Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 15:51   #1
Yunix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 42
Curiosità su hacker e linux

Se come O.S. si usa linux c'è meno possibilità di essere preda degli hacker????? o meglio...... con linux il sistema è immune dai virus, ma è anke + prottetto sul web???????????
Yunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 15:55   #2
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Yunix Guarda i messaggi
Se come O.S. si usa linux c'è meno possibilità di essere preda degli hacker????? o meglio...... con linux il sistema è immune dai virus, ma è anke + prottetto sul web???????????
direi di si'.
Altrimenti a quest'ora www.google.com era preda di hacker e altri, visto che il SO utilizzato da google per i suoi server e' proprio linux.

Se non ti senti protetto con linux, con gli altri sistemi come ti senti??

Inoltre alcuni programmatori linux sono a loro volta loro stessi hacker, quindi direi che chi meglio di loro sa cosa sia la sicurezza?
Cercare di hackerare linux e' un po' come andare a rubare a casa dei ladri.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 18-10-2007 alle 16:00.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:08   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Yunix Guarda i messaggi
Se come O.S. si usa linux c'è meno possibilità di essere preda degli hacker????? o meglio...... con linux il sistema è immune dai virus, ma è anke + prottetto sul web???????????
Partendo dal presupposto che i veri hacker non sono certo quelli che tentano di entrare nel tuo picci...
Cmq, sei estremamente meno esposto a virus (ma non immune). La migliore protezione dagli attacchi web è data dalla diversità del sistema operativo, quindi siamo + protetti se l'attacco mira a far eseguire codice al sistema ma siamo esposti tanto quanto gli altri per quanto riguarda gran parte del resto degli attacchi web. Dipende molto dal browser e soprattutto dall'utente.

In conclusione: si, su linux ora si è meno esposti. L'importante però è non credere di essere invulnerabili e abbassare la guardia.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:15   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Cercare di hackerare linux e' un po' come andare a rubare a casa dei ladri.
Scusa ma questa proprio non la condivido
Linux è un hack, cercare i difetti di linux, trovare dei miglioramenti è hacking e senza questa attività linux non esisterebbe.
Quindi hackerare linux è la cosa più normale del mondo, cercare di attaccarlo in tutti i modi possibili (o meno) è un dovere per chi si interessa di queste cose (oltre che un diritto e piacere ).
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:23   #5
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Scusa ma questa proprio non la condivido
Linux è un hack, cercare i difetti di linux, trovare dei miglioramenti è hacking e senza questa attività linux non esisterebbe.
Quindi hackerare linux è la cosa più normale del mondo, cercare di attaccarlo in tutti i modi possibili (o meno) è un dovere per chi si interessa di queste cose (oltre che un diritto e piacere ).
Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa.
A parte che c'e' un errore di fondo nel termine "Hacker" che in teoria non e' in senso maligno (io stesso rispondendo con lo stesso termine 'hacker', ho sbagliato), come invece e' idea comune. In realta' hacker e' colui che sperimenta, prova, e generalmente e' un genio.

Il mio modo di dire era inteso in quel senso, un po' come dipingere una bella tela e andare a fare il figo da Caravaggio. Lui non ha sicuramente nulla da imparare da te.
Intendevo in quel senso
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 20:25   #6
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
...Inoltre alcuni programmatori linux sono a loro volta loro stessi hacker, quindi direi che chi meglio di loro sa cosa sia la sicurezza?
Cercare di hackerare linux e' un po' come andare a rubare a casa dei ladri.
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 20:35   #7
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
i cacher sono una paranoia della vostra mente, 5 anni con il pc senza antivirus e firewall e non mi è mai sucesso nulla.

xp è avviato sino a mezzanotte e linux da mezzanotte a mezzogiorno di domani mattina, questo è il mio ip:

Codice:
Il tuo indirizzo IP è: 127.0.0.1
tengo aperto anche ssh e samba

kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:12   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri.
io personalmente mi sento più sicuro di un sistema che mi propone un aggiornamento per una falla appena viene trovata che di un sistema che mi rilascia un service pack o una patch dopo qualche mese che viene pubblicato un proof of concept.
questa secondo me è la grossa differenza di un sistema open source da uno closed source: il bug si trova e risolve prima e meglio, molta gente ha modo di visionare codice sorgente, correggerlo, controllare le correzioni.
anche linux volendo ben vedere è un "azienda" a livello mondiale, sviluppato da migliaia di persone in tutto il mondo.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:17   #9
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
io personalmente mi sento più sicuro di un sistema che mi propone un aggiornamento per una falla appena viene trovata che di un sistema che mi rilascia un service pack o una patch dopo qualche mese che viene pubblicato un proof of concept.
questa secondo me è la grossa differenza di un sistema open source da uno closed source: il bug si trova e risolve prima e meglio, molta gente ha modo di visionare codice sorgente, correggerlo, controllare le correzioni.
anche linux volendo ben vedere è un "azienda" a livello mondiale, sviluppato da migliaia di persone in tutto il mondo.
..e quindi io, secondo te, mi dovrei fidare di più dei "quisque de popoli" perchè animati di sacro fuorore aggratis per il bene dell'umanità, pittosto che un azienda che fa girare un sistema operativo su quasi il 95% dei computer del mondo, con milioni e milioni di combinazioni!? e non parlo dei server
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:20   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri.
Si si, i programmi open source sono fatti da persone generose che lavorano gratis, te li fanno usare senza farti pagare e in piu ti fanno vedere anche i sorgenti!

Non sto qua a spiegarti, ti faccio qualche esempio: chiunque puo scaricare linux e usarlo senza pagare niente, eppure il signore che lo ha scritto naviga nell'oro, aziende che hanno fatto l'informatica ci investono milioni di dollari, l'agenzia di sicurezza americana ha creato un framework per la sicurezza potentissimo per permetterne l'uso in ambienti militari... sei sicuro di aver capiro come funziona?
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:26   #11
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..e quindi io, secondo te, mi dovrei fidare di più dei "quisque de popoli" perchè animati di sacro fuorore aggratis per il bene dell'umanità, pittosto che un azienda che fa girare un sistema operativo su quasi il 95% dei computer del mondo, con milioni e milioni di combinazioni!? e non parlo dei server
perchè no? linux invece fa girare un os sul 95% delle architetture...
sulla maggior parte dei server web, posta, dns...
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:33   #12
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Si si, i programmi open source sono fatti da persone generose che lavorano gratis, te li fanno usare senza farti pagare e in piu ti fanno vedere anche i sorgenti!
..ganzo.. vedere le sorgenti!
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
... sei sicuro di aver capiro come funziona?
..credo propiro di si! Grazie.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:49   #13
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..ganzo.. vedere le sorgenti!

..credo propiro di si! Grazie.
se non cogli l'utilità di vedere i sorgenti e la potenza di una licenza come la GPL, non credo che tu abbia veramente capito quello che sta dietro al mondo linux.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:51   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..ganzo.. vedere le sorgenti!

..credo propiro di si! Grazie.
si, si vede che hai capito!

vabbè, è evidente che sei intervenuto solo per flammare, lasciamo perdere...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:55   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri.
giusto un paio di "liberi battitori e sedicenti dell'open source" sono:
- IBM
- SUN
- Redhat
- Google
- Novell
- Canonical
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:59   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
per rispondere alla domanda.. IMHO se linux è più sicuro il 90% del merito è la configurazione di default che separa l'amministratore dagli utenti comuni e include un firewall di default.
il restante 10% è merito degli aggiornamenti tempestivi
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:01   #17
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
..si, avete ragione, scusate.. sono stato ingannato dal titolo "Linux per newbies" e pensavo che qua non ci fossero quei limiti che purtroppo debbo constatare anche qua, per chi intende anche per curiosità avvicinarsi a tale mondo, autoreferenziato, ed animato da un unico scopo...abbattere un nemico che è l'unica ragione che coalizza e tiene insieme persone di ogni genere.. (attenzione ci sono anche i buoni, poi c'erano anche gli eccellenti.. ma quelli sono andati a lavorare per la Microsoft... quindi mi immagino gli altri..).
Tutto questa premessa, per dire semplicemente che uno che di sorgenti conosce solo quelle del Niagara, difficilmente con tale accoglienza potrà anche apprezzare e capire qualcosa in più!

Ciao scusate di nuovo e buona campagna anti-bill.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:14   #18
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
Tutto questa premessa, per dire semplicemente che uno che di sorgenti conosce solo quelle del Niagara, difficilmente con tale accoglienza potrà anche apprezzare e capire qualcosa in più!
Lasciando perdere i preconcetti che ti sei fatto...

I sorgenti non devono mica leggerli gli utenti normali, loro il pc devono usarlo e basta. Al resto ci pensano persone che usano quegli stessi programmi per lavoro e si passano il codice riga per riga.
Appena un utente segnala un problema ci sono gli occhi di centinaia di programamtori in tutto il mondo che si buttano a cercare il bug, ma non per fare un favore a qualcuno, ma perche quello è lo stesso programma che stanno usando loro.

Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
Ciao scusate di nuovo e buona campagna anti-bill.
Certo, adesso andiamo a prendere il fucile...

Ultima modifica di arara : 18-10-2007 alle 22:16.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:47   #19
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..passavo di qua per caso e per altri motivi.. ho buttato l'occhio e leggo questo!
..mi spieghi perchè io mi dovrei fidare di più di "uno" libero battitore e sedicente dell'open source (dove c'è dentro di tutto e di più) che non di una azienda a livello mondiale?

Su dai siamo seri.
alfonso... non ti facevo cosi'.... pure su sto thread...

La risposta e' lunga e articolata, quindi passero' ai fatti: google usa linux per tutti i suoi server, e linux vince a mani basse in ambito server.

Questo e' tutto.
Vedila come vuoi.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 18-10-2007 alle 22:50.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 08:15   #20
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa.
Ma infatti, tenendo conto di altri tuoi post, mi suonava davvero strano
sorry x l'incomprensione
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v