Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 06:36   #1
Madchemist
 
Messaggi: n/a
[C] Numero casuale con C

Buongiorno, sono nuovo di qui, molti mi conoscono negli altri forum come Madchemist, ho 13 anni e sono un "appassionato" di programmazione, ovviamente non è che io possa sapere molto, pertanto vi chiedo di spiegarmi le cose come le spieghereste a vostra nonna.
Sono più ferrato sui linguaggi di programmazione per il web (html, php, Js) e sui linguaggi di programmazione per i microntrollori (assembler), sono abbastanza astemio di linguaggi come il C e il VB6 e il Perl.

Cmq la mia domanda è...

Come si ottiene un numero casuale con C?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:58   #2
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Devi utilizzare la funzione rand();

Codice:
#include <stdio.h>
#include <time.h>

int main(){
    srand(time(NULL)); // inizializzo il timer casuale.
    printf("Rand function: %d", rand()%6);
    return 0;
}
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 06:18   #3
Madchemist
 
Messaggi: n/a
Ti ringrazio.
Scusa se sono insistente, ma non riesco a compilare.
Il compilatore mi segna errore su questa riga:

srand(time(NULL)); // inizializzo il timer casuale.

Cos' è che non va?

Grazie per l' attenzione.

Ultima modifica di Madchemist : 14-10-2007 alle 06:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 08:07   #4
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Madchemist Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Scusa se sono insistente, ma non riesco a compilare.
Il compilatore mi segna errore su questa riga:

srand(time(NULL)); // inizializzo il timer casuale.

Cos' è che non va?

Grazie per l' attenzione.
Prova ad aggiungere la libreria stdlib.h
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 10:17   #5
Lyane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
L'esempio portato dall'utente dad_89 per la generazione di numeri casuali non e' ottimale, la spiegazione del motivo e' disponibile nell'ottima guida, presente in questo stesso forum, dell'utente Ziosilvio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1196677

Nota per il moderatore: Perche' tale guida non e' in rilievo (potrei pero' non averla trovata io, nel qual caso non considerare questa nota), l'ho dovuta cercare con Google.
Lyane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 20:23   #6
Madchemist
 
Messaggi: n/a
OK, risolto l' arcano mistero, grazie a tutti.

Bisognava aggiungere la libreria (grazie fracarro):

#include <stdlib.h>

Inoltre ci voleva anche:

system ("pause");

sennò appena appare il numero la finestrina si chiude...

GRAZIE A TUTTI.

EDIT: Stresso ancora, come faccio a mettere il risultato casuale in una variabile?

Ultima modifica di Madchemist : 14-10-2007 alle 20:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:47   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Lyane Guarda i messaggi
Nota per il moderatore: Perche' tale guida non e' in rilievo (potrei pero' non averla trovata io, nel qual caso non considerare questa nota), l'ho dovuta cercare con Google.
Forse perché dovrei aggiornarla... non parlo né di test statistici per misurare la bontà di un generatore, né di RNG in altri linguaggi tipo Java o Python, né (mancanza oggi abbastanza grave) del Mersenne Twister...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 13:52   #8
Madchemist
 
Messaggi: n/a
Scusate come faccio a mettere il risultato casuale in una variabile?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 14:22   #9
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Codice:
int variabile;
variabile=rand()%6;
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:11   #10
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Madchemist Guarda i messaggi
OK, risolto l' arcano mistero, grazie a tutti.

Bisognava aggiungere la libreria (grazie fracarro):

#include <stdlib.h>

Inoltre ci voleva anche:

system ("pause");

sennò appena appare il numero la finestrina si chiude...

GRAZIE A TUTTI.

EDIT: Stresso ancora, come faccio a mettere il risultato casuale in una variabile?
system("pause"); è una chiamata di sistema ad una funzione dos, di questo tipo di funzioni è altamente sconsigliato l'utilizzo, perchè essenzialmente rendono il fattore "portabilità" a 0.
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:26   #11
mostec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da dad_89 Guarda i messaggi
system("pause"); è una chiamata di sistema ad una funzione dos, di questo tipo di funzioni è altamente sconsigliato l'utilizzo, perchè essenzialmente rendono il fattore "portabilità" a 0.
quoto.. puoi sostituirla con una getchar() che è standard quindi portabile.
__________________
Linux + xBox360 + iPod.
Ognuno al suo posto.
mostec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 07:51   #12
estrosos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
scusate leggo ora....ma per fermare il programma in quel punto anzikè con system("pause") utilizzando una getchar() cm si usa?...perkè a me hanno sempre insegnato così...
estrosos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:19   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da estrosos Guarda i messaggi
per fermare il programma in quel punto anzikè con system("pause") utilizzando una getchar() cm si usa?
In realtà basterebbe lanciare l'eseguibile da console, invece di usare la voce "Run" dal menu dell'IDE.

Comunque, si può anche fare così, e terminare il programma con la pressione di Invio:
Codice:
/* prima si pulisce lo standard input */
while (getchar() != EOF)
    ;
/* poi si aspetta la pressione di Invio */
while (getchar() != '\n')
    ;
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:30   #14
estrosos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
grazie...ho imparato una cosa nuova...
estrosos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:50   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
ERRATA CORRIGE
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Codice:
/* prima si pulisce lo standard input */
while (getchar() != EOF)
    ;
Ripensandoci: credo di aver detto una sciocchezza.
Adesso non riesco a ricordare se getchar può restituire EOF anche quando stdin è associato alla tastiera.
Comunque, alla peggio, si può usare due volte la rilevazione del newline, anziché una volta EOF e la volta dopo newline.

Oppure, si toglie la bufferizzazione allo standard input; ma questo si fa in modi diversi su sistemi operativi diversi (e io non so come ).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v