| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-10-2007, 10:08 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | 
				
				Overclock e frequenza pci
			 
		Sono in procinto di fare il mio primo overclock su questa piattaforma: Intel E6600 + dissi AC freezer 7 Pro MB asus p5l-mx   2x1 giga ram vdata 667 8800 gts 320 mega Raptor 34 giga sata Maxtor 250 giga sata ali Lcpower 550W Case thermaltake aguila Varie ed eventuali So che la MB è un mezzo rottame , ma al momento non ho intenzione di cambiarla , troppo sbattimento  Conto di tenere i voltaggi standard e di non andare troppo sul pesante ,per il momento mi basta arrivare a 3000. Mi sono letto per benino le guide, ho messo le ram in sincrono a 266,avendo così un rapporto di 1:1, ho fixato il pci-ex a 101, Ho disabilitato tutto il necessario, MA, Prima di cominciare a salire mi resta un dubbio: Non trovo da nessuna parte come fixare il bus pci a 33,3. Nel bios non compare nessuna opzione ed il manuale non ne parla. Ho provato con vari programmi ma nessuno riesce a indicarmi la frequenza pci(everest, sandra ,clockgen,systool,pcwizard). Nel bios sono presenti delle opzioni di overclock automatico: 5 - 10 - 20 , fino al 30%. Ho provato il 5% ed altro non ha fatto che alzare un poco la frequenta delle ram mantenendo il rapporto originale di 5/4. Ora mi domando : visto che c'è la possibilità di un overclock automatico fino al 30% può essere che il bus pci sia bloccato automaticamente? In caso contrario cosa rischio? | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 10:47 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		Le opzioni di oc automatico sono presenti  un po' ovunque sulle ASUS... Se usi quelle, non c'è alcun problema, ma se vuoi occare manualmente non credo che il pci sia fixato... Se così fosse, rischi di danneggiare le periferiche installate sul bus pci, ed ovviamente il o i dischi SATA... | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 11:27 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | Quote: 
 poi ho riavviato per impostare l'oc al 20% e mi sono accorto che il classico riavvio di windows spegne completamente il pc (ventole e led compresi)per un paio di secondi per poi riaccenderlo . Sono tornato al bios per risettare tutto a default e si è riavviato da solo pure nel bios. Ora sono tornato tutto a default ed il riavvio di windows è tornato normale. Brutto sintomo ? | |
|   |   | 
|  17-10-2007, 11:29 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		no, è il fake boot, è normale, è una feature del 965... Accade ogni qual volta si modifichino particolari pozioni da bios, o si scolleghi il pc dall'alimentazione... | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 11:34 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | |
|   |   | 
|  17-10-2007, 12:01 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Modica 
					Messaggi: 6885
				 | Quote: 
   
				__________________ MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure  ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair Ultima modifica di raffaele1978 : 17-10-2007 alle 12:35. | |
|   |   | 
|  17-10-2007, 12:22 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		si certo...
		 | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 16:13 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | 
		Grazie ragazzi     Ora sta a 3000 bello tranquillo , ho impostato in automatico "fsb 1333 con memorie 667". Le temperature sono le stesse di prima : 23° in idle e 50° in full dopo mezzora di tat. Ha passato senza problemi una mezz'oretta di tat, qualche superpi e due 3dmark; credo che sia stabile. Unica nota stonata : ho disabilitato da bios lo speedstep , ma in idle il moltiplicatore continua ad abbassarsi a 6, e con esso si abbassa anche il vcore. Non sembra comunque che la cosa dia problemi. Grazie ancora   | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 16:35 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | 
		Come non detto , se lancio coretemp si spengono monitor e tastiera  . Il pc rimane alimentato e ogni tanto lancia un bip , ma non riparte. Premendo il pulsante del reset riparte senza problemi. Che coretemp vada in conflitto con qualcos'altro ? | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 16:36 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		per ovviare al problema di molty e voltaggio disabilita c1e support... usa solo TAT, non ha senso usare anche coretemp.. Ti consiglio testare la macchina con almeno 6-7 ore di orthos in blend... | 
|   |   | 
|  18-10-2007, 07:24 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  18-10-2007, 09:38 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		Bene...
		 | 
|   |   | 
|  18-10-2007, 20:07 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Torino 
					Messaggi: 1518
				 | 
		mi è venuto un dubbio ragazzi: sappiamo che in overclock nn va bene attivare lo speed step e il c1e support   pero vorrei avere conferma se la motivazine di questa "regola" è dovuta al vcore che se in OC deve stare abb alto, in idle rimarrebbe troppo alto..dunque causerrebbe un eccessivo surriscaldamento..   <esempio> A default il vcore è 1.35 e in overclock lo si imposta a 1.37: nn conviene attivare lo speedstep e c1esupport? in teoria la differenza è minima   grazie in anticipo   
				__________________ CPU E6600@3.0 CM Mars - MB P5K - RAM 4x1 Corsair - VGA ATI XFX 5850 - MONITOR Samsung P2370  AUDIO Asus Xonar Dx - AMPLIFICATORE Nad - CASSE B&W/Empire iPhone 4 - MY NEW POLO - MacBook Pro 15'' 2011 | 
|   |   | 
|  19-10-2007, 00:13 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		se la macchina è stabile, puoi...
		 | 
|   |   | 
|  19-10-2007, 07:55 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 34
				 | 
		Io avevo il dubbio contrario , ovvero che il vcore originale in idle(1,163) fosse troppo basso per tenere la cpu a 2000 contro i 1600 standard. Non ho comunque visto problemi di stabilità. | 
|   |   | 
|  19-10-2007, 11:37 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		meglio..   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










