Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 00:19   #1
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
"misure"Hd sata

salve ragazzi.Premetto che fino a oggi ero completamente a digiuno di portatili!
Ho appena comprato un Hd da 2,5" sata da 160Gb,col quale vorrei sostituire l'hd da 80gb del mio nx7300.Al momento dello"scambio",mi accorgo che il nuovo Hd da 160 non entra nellspazio dedicato alla "scatolina"che protegge l' Hd del portatile!in effetti,messi a confronto quello più grande,non è solo più capiente,ma anche leggemente più alto(4-5mm),il che impedisce di montarlo.I due Hd sono della stessa marca(entrambi hitachi),vorrei sapere se questa caratteristica era comune a tutti gli Hd,oppure ho avuto tra le mani una "mosca bianca".
Più che altro,quali altri Hd hanno le stesse dimensioni di quello da 80 che monto adesso?
Nelle varie configurazioni in cui è disponibile questo portatile,il taglio massimo dell'hd era di 120Gb..che sia questo un limite di spazio vero e proprio?

EDIT:
Ecco un piccolo "contributo"fotografico:

come si può vedere i due HD sono identici per larghezza


identici anche in lunghezza


ma purtroppo..non in spessore!!




__________________
C2D Conroe e4300@330*9 vdef-Zalman7700cu-Asus P5b -2x1Gb Vdata DDR2 800@960Mhz 5-4-4-7-Sapphire x1800gto-Takei 400W -case Qtec T-MD-Wforce super Panel- ///Le mie 218 trattative(aggiornate a gennaio 2006!!).

Ultima modifica di fabio536 : 27-09-2007 alle 12:29.
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:12   #2
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
A me risulta che gli HD dei notebook (quelli da 2.5" per intenderci) abbiano tutti le medesime dimensioni, indipendentemente dalla capienza. L'altezza standard è di 9.5 mm, per cui se l'HD che hai acquistato è più alto di questa misura si tratta di un prodotto anomalo che non rientra negli standard "de facto" dei notebook. Se viceversa l'HD che avevi montato prima ha una altezza inferiore ai 9.5 mm allora significa che hai un notebook molto particolare che può montare solo HD studiati appositamente per lui (ma a me risultava che questa ipotesi riguardasse solo le linee ultra-mobile ultra-sottili...). Cmq non conosco il portatile che possiedi
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 15:15   #3
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
A me risulta che gli HD dei notebook (quelli da 2.5" per intenderci) abbiano tutti le medesime dimensioni, indipendentemente dalla capienza. L'altezza standard è di 9.5 mm, per cui se l'HD che hai acquistato è più alto di questa misura si tratta di un prodotto anomalo che non rientra negli standard "de facto" dei noteboo. Se viceversa l'HD che avevi montato prima ha una altezza inferiore ai 9.5 mm allora significa che hai un notebook molto particolare che può montare solo HD studiati appositamente per lui (ma a me risultava che questa ipotesi riguardasse solo le linee ultra-mobile ultra-sottili...). Cmq non conosco il portatile che possiedi
Il portatile sarebbe una variante dell'nx7300(quello che da in promozione la telecom).. e mi sembra strano monti una misura diversa..controllando l'hd nuovo(preso da un Sony Vaio)..misura circa 1.1cm..sono 6 millimetri in più del normale..come può essere?dovrò comunque portare il metro quando comprerò il prossimo hd?
grazie!
__________________
C2D Conroe e4300@330*9 vdef-Zalman7700cu-Asus P5b -2x1Gb Vdata DDR2 800@960Mhz 5-4-4-7-Sapphire x1800gto-Takei 400W -case Qtec T-MD-Wforce super Panel- ///Le mie 218 trattative(aggiornate a gennaio 2006!!).
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:36   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Tanto per togliersi il dubbio: prendi i due hard disk e guarda la parte dove sono presenti i pin. Sono uguali? Ti chiedo questo perche' solitamente gli hard disk dei notebook entrano nel loro alloggiamento previo inserimento di un "pettine" sui pin.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:44   #5
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Tanto per togliersi il dubbio: prendi i due hard disk e guarda la parte dove sono presenti i pin. Sono uguali? Ti chiedo questo perche' solitamente gli hard disk dei notebook entrano nel loro alloggiamento previo inserimento di un "pettine" sui pin.
si,l'aggancio è identico,infatti il problema è che quello da 160 con la slitta,non fa chiudere lo sportello dell'Hd di qualche millimetro!
__________________
C2D Conroe e4300@330*9 vdef-Zalman7700cu-Asus P5b -2x1Gb Vdata DDR2 800@960Mhz 5-4-4-7-Sapphire x1800gto-Takei 400W -case Qtec T-MD-Wforce super Panel- ///Le mie 218 trattative(aggiornate a gennaio 2006!!).
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:30   #6
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
Ho aggiunto le foto dei due HD affiancati!
continuo ad essere perplesso..nei negozi mi dicono che esiste una sola dimensione di hd..
__________________
C2D Conroe e4300@330*9 vdef-Zalman7700cu-Asus P5b -2x1Gb Vdata DDR2 800@960Mhz 5-4-4-7-Sapphire x1800gto-Takei 400W -case Qtec T-MD-Wforce super Panel- ///Le mie 218 trattative(aggiornate a gennaio 2006!!).
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 21:59   #7
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da fabio536 Guarda i messaggi
Ho aggiunto le foto dei due HD affiancati!
continuo ad essere perplesso..nei negozi mi dicono che esiste una sola dimensione di hd..
Il problema potrebbe essere dovuto al numero di piatti presenti nell'hard disk. Per rispettare lo standard i produttori devono usare 2 piatti, poichè se ne usano 3 l'altezza arriva a circa 12 mm (infatti sono assai infrequenti HD 2.5" con 3 piatti...). Per assurdo il tuo notebook potrebbe essere stato pensato per supportare solo HD con un piatto unico, e questo potrebbe spiegare l'altezza ridotta del tuo HD...
In sostanza devi capire le dimensioni del bay del tuo notebook. Se con approssimativamente di 1cm significa che puoi montare il 98% degli HD (che hanno altezza 9.5mm), se l'altezza massima è inferiore significa che dovrai cercare hd con un solo piatto (e qui non saprei nemmeno aiutari). Come regola sappi che attualmente la tecnologia consente di avere 80-100 GB x piatto
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:06   #8
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Il problema potrebbe essere dovuto al numero di piatti presenti nell'hard disk. Per rispettare lo standard i produttori devono usare 2 piatti, poichè se ne usano 3 l'altezza arriva a circa 12 mm (infatti sono assai infrequenti HD 2.5" con 3 piatti...). Per assurdo il tuo notebook potrebbe essere stato pensato per supportare solo HD con un piatto unico, e questo potrebbe spiegare l'altezza ridotta del tuo HD...
In sostanza devi capire le dimensioni del bay del tuo notebook. Se con approssimativamente di 1cm significa che puoi montare il 98% degli HD (che hanno altezza 9.5mm), se l'altezza massima è inferiore significa che dovrai cercare hd con un solo piatto (e qui non saprei nemmeno aiutari). Come regola sappi che attualmente la tecnologia consente di avere 80-100 GB x piatto
allora,metro dell'ikea alla mano,L'hd da 160 è alto c.ca 11mm.(e quindi presumo che sia a 3 piatti).L'altro,ad occhio(adesso l'ho rimontato e non l'ho misurato),dovrebbe rientrare nei 9,5mm dei due piatti!Quindi in pratica dovrei cercare Hd a due piatti..credo che cercherò comunque qua sul forum,visto che nessuno dei due negozi a cui mi sono rivolto,è a conoscenza di queste differenze!
Grazie tante per l'aiuto!

Adesso dovrò far leggere la discussione all'utente da cui ho preso quest'Hd..
__________________
C2D Conroe e4300@330*9 vdef-Zalman7700cu-Asus P5b -2x1Gb Vdata DDR2 800@960Mhz 5-4-4-7-Sapphire x1800gto-Takei 400W -case Qtec T-MD-Wforce super Panel- ///Le mie 218 trattative(aggiornate a gennaio 2006!!).
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v