Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] StopBadware racconta la rete schifezza

venerdì 12 ottobre 2007



Roma - StopBadware.org, società non profit finanziata da giganti del calibro di Google, Lenovo e Sun e dedita alla lotta contro i software malevoli e le minacce che si annidano sul network telematico mondiale, ha appena distribuito un vademecum omnicomprensivo di tutte le informazioni che occorre sapere sul lato oscuro della Rete, sui suoi angoli più nascosti e sulle strategie adoperate dai soliti noti nel loro sordido agire criminale.

Il rapporto, disponibile per il download in formato PDF, analizza i "trend nel badware del 2007", mettendo in fila uno dietro l'altro fenomeni quali il furto di identità per mezzo di siti web fittizi, l'utilizzo di vettori di attacco basati su iFrame velenosi, collegati a notori network russi, spara-malware e altre minacce tristemente note ai netizen meno accorti o informati sulle ultime tendenza della insicurezza informatica.

Non vengono poi tralasciati quei luoghi notori per essere distributori di adware, trojan, keylogger e affini. In questo caso l'idea che viene fatta passare è che non sia tanto importante il software di sicurezza a disposizione dell'utente quanto dove esso effettivamente vada e clicchi sul web. Considerando l'alta propensione degli aggressori telematici ad evolversi continuamente, solo una adeguata profilassi dei comportamenti e delle abitudini di surfing può offrire un grado di sicurezza adeguato ai tempi.

Non che il lato software venga comunque tralasciato: non sarà la soluzione definitiva contro virus&co. ma un buon mix di firewall, antivirus e antispyware - senza dimenticare gli update automatici del sistema operativo sempre attivi - fa certamente la sua parte nella catena difensiva dell'esperienza di rete personale e professionale. Problema tra l'altro già preso in considerazione, quello dei software di protezione non adeguati, nel rapporto di McAfee ed NCSA di cui Punto Informatico ha parlato la settimana scorsa. Problemi che devono essere ben noti soprattutto a chi dispone dei sistemi operativi più bersagliati dalle aggressioni, Windows in primis.

Il pdf di StopBadware.org riserva poi qualche sorpresa quando affronta la questione dei siti web personali, portali di piccole dimensioni meno appariscenti dei grossi collettori di attacchi ma non per questo meno preoccupanti, anzi. La lista dei siti minori da evitare - stilata da Google - cresce di continuo, e attualmente include 200mila "angoli bui" in silente attesa della malcapitata vittima non adeguatamente difesa o informata sui percorsi di rete che sarebbe meglio evitare.

Alfonso Maruccia

Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v