Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 19:05   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Problemi overclock C2D E6320

Salve a tutti, spero che qualcuno più esperto di me mi possa dare una mano con il muro dell'overclock del mio processore contro cui mi sono imbattuto.

Questa è la mia configurazione:
MB Asus P5N-E SLI (nVidia nForce 650i SLI)
2Gb RAM DDR2 800 dual channel (A-DATA Extreme 800+ certificate 4-4-4-12)
CPU Intel C2D E6320
Dissipatore Fanless Zerotherm BTF95 con 2 ventole 12x12 (una in e una out)
N. 2 VGA 7900GT 256MB in SLI
n. 2 HD Maxtor SATA 250Gb RAID 1

Nella configurazione daily tengo il FSB a 375mhz e le ram a 400Mhz (divisore 15/16) con tutte le alimentazioni gestite automaticamente dal BIOS anche sotto stress non ho mai avuto problemi (CPU 2625Mhz, 375x7, Core Voltage tra 1.392 e 1.456 automatico)

Ho provato ad aumentare i risultati del mio overclock, aumentando l'FSB e overvoltando il chipset al massimo consentito dal bios (1.7V) e mi sono spinto fino a 430Mhz con vari step (390, 400, 425, 430) raggiungendo i 3010Mhz per la CPU (con circa 1.5V di Core Voltage sempre gestito automaticamente da BIOS).
Il sistema a prima vista è stabile, riesco ad usarlo con grande soddisfazione dei risultati ottenuti in overclock, ma, dopo un uso intensivo di durata variabile con qualunque dei FSB sopra citati, il sistema si blocca, a prescindere da quali applicazioni siano aperte.
Riesco a far bloccare il PC di proposito lanciando ORTHOS, con il test Blend - Stress CPU and RAM: dopo una certo periodo durante il quale il bench gira ed io uso il pc anche per altro il pc si blocca. Monitorando la temperatura della CPU, questa sale oltre i 60°C ma non sono riuscito a capire se i blocchi sono dovuti alla temperatura.

Chiedo aiuto a chi è più esperto di me per avere dei link dove trovare delle guide generiche e/o specifiche all'overclock utlizzando la mia configurazione MB+CPU.
Inoltre, il mio intento principale è capire l'origine dei blocchi: la CPU non tollera l'overclok? E' il chipset? Non basta il voltaggio? Come riesco ad circoscrivere il problema?

Essendo poco esperto di overclock, resto a disposizione di chiunque mi voglia chiedere altre informazioni che magari ho omesso di dare ma che sono necessarie

Grazie
farinacci_79 è offline  
Old 25-09-2007, 08:57   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
SOLUZIONE PARZIALE....

...come consigliatomi da un altro "amico" di questo forum, ho provato ad settare a mano il Vcore, facendo però l'operazione opposta al solito in ottica di overclock, ovvero abbassandolo.
Come ho detto nel mio post iniziale, aumentando l'FSB anche fino a 430mhz il vcore, lasciato su "AUTO" nel BIOS, si regolava autonomamente su valori crescenti all'aumentare della frequenza della CPU: già a 375*7=2625mhz si autoregolava a 1,44V. L'amico del forum mi ha fatto notare come sia troppo elevato questo voltaggio per questa CPU e per quella frequenza, e quindi che le alte temperature raggiunte (anche più di 62°C) fossero dovute a questo.
Ieri sera ho stressato il PC per 4 ore e più (Orthos, vPrima, SuperPI, 3DMark2006) impostando l'FSB a 450mhz con overvolt del chipset a 1.54V, vcore CPU a 1.300V (CPU a 3150) e le temperature oscillavano tra i 39°C in idle ai 50°C in full dopo diversi minuti di Orthos.
A questo punto chiedo l'aiuto del forum cambiando le mie richieste iniziali:

1.- qual'e il vcore ottimale in condizioni di default per un C2D E6320?

2.- Esiste una proporzione media, una scala da seguire, che mi indichi mediamente che voltaggio dare al vcore all'aumentare della frequenza della CPU senza effettuare per forza delle prove di stabilità?

3.- E' giusto o potrei ancora scendere un vcore a 1,3V per 3150mhz di frequenza?

4.- La mia attuale configurazione, 450*7=3150 con vcore 1,3, overvolt del chipset a 1,54v, memorie a 400mhz (divisore 9/8) DDR2 800 dual channel 4-4-4-12, è tranquilla per un uso daily, considerando che ho tutte le opzioni avanzate della CPU attivate, compreso lo SpeedStep avanzato e il C1E, che la temperatura oscilla fra i 39àC in idle e i 50°C in full, o rischio a lungo termine danni e quindi conviene abbassare?

5.- Ha senso cercare di portare le ram in sincrono col bus di sistema, ovvero a 450mhz, ma alzando i timings? Dovrei risucire a raggiungere i 450 con 5-5-5-18 o qualcosa di simile.

Grazie
farinacci_79 è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v