,5" di 7,41 Megapixel (di cui 7,24 effettivi) ->255€

resto sulla R6 (tanto non devo stampare grande) che dovrebbe avere meno "rumore" a quanto ho capito e con la differenza mi prendo una bella SD veloce?

Grazie
__________________
Satellite 2450-401
macbook 2Ghz
alva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:41   #2
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da alva Guarda i messaggi
Ricoh R6 o R7?
ho letto svariati messaggi, c'erano in ballottaggio la Panasonic Tz3 e le ricoh, penso di propendere x queste ultime.... la sola impostazione automatica della pana mi sa di "strozzatura"
Neanche le Ricoh R6/R7 hanno impostazioni manuali.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:48   #3
alva
Member
 
L'Avatar di alva
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Neanche le Ricoh R6/R7 hanno impostazioni manuali.
ok, sembrava avesse qualcosa....ma al pari del resto risparmio bei soldi....
__________________
Satellite 2450-401
macbook 2Ghz
alva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:57   #4
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da alva Guarda i messaggi
resto sulla R6 (tanto non devo stampare grande) che dovrebbe avere meno "rumore"
Anch'io sono interessato alle Ricoh, anche se pensavo di prendere la R7. Davvero ha maggiore rumore della "vecchia" r6??
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:00   #5
alva
Member
 
L'Avatar di alva
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Anch'io sono interessato alle Ricoh, anche se pensavo di prendere la R7. Davvero ha maggiore rumore della "vecchia" r6??
è quello che mi riferisce un amico fotografo semiprofessionista,

+ pixel sullo stesso spazio hanno inevitabilmente - luce
__________________
Satellite 2450-401
macbook 2Ghz
alva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 08:41   #6
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Il fatto che ho questi valori F3.3- F5.2 invece che il tipico F2.8, influisce molto negativamente? lassatroppo poca luce?
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:00   #7
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Io ho avuto sia la R6 che la R7 e posso dire che non c'è praticamente differenza di qualità tra le foto. La differenza principale è nella possibilità di "regolare", entro un certo range, il contrasto e il tono subito dopo aver scattato la foto.
Il rumore ad alti iso è quello che ormai è presente in tutte le compatte digitali, fino a 400 è usabile, poi no. Secondo me entrambe sono un'ottima scelta nel rapporto al qualità/prezzo, date le dimensioni ridotte l'escursione focale, etc.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:11   #8
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Le foto notturne escono bene con la R6?
Grazie mille
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:19   #9
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
Le foto notturne escono bene con la R6?
Grazie mille
che intendi per notturne? foto a panorami con lunga esposizione e treppiendi o soggetti vicini con flash?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:29   #10
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
La differenza principale è nella possibilità di "regolare", entro un certo range, il contrasto e il tono subito dopo aver scattato la foto.
La possibilità di regolare il contrasto ed il tono è propria della R7 o della R6?

Inoltre, approfittando della tua esperienza con le Ricoh , sono veloci?
Intendo da spente ad accese e pronte per scattare.
Ed una volta scattata una foto alla memorizzazione della medesima e allo scatto della successiva.
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:49   #11
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
La possibilità di regolare il contrasto ed il tono è propria della R7 o della R6?
R7
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Inoltre, approfittando della tua esperienza con le Ricoh , sono veloci?
Intendo da spente ad accese e pronte per scattare.
circa 2.5 sec misurati con cronometro manuale
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Ed una volta scattata una foto alla memorizzazione della medesima e allo scatto della successiva.
circa 1 secondo
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:58   #12
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Per foto notturne intendo foto con poca luce, fatte sia con ed eventualmente senza cavalletto..ad esempio palazzi e piazze illuminate artificialmente ma di notte...

grazie per la disponibilità..se mi confermi la buona qualità domani la compro!!!
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:02   #13
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Grazie 1000 Camus77.

In definitiva tu le consiglieresti?
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:16   #14
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
Per foto notturne intendo foto con poca luce, fatte sia con ed eventualmente senza cavalletto..ad esempio palazzi e piazze illuminate artificialmente ma di notte...
a mano libera non fa certo miracoli ma penso che non troverai nessuna ultracompatta che ne faccia; se queste sono le tue esigenze primarie penso che tu ti debba rivolgere verso altri tipi di macchine, tipo reflex entry level...

Quote:
Originariamente inviato da vanlaz
In definitiva tu le consiglieresti?
la consiglio se ti serve una macchina compatta, da poter portare sempre con te, con una escursione focale superiore alla media che faccia buone foto.

Il fatto è che uno non può cercare troppo il pelo nell'uovo: se uno inizia a fare crop al 100% e confronta le foto con quelle fatte da macchine che costano 10 volte tanto e sono molto grandi troverà sempre qualcosa che non va.
Queste sono macchine da usare in condizioni di luce "normali" e solo raramente in condizioni critiche.
Inoltre nessuna macchina è capace di sfornare foto perfette da qualsiasi condizione, deve essere il fotografo a capire come far uscire il meglio dalle varie situazioni...
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:31   #15
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Un'altra (l'ultima forse... ) cosa:

Anche tu mi puoi confermare quello che diceva "Alva", ovvero che "+ pixel sullo stesso spazio hanno inevitabilmente - luce" e che quindi è migliore la qualità delle foto della R6 rispetto alla nuova R7??
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:42   #16
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Un'altra (l'ultima forse... ) cosa:

Anche tu mi puoi confermare quello che diceva "Alva", ovvero che "+ pixel sullo stesso spazio hanno inevitabilmente - luce" e che quindi è migliore la qualità delle foto della R6 rispetto alla nuova R7??
in linea teorica si, ma tra le due in considerazione la differenza non è sostanziale anche perché nella R7 hanno cambiato il processore d'immagine (Smooth Imaging Engine III) che dovrebbe garantire immagini meno rumorose agli alti valori di ISO. Secondo me le differenze sono impercettibili (forse un filino meglio la R7).

Delle macchine che erano superiori da questo punto di vista erano le fuji f20, f30 e f31 che avevano un sensore leggermente più grande ma sono quasi introvabili e non confrotabili dato che hanno uno zoom meno spinto 3x e non hanno grandangolo (partono da 35mm equivalente e non da 28mm).
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 11:24   #17
alva
Member
 
L'Avatar di alva
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
in linea teorica si, ma tra le due in considerazione la differenza non è sostanziale anche perché nella R7 hanno cambiato il processore d'immagine (Smooth Imaging Engine III) che dovrebbe garantire immagini meno rumorose agli alti valori di ISO. Secondo me le differenze sono impercettibili (forse un filino meglio la R7).

Delle macchine che erano superiori da questo punto di vista erano le fuji f20, f30 e f31 che avevano un sensore leggermente più grande ma sono quasi introvabili e non confrotabili dato che hanno uno zoom meno spinto 3x e non hanno grandangolo (partono da 35mm equivalente e non da 28mm).
ti quoto, la macchinetta "ideale" non esiste

queste sembrano fare buone foto, buono zoon e sono compatte

la "rivale" pana TZ3 ha si un 10x ma poco usabile se non con mano fermissima, è + grande e costa almeno 100€ in + della ottima R6 e oltre 50€ + della R7.
una bella differenza....
__________________
Satellite 2450-401
macbook 2Ghz
alva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 11:42   #18
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
io sarei indeciso fra la Ricoh Caplio R6 e la canon A720
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:06   #19
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da alva Guarda i messaggi
la "rivale" pana TZ3 ha si un 10x ma poco usabile se non con mano fermissima...
Poco usabile in che senso? Ha lo stabilizzatore.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:08   #20
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da DankoNatoStanko Guarda i messaggi
io sarei indeciso fra la Ricoh Caplio R6 e la canon A720
Per scegliere considera anche il fatto che la A720 ha moltissime impostazioni manuali, la R6/R7 è totalmente automatica.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v