Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 20:53   #1
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Riflessioni su Gnu/Linux a 64bit

Dato che oramai sono su arch64(distro pura) e avendo provato + distro impure(debian, ubuntu, mandriva) mi sento di esprimere un parere.
Secondo me Gnu/Linux è oramai proiettato saldamente verso i 64bit e, soprattuto nell'ultimo anno, le cose sono molto migliorate.
Ora, a parte il flash player, tutto ciò che mi serve o lo trovo nei repo o cmq lo si compila con un minimo sforzo.
Si, forse il rapporto software in repo 32/64 pende ancora a favore dei 32(di un, diciamo, 15-20%) ma è questione di tempo.
Per contro, a 64bit, i processi godono di una migliore gestione della memoria e di un minore spreco di cicli e tempo cpu.
Quando si inizierà ad introdurre meglio nei compilatori il supporto all'asm dell' amd64(+8 reg generici, fpu fatta da sse, + reg sse) il miglioramente sarà ancora + grande.
Al momento in conclusione, linux per x86_64 va bene ms il software gnu e non si deve adattare.

A voi la parola
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 21:39   #2
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Io avevo intenzione prima o poi di pasare ad una distro ottimizzata per i 64 bit, ma preferisco aspettare ancora e attendere che tutto sia risolto...
perm ora il notebook los to usando per studio, quindi al momento il mio PcLinuxOS sta andando che è una meraviglia e mi permete di fare tutto ciò che ho bisogno...

la mia macchina per i test è il fisso, ma non avendo un processore 64 bit non saprei come fare questi esperimenti...magari al prossimo (molto futuro) upgrade maltratterò la mia bestiolina
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 23:46   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
anche se sono niubbo,ed ho qualche problemat a inoltrarmi nelle distro dove si fa tutto a manina,ho una forte curiosità..avete consigli da darmi,su che distro a64bit cominciare a masticare x vedere un pó com'é?ma che guadagni reali avete notato rispetto ai 32 bit?é evidente nell'uso quotidiano?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 00:06   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
oh... finalmente....

son TRE anni che uso solo distro a 64 bit, ovvimaente solo quelle che non mi fanno rinunciare a NULLA, solo quelle che fanno girare serenamente e facilmente, senza sbattimenti strani, e TESTATE le apps32.

garantisco che suse64, mandriva64, fedora64, sabayon (gentoo) 64
non fanno rimpiangere le relative versioni32, anzi,

TUTTE si comportano meglio delle 32 bit relative
perchè più stabili, più veloci e i processi CPU son più omogenei e meno "a picchi" etceteetc.



punto di demerito NOTEVOLE alla tanto decantata *buntu 64
che non permentte, non facilmente almeno, di installare (come tutte le debian derivate) applicazioni 32 bit,

nello specifico non ho potuto installare
WINE e CROSSOVER che son solo 32 su *buntu64 e simply mepis64...
pollice verso per queste.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 00:32   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
come si vede dal mio avatar, mi piace ubuntu,ma provo anche le altre...di quelle citate..mi piace solo fedora.una domanda:vmware funziona con le distro a64bit?e virtualbox?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 01:30   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
su quelle da me citate SI... provate tutte recentemete.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 24-06-2007 alle 10:37.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:25   #7
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
oh... finalmente....

son TRE anni che uso solo distro a 64 bit, ovvimaente solo quelle che non mi fanno rinunciare a NULLA, solo quelle che fanno girare serenamente e facilmente, senza sbattimenti strani, e TESTATE le apps32.

garantisco che suse64, mandriva64, fedora64, sabayon (gentoo) 64
non fanno rimpiangere le relative versioni32, anzi,

TUTTE si comportano meglio delle 32 bit relative
perchè più stabili, più veloci e i processi CPU son più omogenei e meno "a picchi" etceteetc.



punto di demerito NOTEVOLE alla tanto decantata *buntu 64
che non permentte, non facilmente almeno, di installare (come tutte le debian derivate) applicazioni 32 bit,

nello specifico non ho potuto installare
WINE e CROSSOVER che son solo 32 su *buntu64 e simply mepis64...
pollice verso per queste.
provati arch64...una pura...
Io non rimpiango nulla dei 32...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:37   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
WINE e CROSSOVER ci girano ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:11   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
WINE e CROSSOVER ci girano ??
wine è uscito a 64bit...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:18   #10
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
debian etch amd64 non l'ha provata nessuno? Io l'ho provata quando non era ancora ufficialmente supportata (sarge), quindi mancavano alcuni pacchetti, alla fine avevo un sistema misto che funzionava ma mi portava via + tempo di configurazione, quindi son tornato ai 32 bit. Ora che è ufficialmente supportata però dovrebbe andare tutto.
Comunque, rimanendo sulla "riflessione" a me pare che il mercato non spinga per nulla verso i 64 bit da perecchio tempo purtroppo, attualmente credo ci sia ancora il rischio di trovare applicazioni non compatibili (parlo di applicazioni chiuse ovviamente), è solo una mia impressione, voi che usate distro 64 bit che ne dite?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:45   #11
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
debian etch amd64 non l'ha provata nessuno? Io l'ho provata quando non era ancora ufficialmente supportata (sarge), quindi mancavano alcuni pacchetti, alla fine avevo un sistema misto che funzionava ma mi portava via + tempo di configurazione, quindi son tornato ai 32 bit. Ora che è ufficialmente supportata però dovrebbe andare tutto.
Comunque, rimanendo sulla "riflessione" a me pare che il mercato non spinga per nulla verso i 64 bit da perecchio tempo purtroppo, attualmente credo ci sia ancora il rischio di trovare applicazioni non compatibili (parlo di applicazioni chiuse ovviamente), è solo una mia impressione, voi che usate distro 64 bit che ne dite?
provata... andata tutto(pure flash) senza grandi difficoltà(e nn ho speso molto tempo a configurare...sarà che arch docet??)..
Non sono le applicazioni solamente ma i compilatori che non producono asm che sfrutti al meglio l'architettura[vedi 1° post]
Cmq io intendevo Gnu/linux...non il mercato...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:57   #12
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi


punto di demerito NOTEVOLE alla tanto decantata *buntu 64
che non permentte, non facilmente almeno, di installare (come tutte le debian derivate) applicazioni 32 bit,

nello specifico non ho potuto installare
WINE e CROSSOVER che son solo 32 su *buntu64 e simply mepis64...
pollice verso per queste.
io ho la ubuntu7.04 a 64 e WINE funziona
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:11   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
debian etch amd64 non l'ha provata nessuno? Io l'ho provata quando non era ancora ufficialmente supportata (sarge), quindi mancavano alcuni pacchetti, alla fine avevo un sistema misto che funzionava ma mi portava via + tempo di configurazione, quindi son tornato ai 32 bit. Ora che è ufficialmente supportata però dovrebbe andare tutto.
Comunque, rimanendo sulla "riflessione" a me pare che il mercato non spinga per nulla verso i 64 bit da perecchio tempo purtroppo, attualmente credo ci sia ancora il rischio di trovare applicazioni non compatibili (parlo di applicazioni chiuse ovviamente), è solo una mia impressione, voi che usate distro 64 bit che ne dite?
è ottima come distro server l'ho installata più volte, cmq mi pare un discorso assurdo quello della "distro pure" basta installare un pacchetto a 32 bit (java, flash, codecs etc etc etc) che vengono giu le librerie a 32 bit per poter wrppare i pacchetti a 32 bit quindi come uso desktop mi pare strano che le vostre distro siano "pure" (che modo di dire osceno).
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:36   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
E poi debian è una pura (forse anche + pura di arch ) 64 bit.

Mi trovo abbastanza bene , ho praticamente tutte le applicazioni a 64 tranne "firefox" con flash e plugin java a 32 bit e Acrobat Reader (installate in CHROOT).

Ho provato a fare un test con OGGEnc su un file per vedere la differenza di velocità tra 32 e 64. Almeno con OGGEnc il vantaggio di velocità del 64 bit è di 30-40 secondi (su un file audio di 30 minuti) su un C2D. Poi chiaro che a livello di utilizzo desktop fai fatica ad accorgerti a volte di stare passando da un procio da 1Ghz a uno da 2Ghz, figuriamoci da 32 a 64 bit .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:39   #15
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
E poi debian è una pura (forse anche + pura di arch ) 64 bit.
why dici + "pura"?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:40   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
why dici + "pura"?
Perchè ci sono solo pacchetti a 64 bit (più pura era per dire, comunque è pura di certo, anche quelli di debian la chiamano "Pure 64" )
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:41   #17
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Perchè ci sono solo pacchetti a 64 bit (più pura era per dire, comunque è pura di certo, anche quelli di debian la chiamano "Pure 64" )
anche su arch ci sono solo pacchetti 64 e il loro scopo e portare tutta arch sui 64 e non mettere nessun soft 32...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:44   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
anche su arch ci sono solo pacchetti 64 e il loro scopo e portare tutta arch sui 64 e non mettere nessun soft 32...
E difatti sono entrambe pure era solo per correggere la tua affermazione di qualche post prima dove dicevi che debian non lo era
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:50   #19
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
E difatti sono entrambe pure era solo per correggere la tua affermazione di qualche post prima dove dicevi che debian non lo era

tnks... non sapevo..dicevo non pura xchè i 64 li supporta solo dalla etch ufficialmente...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:29   #20
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
quindi quando dite pura vuol dire solo pacchetti a 64bit,niente wrapper?e fedora rientra in questa definizione? nessuno ha provato la slackware a64bit?dovrebbe chiamarsi bluewhite64,se nn sbaglio...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v