Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 21:12   #1
Marcows
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 115
Quale alimentatore/case ?

Ciao a tutti; ho un intel core 2 duo e6400, 2hdd, tra poco prenderò una 8800gts point of view ecc...


Poichè nel vecchio case l'8800 non mi starà mai avevo adocchiato l'Aerocool Case AeroEngine II-BSP Black - Silver Limited Editon; sembra bellissimo ma...che voi sappiate al suo interno c'è abbastanza spazio per una 8800gts ?


Domanda ancora più importante: io da sempre ho usato alimentatori di sottomarche ma, poichè 450watt non mi basteranno più, ne dovrò comprare uno nuovo.
Mi hanno quindi detto di prenderne uno sui 550-600watt (la configurazione pc è scritta sopra) di buona marca (tipo enermax) che ho visto costare +di 100€ perché le sottomarche fanno + male che bene.
Voi cosa ne pensate ? E' una spesa necessaria ?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
__________________
- Presidente del comitato: uniti per lo spam
- Sostenitore della "Short arm philosophy"
Marcows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 21:29   #2
andreamang
Senior Member
 
L'Avatar di andreamang
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
Beh con quel sistema lesinare sull'alimentatore secondo me non vale la pena...
E un componente molto importante da non sottovalutare
Tra le case piu prestigiose e conosciute trovi Enermax, OCZ, Seasonic, Antec, Tagan, Fortron, Thermaltake...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10
Love Trance Music???Click Here!!!
andreamang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 13:05   #3
Marcows
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da andreamang Guarda i messaggi
Beh con quel sistema lesinare sull'alimentatore secondo me non vale la pena...
E un componente molto importante da non sottovalutare
Tra le case piu prestigiose e conosciute trovi Enermax, OCZ, Seasonic, Antec, Tagan, Fortron, Thermaltake...
Purtroppo in queste cose non sono molto ferrato quindi ti ringrazio.
Il fatto è che a sto punto cercavo un alimentatore sui 600 o + watt (in modo da non doverlo cambiare al prossimo pc xD) ma, non so in base a cosa scegliere.
Ho trovato 4 prodotti interessanti (il prezzo è +o- comune a 100-110€):

http://www.thermaltake.com/product/P...0049/w0049.asp
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1264
http://www.thermaltake.com/product/P...0103/w0103.asp
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=07665


Io però arrivo a capire solo la quantità di watt.
Cosa ne pensate voi ?
Grazie ancora a tutti per la partecipazione.
__________________
- Presidente del comitato: uniti per lo spam
- Sostenitore della "Short arm philosophy"
Marcows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v