Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 13:59   #1
alfaroger
Member
 
L'Avatar di alfaroger
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: tivoli
Messaggi: 38
consigli per gli acquisti

che programma usrereste per progettare una chitarra elettrica (disegno tecnico delle forrme) e/o modificare progetti preesistenti?
P.S. specificate se sono vettoriali o bitmap io preferirei vettoriale
alfaroger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 15:10   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Rhinoceros3D

__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:56   #3
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da alfaroger Guarda i messaggi
che programma usrereste per progettare una chitarra elettrica (disegno tecnico delle forrme) e/o modificare progetti preesistenti?
P.S. specificate se sono vettoriali o bitmap io preferirei vettoriale
se si tratta di un progetto vero e proprio, un cad tipo autocad
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:03   #4
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
maya:



3dstudio:



Cinema 4d:



e queste sono solo le prime che ho trovato eh... al solito non conta il programma ma la capacità di chi lo utilizza
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:16   #5
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
ma questi sono tutti modellatori, non sono il massimo per fare un PROGETTO
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:45   #6
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
ma questi sono tutti modellatori, non sono il massimo per fare un PROGETTO
pure tu hai ragione... ma non sappiamo nemmeno che tipo di progetto gli serve! finchè non se ne sa di più questi potrebbero andare più che bene
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:50   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
pure tu hai ragione... ma non sappiamo nemmeno che tipo di progetto gli serve! finchè non se ne sa di più questi potrebbero andare più che bene
eh è che per me un progetto è un disegno metrico e quotato
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:52   #8
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
eh è che per me un progetto è un disegno metrico e quotato
io studio grafica... quindi un "progetto" va più che bene fatto con uno di questi soft

al solito sono punti di vista
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:08   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
io studio grafica... quindi un "progetto" va più che bene fatto con uno di questi soft

al solito sono punti di vista
certo, ma se vai dal falegname a farti tagliare il legno credo che per lui invece faccia la differenza
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:09   #10
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
certo, ma se vai dal falegname a farti tagliare il legno credo che per lui invece faccia la differenza
LOL... si hai ragione! ma il punto è che io disegno... poi chi deve costruire se la vede col falegname
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:45   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
ma questi sono tutti modellatori, non sono il massimo per fare un PROGETTO
Con Rhino si può, ed è meglio di Autocad per il 3d.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:46   #12
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Con Rhino si può, ed è meglio di Autocad per il 3d.
anche il pongo secco è meglio di autocad per il 3d
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:30   #13
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
anche il pongo secco è meglio di autocad per il 3d


comunque,certamente secondo me, rhino va benissimo.

poi bisogna tenere conto delle tue esigenze...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12
Atlantisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:37   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
con rhino puoi pure collegare il PC ad un tornio a controllo numerico così ti fai i pezzi in real time














__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:57   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
con rhino puoi pure collegare il PC ad un tornio a controllo numerico così ti fai i pezzi in real time



Fosse vero....
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:58   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
anche il pongo secco è meglio di autocad per il 3d
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:38   #17
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
anche il pongo secco è meglio di autocad per il 3d


cmq come hanno già detto gli altri è necessario sapere che tipo di modellazione fai, se destinata alla produzione di rendering, o alla costruzione reale del modello che crei.

nel primo caso vanno bene tutti i modellatori (ricordo che un mio amico modellava le fender stratocaster con sdstudio per DOS ), altriment rhinoceros o un cad specifico
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:55   #18
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Fosse vero....
guarda che rhino supporta le macchine a controllo Numerico, solo ora non ricordo se tramite plug-in o meno; d'altronde è nato per quello
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:08   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
guarda che rhino supporta le macchine a controllo Numerico, solo ora non ricordo se tramite plug-in o meno; d'altronde è nato per quello
Naaa... Rhino è un modellatore nurbs.
Poi quello che è stato modellato può essere passato ad un programma cam per la generazione dei percorsi utensili per macchine a controllo numerico.
Ma usare Rhino ed usare un Cam sono due cose diverse.

Comunque c'è un RhinoCam se non erro o qualcosa di simile che tramite plugin unisce un programma cam nell'ambiente di Rhino.
Io l'ho visto una volta ma non mi è sembrato granchè, i programmi cam seri costano svariate migliaia di euro e per utilizzarli bisogna avere una grossa dose di esperienza nel settore.

Tutto questo per dire che, in linea di massima, hai ragione... quanto generato da Rhino può essere realizzato tramite macchine a controllo numerico ma anche quanto viene realizzato con 3dmax ed affini.
Infati i cam processano anche le mesh poligonali ma con risultati peggiori per quanto riguarda determinati processi.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v