|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
|
nvidia 8600: GT o GS??
salve a tutti
volevo porvi una domanda: sto per acquistare un portatile e tra le varie caratteristiche quella che più mi interessa è la scheda grafica. avendo un budget limitato ai 1300 euro sono indecisa tra due notebook : uno con la 8600 GT e l' altro con la 8600 GS. so che tra le due la migliore è la GT (adatta per i giochi ) ma siccome devo usare questo notebook soprattutto per lavorare con autocad, illustrator, indesign, archicad, 3d studio max e programmi simili mi chiedevo se anche la GS fosse da tenere in considerazione, e soprattutto quali sono le differenze tra le due. grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Per autocad una 8600M GT o GS non è la soluzione migliore....sono ottimizzate per la directx in opengl hanno solo risultati discreti. Prova a vedere se trovi qualche notebook che monta l'nvidia Quadro, almeno è certificata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Quote:
La 8600Gt è sicuramente migliore della 8600gs (a parità di ram utilizzata; se poi la Gs monta le ddr3 e la gt le ddr2 allora il gap si annulla). Se fai modellazione 3d la scheda video più potente potrebbe essere necessaria, in caso contrario può andare bene anche la GS. PS:spesso non è facile sapere se la scheda video installata monta le DDR2 o le DDR3... Di regola sono tutte ddr2, solo alcuni modelli come l'Asus G1 e forse alcuni Sony hanno le DDR3... Ultima modifica di Archangel PC : 01-11-2007 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
concordo con Archangel PC. Completo solo aggiungendo che la 8600M GS a 256MB, sui VAIO FZ, tale memoria è GDDR3 a 700Mhz e che non ha nulla da invidiare come prestazioni ed ottimizzazioni a tante GT ma che hanno memorie GDDR2
![]() PS: suggerimento: tra una GS ddr3 e una GT ddr2 è da preferire la prima sia per prestazioni, che ottimizzazioni e non ultimo consumi. ![]() Ultima modifica di al-edit-so60 : 01-11-2007 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Bisogna sempre vedere che versione usa inoltre molti software CAD (al contrario di autocad) ancora non sono ottimizzati per la directx. Secondo me per andare sul sicuro dovrebbe spenderci di più e prendere una scheda certificata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 72
|
Concordo sulle GeForce 8600 GT e Gs, le quadro oramai non hanno più senso di esistere! Io comprerei la 8600 GT questo è poco ma sicuro.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
|
grazie per i consigli!!siete stati molto utili!!
alla fiine credo che prenderò la 8600 gt dato che, cosi come la gs, monta una memoria ddr2... avevo già visto notebook con nvidia quadro e alcuno anche con memoria ddr3 ma stanno troppo per me che sono ancora all' inizio grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() l'unica cosa da aggiungere è di accertati bene che la scheda GT che comprerai col note monti effettivamente le memorie DDR3, perchè è vero che esistono, ma esistono anche con le DDR2 che vengono utilizzate dalla parte dei produttori, perchè costano meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
|
Una curiosità se uno deve acquistare un portatile come nel mio caso dove l'unica differenza sta nella scheda video ovvero una:
- ATI Radeon HD 2600 con 512Mb dedicati (fino a 1280 Gb in condivisione) o una: -Nvidia GeForce 8600M GS con 256Mb dedicati ( fino a 1 Gb in condivisione) e dal momento che non mi è dato di sapere che tipo di memorie DDR montano, quale dovrei preferire? E c'è un modo per sapere se sono DDR 2 o 3 prima di acquistarlo? (considerando che lo dovrei acquistare in un mediaworld e non è specificato nel fogliettino fra le caratteristiche) Tenendo conto che dovrei si giocarci ma principalmente fare elaborazione grafica con 3D Studio Max, Photoshop CS3 e simili e dovrei creare ambienti 3D per Second Life (come progetto universitario). (Ho notato che SecondLife necessita di una buona scheda video per funzionare bene altrimenti è solo una visone a scatti spaventosa) Grazie per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() le quadro hanno senso e come! per software ottimizzati per opengl (ancora in maggioranza...vedi tutti i modellatori e i cad non di casa autodesk), per real time rendering opengl, effetti di anteprima avanzati, e fuzionalità come anti alias migliorato e via dicendo una scheda opengl da prestazioni di gran lunga superiori. ![]() il divario si annulla con i software ottimizzati per direct3D perchè ad esempio il chip della 8400 viene utilizzato nelle quadro fx570 e fx1600M e fx1700. con l'tilizzo dei driver specifici powerdraft e maxtreeme le prestazioni sono in alcuni ambiti (non in tutti) superiori alle corrispettive geforce, ma ovviamente adun costo altissimo rispetto ad una scheda gaming. quindi se si cerca potenza elaborativa in wireframe una 8600 gt è un ottimo investimento. in shading non so bene quale sia la situazione. i nuovi maxtreeme dovrebbero aver migliorato la situazione, ma non uso 3dsmax...non saprei.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
archicad dovrebbe essere ottimizzato per opengl, ma per modelli non complessi una geforce va bene ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
se fai uso di software opengl la hd2600 si modda in firegl v7600. qui trovi l'elenco delle mod possibili da radeon a firegl: http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_FireGL e qui la discussione ufficiale su guru3D. http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=237273
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
|
Purtroppo la 8600M è una GS e non GT e non credo mi convenga cambiarla una volta acquistato il notebook
![]() Quindi tu fra i due mi consiglieresti ATI se ho capito bene? Giusto? Chiedo perdono se vi assillo ma siccome il prezzo è bloccato fino a domani 3-novembre devo decidere un po' in fretta ma non vorrei commettere un errore per la troppa fretta appunto quindi sto cercando di raccogliere quanti più consigli utili possibili. Scusate di nuovo. ![]() EDIT: Dimenticavo di ringraziarti dei link, se acquisto l'Acer li sfrutterò a pieno, nel frattempo vado a leggerli!
__________________
D@ngeon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
cmq non dicevo di cambiare vga ma di prendere una altro modello con 8600gt. scusa ma quanto puoi spendere? e quanto costano quelle offerte?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
|
Allora la cifra dei due portatile con quelle due schede video è 1299€ entrambi.
Per la cifra vorrei restare sui 1300€ in quanto ho già acquistato un portatile un anno fa ma ha sempre e solo avuto problemi, mai tenuto in casa per più di un mese, sempre in assistenza (lo è tutt'ora) e quindi stufo di non poter lavorare ho deciso di comprarne un altro quindi dispongo di un budget un po' limitato. Io uso principalmente 3D Studio Max, Adobe Photoshop CS3, Adobe Premiere Element e Pro CS3, Adobe Encore, Pinnacle Studio 10 o 11 e un editor di ambienti per SecondLife per un progetto universitario che devo fare (dovrei creare una stanza con oggetti e persone che interagiscano fra loro). L'ho specificato in quanto ho notato che SecondLife stesso necessità di una buona potenza grafica altrimenti diventa decisamente lento e scatta spaventosamente. Non mi dispiacerebbe poterci anche giocare dal momento che essendo spesso in giro, ho tempi morti di alcune ore con la quale mi piacerebbe svagarmi giocando. (Giocherei principalmente a giochi come Need For Speed Carbon a massimi dettagli e Flyght Simulator 11). Grazie per l'aiuto.
__________________
D@ngeon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
mmm non è basso come prezzo!
i dell vostro hanno stesse caratteristiche e prezzi inferiori e massima affidamìbilità nell'assistenza. mi dici in dettaglio la configurazione dei due portatili e la marca?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
|
Certamente allora la configurazione dell'Acer è la seguente:
Codice:
Acer aspire as7720g -602g32mn CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz RAM DDR2 SDRAM 2048MB Hard Disk 320GB 2x160GB SATA DVD±R/RW Double Layer Video 1440 x 900 tempo di risposta 16 ms Scheda video Ati Mobility Radeon HD2600 5126MB dedicati, fino a 1280MB in condivisione (HyperMemory) VGA, DVI-D Audio Intel High Definition Audio Altoparlanti Integrati + Subwoofer Modem 56 Kbps V.90 LAN 10/100/1000 Infrarossi Wi-Fi 802.11a/b/g/n USB 2.0 4 5-in-1 card reade Uscita TV S-video 1 Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF Ingresso microfono IEEE 1394 ExpressCard/54 Webcam 0.3Mpixel Microfono Sintonizzatore TV digitale con telecomando (di questo non sono sicuro) Porta Av-in Codice:
HP Pavilion Entertainment modello 9585el: -Processore : Intel core 2 DUO T7300 (2Ghz) 4 Mb di Cache e FSB 800 -Ram : DDR2 2048 (espandibile fino e 4Gb) [io vorrei espandarla da subito a 4 GB] -Disco Fisso : 320GB (2 da 160Gb 5400 rpm) -Masterizzatore DVD +/- R/RW dual layer con tecnologia LightScribe -Display : 17" con tecnologia BrightView -Scheda Video : Nvidia GeForce 8600M GS con 256Mb di ram dedicati, fino a 1 Gb (prendendoli in automatico dalla ram di sistema motivo per cui vorrei mettere 4 giga da subito alla RAM) -Wireless integrata, lettore di schede 5 in 1, lettore impronte digitali integrato, telecomando e fotocamera da 1,3Mega Pixel integrate con microfono stere, casse Altec Lansing e tasti multimediali a sfioramento. Software player per dvd/cd video e audio senza dover avviare Vista ma tramite QuickPlay. -Peso : 3,56Kg Per non andare offtopic posso apreri un topic dedicato alla scelta fra questi due portatili se lo ritieni opportuno e più corretto. Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi stai dando perche fra i due sono molto indeciso.
__________________
D@ngeon. Ultima modifica di dangeon : 02-11-2007 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
dell vostro 1700
Componenti Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) Windows Vista® Business autentico, italiana Garanzia di base-1 anno supporto per aziende,in sede con intervento il giorno lavorativo successivo Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) 1024€ + iva = 1228€ spese di spedizione gratis fino al 13novembre questo è più valido, e ha un assistenza impeccabile ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
|
Ok, quindi con questa configuraziono posso sia lavorarci graficamente che giocarci giusto?
Il tutto senza alcun problema? P.s. Una piccola parentesi c'è molta differenza in prestazioni fra processore T7500 e T7700? Grazie mille adesso provo a dargli un occhiata sul sito personalizzandolo come hai fatto tu poi ti faccio sapere, in oltre dal momento che con il vecchio notebook mi sono trovato malissimo come assistenza era un FujitsuSiemens, con il tuo commento Quote:
Per ora grazie mille! Vado a mangiare e al mssimo ci risentiamo tra poco se sarai ancora on-line.
__________________
D@ngeon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
se fai un rendering di 15ore invece il distacco tra i due inizi a farsi sentire macroscopicamente. ![]() con quella scheda puoi giocarci tranquillamente.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.