Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 17:13   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
somma degli interi positivi

ho letto una cosa che mi ha turbato parecchio:
la somma di tutti gli interi positivi è uguale a -1/2

questo risultato sarebbe già abbastanza sconvolgente, se non fosse che nel libro in questione dopo una pagina dice che è uguale a -1/12...

primo: quale risultato è giusto?
secondo: come si è arrivati a questo rusiltato?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:19   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
come fa la somma di tutti gli interi positivi a essere un numero finito?
negativo per di più?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:38   #3
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
come fa la somma di tutti gli interi positivi a essere un numero finito?
negativo per di più?
Mah...forse è qualche successione che converge; avrà letto male o ha fumato roba buona....
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:42   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ho letto una cosa che mi ha turbato parecchio:
la somma di tutti gli interi positivi è uguale a -1/2

questo risultato sarebbe già abbastanza sconvolgente, se non fosse che nel libro in questione dopo una pagina dice che è uguale a -1/12...

primo: quale risultato è giusto?
secondo: come si è arrivati a questo rusiltato?
direi di no, va contro peano.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:47   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
oh vi assicuro che c'è scritto proprio quello

pagina 141 del libro "dietro lo specchio" di lawrence krauss

"quando viene analizzata sulla base di adeguati strumenti matematici, sviluppati appositamente per gestire serie infinite, si può dimostrare che la somma della serie 1+2+3+4+5+... non è eguale all'infinito, ma piuttosto a -1/2!"

però 2 pagine dopo dice che è uguale a -1/12 (il che sarebbe ugualmente sconvolgente)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:51   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
non so se sia una distorsione del traduttore, ma quando dice "piuttosto" credo che la cosa sia abbastanza arbitraria.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:01   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
no perchè nel discorso ha senso che sia negativo.

quando nell'altra pagina dice che è uguale a -1/12, lo dice in realzione alla teoria delle stringhe duali (credo si chiami così...quella di gabriele veneziano).
perchè la teoria soddisfi l'unitarietà (considerando tutti i possibili risultati di un esperimento, se si esegue quell'esperimento si manifesterà uno di quei risultati) c'è bisogno di uno spazio a 26 dimensioni, in modo che 1+[1/2(D-2)(1+2+3+4+5+....)]=0
dove D è il numero di dimensioni dello spazio...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:38   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ci vuole Zio Silvio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:41   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
però 2 pagine dopo dice che è uguale a -1/12 (il che sarebbe ugualmente sconvolgente)
Il numero -1/2 è probabilmente un errore di stampa.
La somma ha perfettamente senso, una volta che si comprende che non è una somma nel senso intuitivo (cioè limite della somma dei primi n termini)

In particolare la definizione di "somma" usata è quella che si chiama "somma alla Ramanujan". I particolari sono al di là della mia preparazione matematica, ma quello che viene fatto a grandi linee è esprimere la serie come:



Valutata in x=-1. La formula definisce la famosa funzione zeta di Riemann, ma in una regione di convergenza che non comprende -1.
Quello che viene fatto quindi è considerare una funzione olomorfa estesa su tutto il piano complesso che coincide con i valori della serie nella regione di convergenza (un teorema ne garantisce l'unicità) e prendere il valore della funzione al di fuori della regione come definizione della somma della serie
In questo caso ζ(-1) = -1/12, da qui il risultato.

ZioSilvio se passa di qui probabilmente lo saprà spiegare ancora meglio
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 24-10-2007 alle 19:39. Motivo: piccolo errore :p
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 19:14   #10
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
ok, mi eclisso
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:06   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Il numero -1/2 è probabilmente un errore di stampa.
La somma ha perfettamente senso, una volta che si comprende che non è una somma nel senso intuitivo (cioè limite della somma dei primi n termini)

In particolare la definizione di "somma" usata è quella che si chiama "somma alla Ramanujan". I particolari sono al di là della mia preparazione matematica, ma quello che viene fatto a grandi linee è esprimere la serie come:



Valutata in x=-1. La formula definisce la famosa funzione zeta di Riemann, ma in una regione di convergenza che non comprende -1.
Quello che viene fatto quindi è considerare una funzione olomorfa estesa su tutto il piano complesso che coincide con i valori della serie nella regione di convergenza (un teorema ne garantisce l'unicità) e prendere il valore della funzione al di fuori della regione come definizione della somma della serie
In questo caso ζ(-1) = -1/12, da qui il risultato.

ZioSilvio se passa di qui probabilmente lo saprà spiegare ancora meglio

quel x=-1 nasconde qualcosa
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 06:38   #12
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ok...non ho capito niente

ci ripenserò quando avrò le conoscenze per capire almeno il procedimento
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 08:16   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Il numero -1/2 è probabilmente un errore di stampa.
La somma ha perfettamente senso, una volta che si comprende che non è una somma nel senso intuitivo (cioè limite della somma dei primi n termini)

In particolare la definizione di "somma" usata è quella che si chiama "somma alla Ramanujan". I particolari sono al di là della mia preparazione matematica, ma quello che viene fatto a grandi linee è esprimere la serie come:



Valutata in x=-1. La formula definisce la famosa funzione zeta di Riemann, ma in una regione di convergenza che non comprende -1.
Quello che viene fatto quindi è considerare una funzione olomorfa estesa su tutto il piano complesso che coincide con i valori della serie nella regione di convergenza (un teorema ne garantisce l'unicità) e prendere il valore della funzione al di fuori della regione come definizione della somma della serie
In questo caso ζ(-1) = -1/12, da qui il risultato.

ZioSilvio se passa di qui probabilmente lo saprà spiegare ancora meglio
Ah... Ricordo di metodi matematici per l'ingegneria...
Confermo. Penso che bisognerebbe calcolare (se esiste) il limite di quella funzione per x tendente a -1... Chi si cimenta?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:20   #14
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Penso che bisognerebbe calcolare (se esiste) il limite di quella funzione per x tendente a -1... Chi si cimenta?
Non è necessario prendere il limite, la funzione zeta è continua in -1 (di più, è olomorfa) e quindi si può calcolare direttamente il suo valore
Il valore è già stato calcolato ed è -1/12... chi non si fida può usare questa formulaccia:



e controllare, ricordando che:



Ma non ne vale la pena
E non chiedetemi come è stata ottenuta la prima formula
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:46   #15
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
E non chiedetemi come è stata ottenuta la prima formula

ad occhio direi teorema dei residui, ma :

1) c'è grossa probabilità che abbia detto una caSSata
2) oltre a questo non mi vieen in mente altro

Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:51   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
la somma di tutti gli interi positivi è uguale a -1/2

questo risultato sarebbe già abbastanza sconvolgente, se non fosse che nel libro in questione dopo una pagina dice che è uguale a -1/12
Direi che ha già spiegato tutto molto bene Banus nei suoi due post, quindi non mi pronuncio.
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
pagina 141 del libro "dietro lo specchio" di lawrence krauss

"quando viene analizzata sulla base di adeguati strumenti matematici, sviluppati appositamente per gestire serie infinite, si può dimostrare che la somma della serie 1+2+3+4+5+... non è eguale all'infinito, ma piuttosto a -1/2!"
Però non dice quali sono questi metodi. Bah...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:39   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Non è necessario prendere il limite, la funzione zeta è continua in -1 (di più, è olomorfa) e quindi si può calcolare direttamente il suo valore
Il valore è già stato calcolato ed è -1/12... chi non si fida può usare questa formulaccia:



e controllare, ricordando che:



Ma non ne vale la pena
E non chiedetemi come è stata ottenuta la prima formula
La è quella funzione olomorfa che per s intero positivo vale n! (o (n-1)! , non mi ricordo mai... ) ?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:56   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La è quella funzione olomorfa che per s intero positivo vale n! (o (n-1)! , non mi ricordo mai... ) ?
(n-1)!

Più in dettaglio,



per ogni z che non sia un intero non positivo.
L'identità (valida per n intero positivo) Gamma(n)=(n-1)! si ottiene facilmente integrando per parti.
Osserva che Gamma(z+1)=z*Gamma(z), mentre il fattoriale soddisfa (n+1)!=(n+1)*n!.
EDIT: leggo inoltre QUI che, se f : (0,+oo) --> IR soddisfa
1) f(1)=1,
2) f(x+1)=x*f(x) per ogni x>0, e
3) ln f(x) è una funzione convessa
allora f(x)=Gamma(x) per ogni x>0.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 25-10-2007 alle 15:01.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:38   #19
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Però non dice quali sono questi metodi. Bah...
bhè è un libro di divulgazione scientifica...una storia romanzata delle dimensioni addizionali
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 20:27   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
prendere il valore della funzione al di fuori della regione come definizione della somma della serie
Mi sfugge il motivo di questo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v