|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
S.Anna di Stazzema (LU)
1)
![]() 2) ![]() 3) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Commento molto stringato il tuo, non si capisce di quale monumento si tratta, chi sono quei nomi, di che scultura si tratta, in questo caso oltre alla numerazione sarebbe bello che aggiungessi una descrizione all'immagine, così da capire meglio cosa stò guardando, comunque tra tutte mi piace la 2, poi la 1 e infine la 3 perchè sfocata.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Quote:
Chiedo scusa. Pensavo che S.Anna di Stazzema fosse posto purtroppo conosciuto a tutti. Comunque sia è ahime "famosa" per l'eccidio del 12 Agosto del '44. Per saperne di più vi rimando a: http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_Sant'Anna_di_Stazzema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
purtroppo.....e una rappresaglia "famosa" per motivi più tristi rispetto ad altri fatti simili, ne si parla spesso associandola a Bettola (nei pressi di Piacenza se non ricordo male), stragi dello stesso anno, qualche mese prima o dopo. Sono le due rappresaglie in cui la ferocia fece solo vittime civili e soprattutto anziani, donne e bambini (la presenza di vittime in giovane età in questi due funesti eventi è altissimo), a Bettola venne ritrovato anche un neonato (praticamente unico caso, in cui non venne trovato morto per caso accidentale, ma ucciso come gli altri) e..... soprattutto l'ordine di sparare venne impartito in Italiano (caso raro, grazie a Dio). Molti pensano che il comando di queste due rappresaglie fosse lo stesso...io penso che, anche se non lo fosse, non cambiarebbe molto.
(penso anche che Guccini sia un genio, ottimo maestro e favoloso cantastorie.......tutto perche scrivendo questa cosa pensavo alla sua ERRE e ad alcuni suoi testi ![]() Va bhe dopo questo excursur storico tanto per fare la fighetta che sa 4 cose in croce....magari ti commento anche le foto.... ![]() ![]() sono (o voglio essere) sicura che a S.anna abbia anche altro che la rappresenti, la 2 è molto forte, bella, mi piace e rappresentando s.Anna non solo per il fatto suddetto, ma per quello che è ora, credo che sarebbe stata ancora più d'impatto, e immagino che avrebbe scaturito interesse in coloro che non associano s.Anna all'eccidio....la 1 la trovo imponente, ma non mi trasmetto molto, è ben realizzata, ha una bella luce, ma forse proprio la luce troppo forte rovina lo scatto (all'ossario, monumento ai caduti ??? ![]() ![]() (quest'ultimo pezzo ovviamente e secondo il mio parere strettamente personale, quindi prendilo per quanto vale..... ![]() ![]() ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: TV e dintorni
Messaggi: 721
|
credo che fotografare certi luoghi siamo molto complesso!
la 1, la vedo un po stortina e forse l'avrei preferita in b/n. la 2, non mi convince tanto, forse una foto classica che si fa in questi monumenti... ![]() la 3... non mi dice nulla come taglio e non capisco il mosso! ciao ![]()
__________________
Big.... Zontas320, A3 spbk, Canon Eos 40d, EF 50 f/1.8, EF 85mm f/1.8 USM, 70-200 2.8 IS L, EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS, Sigma 10-20 f4-5.6 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.