|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[matematica elementare]sono un disastro
Ciao
Ho problemi davvero grandi con la matematica elementare In particolare, quando si tratta di fare conversioni del tipo: passare da sessantesimi in centesimi, per esempio: 1.30 - > 1.50 et viceversa.. Ci sono formule matematiche che fanno al caso? Grazie
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Ora, pensa a questa filastrocca: "Gli N-esimi stanno a N come i K-esimi stanno a K". Se vuoi convertire X sessantesimi in Y centesimi, non devi far altro che riscrivere la filastrocca così: Codice:
X : 60 = Y : 100 Codice:
Y = 100 * X / 60
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
60 : 100 = VALORE_SESSANTESIMI : VALORE_CENTESIMI da cui VALORE_CENTESIMI = VALORE_SESSANTESIMI * (100 / 60) detta in soldoni, se hai un intero diviso in 100 parti e vuoi dividerlo in 60 parti, ogni sessantesimo si compone di 100/60 centesimi. da cui, avendo X sessantesimi il corrispondente numero di centisimi è X * (100 / 60), come sopra |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Ma il problema è che non so come prendermi solo il ".30" dal programma non c'è un modo matematico per dargli in pasto tutto "l'uno e trenta?"
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Allora puoi fare il parsing di quella stringa finché non trovi un'espressione del tipo "intero, punto, altro intero". Allora poni il primo intero in una variabile int, l'altro in una seconda variabile int, e da questa ricavi un terzo valore int secondo la filastrocca. Con scanf, potresti provare a usare una stringa di formato che contenga "%d\.%d", che è proprio una rappresentazione di "intero, punto, altro intero".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
|
altrimenti qualcosa tipo numero - trunc(numero) ...
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17 Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Secondo me devi prima decidere cosa vuoi utilizzare per effettuare queste operazioni e poi decidi il come.
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.




















