|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Voti università, come funziona?
Ciao a tutti,
ho qualche dubbio sulla questione dei voti all'università che ancora non ho chiarito... Ieri mattina ho fatto il primo parziale di Analisi A, compito con 11 domande, 3 punti a domanda, 0 punti se lasciate in bianco, -1se sbagliate. Il voto è quindi in 33esimi... Però so che all'uni i voti sono in trentesimi... Come devo calcolare il voto che prendo nel parziale? Il 33 è il 30 e lode? Non mi è ancora chiaro ![]() Spero possiate aiutarmi... Grazie
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio Ultima modifica di rage88 : 28-10-2007 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Spesso si dice che 33 è 30&Lode, ma l'intenderlo così o meno varia da ateneo ad ateneo.
Da me la Lode non ha alcun valore, un 30&Lode vale solo 30 ai fini della media (per me una inculata notevole). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Ho sentito anche io dire così, quindi prendere un 33 e un 30 è la stessa cosa?
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Dipende dagli esami, anche da noi ci fu un esame in 33esimi, fatti i due esoneri se prendevi più di 30 di media avevi 30 e lode, col 30 di media per l'appunto 30.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
io ho fatto esami in cui il voto massimo era 45
![]() nonostante questo ne venivano segati una valanga e anche di + ![]() cmq si, di solito il punti in + servono per prendere la lode, poi tutto dipende dal prof |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
|
La prossima volta chiedi prima al prof o mandagli una mail.
Controlla il patto d'aula. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Il modo di assegnare i voti cambia, oltre che da ateneo ad ateneo, da prof a prof e spesso si vedono cose assurdissime. Cmq per quanto mi riguarda credo che prendere un 33, 32 o 31 sia equivalente al trenta e lode mentre poi i punteggi equivalgono ai voti.
Anche da me c'è un esame dove si arriva al max a 34 ma ne sega una strage, secondo me serve solo a darti l'illusione che l'esame sia una cavolata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 740
|
A Roma3 una lode conta 31 punti nella media.
33 punti contati in trentesimi sono l'alea sul 30. Ovvero puoi permetterti quella sbavatura da 3 punti per prendere ancora trenta. Se vai oltre, teoricamente, scatta la lode. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 511
|
in alcuni esami, da me, il problema non era come prendere la lode, ma come prendere il 18
![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Gli eventuali punti in più conteranno sicuramente nella valutazione finale, che comunque non sarà superiore a 30/30 e lode. Io suggerisco di considerarli semplicemente "punti".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.