Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2007, 17:45   #1
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Europa, cadono le frontiere dell’Est...

Europa, cadono le frontiere dell’Est Senza passaporto attraverso 24 Paesi
Da Gorizia al Baltico: il 21 dicembre si allarga la zona di Schengen. Migliaia di arrivi
DAL CORRIERE:
BRUXELLES — Sarà un Natale molto diverso, per milioni di persone. Sarà un secondo Muro di Berlino che cade, quasi vent’anni dopo il primo. Perché in questi giorni, in una serie di riunioni fra Bruxelles e Praga, sono stati definiti gli ultimi dettagli tecnici per l’allargamento della zona Schengen ai nove paesi appena accolti nell’Unione Europea: Polonia, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Estonia, Lituania, Lettonia, Malta. In due parole: frontiere aperte fra quei paesi e i nostri 15 «veterani » Ue, niente più file e controlli; e per tutti, quello che a suo tempo il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno solennemente proclamato come il «diritto comunitario alla libera circolazione». Tutto questo accadrà a dicembre, il 21 è il giorno fissato come data-obiettivo: un cittadino europeo potrà andare dal Portogallo o dalla Grecia fino alla Finlandia, attraverso 24 diversi paesi, senza dover mai mostrare il passaporto o la carta di identità (Cipro, Romania e Bulgaria dovranno aspettare ancora un poco, ma al loro posto ci sono già Norvegia e Islanda, anche se non membri dell’Ue). Come si passa oggi dall’Italia alla Francia o viceversa, attraverso quasi tutti i valichi, così si passerà ovunque. Appuntamento dunque a Trieste o al centro di Gorizia, sul confine con la Slovenia, e in cento altri valichi di frontiera in tutto il continente.

BADANTI E INGEGNERI — La data potrà ancora slittare di poco per la definizione delle ultimissime modalità, ma forse non è stato scelto a caso questo tempo del Natale: come simbolo di festa, e anche di annuncio della nascita di una nuova creatura transnazionale, qualcosa che solo 15 anni fa sarebbe stato inimmaginabile. Gorbaciov non è più al suo posto, ma riparte quella macchina del tempo che lui avviò, insieme con Giovanni Paolo II. Si sollevano, simbolicamente e nei fatti, quelle stesse sbarre di confine che nel 1989 videro migliaia di persone fuggire dall’Ungheria—e attraverso di essa, dall’Est in genere — in cerca di libertà e benessere. Ma stavolta, non sarà una fuga semi-clandestina. E vi saranno sicuri contraccolpi in tutte le economie nazionali. Un nuovo flusso di lavoro, risorse e anche di speranze (oltre che di problemi, ma questi già li si conosce) sta per rovesciarsi su Roma o Francoforte: gli esperti di Bruxelles stimano che, solo fra badanti e infermiere, saranno forse centinaia di migliaia i nuovi arrivi diretti soprattutto verso Italia, Germania, e Svizzera (nel marzo 2008 si spalancheranno anche le sue frontiere).Esaranno migliaia i lavoratori specializzati che dai paesi baltici si rovesceranno sulla Scandinavia, che già da molto li corteggia: solo 16 anni fa, loro o i loro padri e fratelli maggiori stavano sulle barricate di Vilnius o di Riga, sfidando l’Armata Rossa. A Natale, nel Nord, ci sarà quasi un’anteprima o una presentazione in contemporanea della Carta blu europea (il suo varo è previsto comunque per dicembre), la risposta alla Carta verde americana, che sarà riservata ai lavoratori extracomunitari altamente qualificati. Ma i baltici e gli altri non sono più extracomunitari: nella comunità ci stanno già, e a pieno diritto.

CHI RESTERÀ FUORI — Soltanto i cittadini di «paesi terzi», cioè esterni alla Ue, avranno bi sogno di un visto e dovranno sottostare ai controlli, svolti dalle guardie di frontiera «nel rispetto della dignità della persona». Saranno predisposti ovunque due flussi di traffico: uno per i cittadini Ue, l’altro per i cittadini di «paesi terzi», come già accade oggi negli aeroporti. Il «Sis1+4all», una versione aggiornata del sistema informatico di banca- dati varato con gli accordi di Schengen, dovrebbe individuare — così almeno si spera — eventuali «indesiderabili», anche cittadini Ue; ricercati e gente inseguita da una richiesta di estradizione, terroristi o comunque sospetti tali perché in contatto con terroristi (in questo caso potranno scattare misure di «discreta sorveglianza», senza l’arresto, e allarmi in tempo reale comunicati agli altri paesi Ue). E ancora: trafficanti di braccia e di droga, pedofili, minorenni scomparsi. Ma spetterà ai singoli Stati definire poi nei dettagli le liste degli «indesiderabili», nella cornice dei principi fissati dall’Unione. Sis sta per Sistema informativo di Schengen e il «4 all» va letto all’inglese come «four» o meglio «for», componendo così la frase «for all» o «per tutti». Il sistema farà capo a Lisbona (la presidenza di turno della Ue spetta in questo momento al Portogallo), dove una sorta di «specchio» informatico raccoglierà e rimanderà in circolo tutte le informazioni provenienti dai vari stati membri. Quanto al SisII, l’altro sistema preannunciato per il 2007, ha subito gravi ritardi tecnici e così dovrebbe entrare in vigore solo nel 2009. Per ora, non vi saranno controlli basati sulle impronte digitali.

MACCHINA COMPLESSA—Nel 2006, vi sono state 58 missioni esplorative dell’Ue nei 9 «nuovi » Paesi. Nel 2007, altre 15 visite. C’erano da coordinare sistemi diversi, in nazioni con esperienze storiche quasi opposte. «Bisognava fare, certo, i corsi di addestramento per poliziotti e doganieri — spiega ancora uno degli esperti "sherpa" della Commissione Europea — ma soprattutto è stato trovato un linguaggio comune sui valori e i diritti da difendere. Siamo stati facilitati dal fatto che alcune di queste nazioni, un tempo oppresse da dittature ideologiche e catene economiche, hanno fatto degli enormi passi in avanti. E così, alla fine, non hanno dovuto faticare neppure tanto per mettersi al passo».

UNA SFIDA PER TUTTI—La novità storica riguarderà anche i cittadini della «vecchia» Europa, che a loro volta non avranno più problemi nel recarsi a Est. Spiega il vicepresidente della Commissione Europea, Franco Frattini: «Un mercato di Natale a Norimberga, famiglie che si ritrovano a Varsavia, una vacanza natalizia a Praga, sciare sulle Alpi per Capodanno...tutto ciò quest’anno diventerà molto più facile, e in tempo per le feste». Ma aderire alla zona Schengen non è un’impresa facile, tutt’altro: «In realtà è una sfida, giacché occorre trovare il giusto equilibrio fra libertà e sicurezza: permettere di viaggiare più facilmente alle persone in buona fede, che desiderano venire in Europa per godere della nostra diversità culturale e della nostra ospitalità, garantendo al tempo stesso la nostra comune sicurezza». E ancora, «rimuovere i controlli ai confini interni è anche una questione di reciproca fiducia tra gli Stati membri: attraverso un processo interno di valutazione possono fidarsi delle rispettive capacità di controllare le frontiere esterne a nome di tutti gli altri, e di rilasciare visti validi per l’intera zona Schengen». Fra novembre e dicembre, gli ultimi ritocchi politici alla macchina, nel Consiglio e nel Parlamento europeo. Poi, appuntamento per Natale, nel centro di Gorizia.


Secondo Voi è positivo? Chiaramente senza tenere conto dell'andare in vacanza senza sbattersi ai confini ...
A mio avviso non è una cosa positiva se non viene tenuta sotto controllo. Basta vedere cosa ha fatto l'immigrazione rumena quest'anno.

Che poi mi chiedo già non c'è lavoro per noi come facciamo a soddisfare gli immigrati?
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 18:08   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
finalmente una bella notizia da bruxelles...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 02:03   #3
FalconXp
Junior Member
 
L'Avatar di FalconXp
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Rimborsato Guarda i messaggi
Che poi mi chiedo già non c'è lavoro per noi come facciamo a soddisfare gli immigrati?
Lasciando che trafughino le nostre case nella più totale assenza di sicurezza.
FalconXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 02:20   #4
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Rimborsato Guarda i messaggi
Secondo Voi è positivo? Chiaramente senza tenere conto dell'andare in vacanza senza sbattersi ai confini ...
A mio avviso non è una cosa positiva se non viene tenuta sotto controllo. Basta vedere cosa ha fatto l'immigrazione rumena quest'anno.

Che poi mi chiedo già non c'è lavoro per noi come facciamo a soddisfare gli immigrati?
Guarda che la libertà per i cittadini comunitari di spostarsi da un paese all'altro c'è già, quello che è cambiato è che non ci saranno più i controlli al confine e negli aeroporti (il che è senz'altro positivo, converrà chiunque sia andato in vacanza all'estero prima del trattato di Schengen o in un paese che non aderisce).

E tra l'altro la novità non vale per la Romania, la Bulgaria e Cipro.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:48   #5
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Guarda che la libertà per i cittadini comunitari di spostarsi da un paese all'altro c'è già, quello che è cambiato è che non ci saranno più i controlli al confine e negli aeroporti (il che è senz'altro positivo, converrà chiunque sia andato in vacanza all'estero prima del trattato di Schengen o in un paese che non aderisce).

E tra l'altro la novità non vale per la Romania, la Bulgaria e Cipro.
Beh ma scusami cosa ho detto? Cmq dici che è positivo? Bene per questo l'Italia sta andando a rotoli ...

Non vale per la Romania? Certo perchè sono entrati in europa inizio di quest'anno. Mi ricordo che il giorno stesso dell'entrata non so quanti rumeni sono venuti nel negozio dove lavoravo e chiedevano tutti sim della wind
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:07   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da FalconXp Guarda i messaggi
Lasciando che trafughino le nostre case nella più totale assenza di sicurezza.
tu non vuoi aiutare direttamente i nuovi arrivati?

egoista!

e pure antisociale e anti-europeista!

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:17   #7
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Rimborsato Guarda i messaggi
Beh ma scusami cosa ho detto? Cmq dici che è positivo? Bene per questo l'Italia sta andando a rotoli ...

Non vale per la Romania? Certo perchè sono entrati in europa inizio di quest'anno. Mi ricordo che il giorno stesso dell'entrata non so quanti rumeni sono venuti nel negozio dove lavoravo e chiedevano tutti sim della wind

Ma andando a rotoli per cosa? Perché dall'anno prossimo se decido di fare due giorni a Praga posso partire in macchina così come sono e arrivarci senza essere fermato alla frontiera con la Repubblica Ceca? O perché un estone che decide di visitare Roma adesso non deve più passare per la dogana quando arriva a Fiumicino?

Ma hai letto quello che hai postato? La Romania è esclusa da Schengen, quindi non cambia assolutamente niente.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:44   #8
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
cambierà poco niente, le barriere erano già crollate da tempo, ci sono aspetti positivi e negativi, preparatevi a flussi immigratori sempre maggiori..speriamo il governo abbia l'intelligenza di gestire al cosa in modo razionale e controllato diversamente da quanto ha fatto sinora.Io vivo a Roma e ammetto che la città sta letteralmente scoppiando di gente...mercati abusivi e baraccopoli che spuntano come funghi...dal centro alla periferia...con tutto quello che ne consegue...episodi di violenza ,furti, scippi, rapine ,sporcizia in netta ascesa negli ultimi due anni, con tutta la buona volontà bisogna ammetterlo..continuero' cmq a sostenere il nostro buon sindaco sperando che faccia qualcosa di piu' per il tema della sicurezza..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 13:24   #9
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Ma andando a rotoli per cosa? Perché dall'anno prossimo se decido di fare due giorni a Praga posso partire in macchina così come sono e arrivarci senza essere fermato alla frontiera con la Repubblica Ceca? O perché un estone che decide di visitare Roma adesso non deve più passare per la dogana quando arriva a Fiumicino?

Ma hai letto quello che hai postato? La Romania è esclusa da Schengen, quindi non cambia assolutamente niente.
Non sta andando a rotoli proprio niente. Che tristezza che sei...

Cmq vedo che non hai capito proprio nulla di quello che ho detto. E per fortuna che ho detto di non prendere in considerazione le vacanze. Certo che è una cosa positiva andare all'estero IN VACANZA senza la rottura delle frontiere. Ma il senso del post era ben diverso, cosa che tu non hai proprio capito e me ne dispiaccio.

Si è fuori da schengen ma hanno cmq la libera circolazione con un solo documento. Quindi...


Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
cambierà poco niente, le barriere erano già crollate da tempo, ci sono aspetti positivi e negativi, preparatevi a flussi immigratori sempre maggiori..speriamo il governo abbia l'intelligenza di gestire al cosa in modo razionale e controllato diversamente da quanto ha fatto sinora.Io vivo a Roma e ammetto che la città sta letteralmente scoppiando di gente...mercati abusivi e baraccopoli che spuntano come funghi...dal centro alla periferia...con tutto quello che ne consegue...episodi di violenza ,furti, scippi, rapine ,sporcizia in netta ascesa negli ultimi due anni, con tutta la buona volontà bisogna ammetterlo..continuero' cmq a sostenere il nostro buon sindaco sperando che faccia qualcosa di piu' per il tema della sicurezza..
Eccolo qui...
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Switch 2 va a gonfie vele, Nintendo alza...
I Galaxy S26 arriveranno in ritardo: sve...
Scoperto un difetto hardware nei process...
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino l...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v