|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4601.html">http://news.hwupgrade.it/4601.html</a>
Nella giornata di ieri abbiamo pubblicato alcune informazioni sul nuovo processore AMD Athlon per sistemi Desktop, basato sul Core Palomino. In <a href=http://news.hwupgrade.it/4588.html>questa news</a> abbiamo mostrato come il probabile nome della nuova cpu sarà Athlon XP!, così da creare continuità con il nuovo sistema operativo Microsoft Windows XP, atteso per la metà del prossimo mese. <br><br> Nela tabella sottostante abbiamo una novità molto interessante: si tratta delle specifiche tecniche dei nuovi processori Athlon Palomino per sistemi Desktop: <br><br> <div align="center"><center> <table BORDER="1" CELLSPACING="0"> <tr> <td><b><p ALIGN="LEFT">Model Number</b></td> <td><b><p ALIGN="LEFT">Model 6 (1.75V core)</b></td> <td><b><p ALIGN="LEFT">Max Thermal Power (W)</b></td> <td><b><p ALIGN="LEFT">Die temp (Deg C)</b></td> <td><b><p ALIGN="LEFT">Max Icc (A)</b></td> <td><b><p ALIGN="LEFT">T-Bird (1.75V/95 Deg C)</b></td> </tr> <tr> <td><p ALIGN="CENTER">1500+</td> <td><p ALIGN="CENTER">1333</td> <td><p ALIGN="CENTER">60</td> <td><p ALIGN="CENTER">90</td> <td><p ALIGN="CENTER">34,3</td> <td><p ALIGN="CENTER">1133 - 63W/36A</td> </tr> <tr> <td><p ALIGN="CENTER">1600+</td> <td><p ALIGN="CENTER">1400</td> <td><p ALIGN="CENTER">62,8</td> <td><p ALIGN="CENTER">90</td> <td><p ALIGN="CENTER">35,9</td> <td><p ALIGN="CENTER">1133 - 63W/36A</td> </tr> <tr> <td><p ALIGN="CENTER">1700+</td> <td><p ALIGN="CENTER">1467</td> <td><p ALIGN="CENTER">64</td> <td><p ALIGN="CENTER">90</td> <td><p ALIGN="CENTER">36,6</td> <td><p ALIGN="CENTER">1300 - 68W/39A</td> </tr> <tr> <td><p ALIGN="CENTER">1800+</td> <td><p ALIGN="CENTER">1533</td> <td><p ALIGN="CENTER">66</td> <td><p ALIGN="CENTER">90</td> <td><p ALIGN="CENTER">37,7</td> <td><p ALIGN="CENTER">1300 - 68W/39A</td> </tr> </table> </center></div> <br><br> Interessante segnalare come la massima dissipazione termica dei processori AMD Athlon 1.4 Ghz, basati sul Core Thunderbird, sia di 72Watt (si vedano maggiori dettagli a <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/146/3.html>questo indirizzo</a> ![]() Nella prima colonna si nota chiaramente la nuova tecnica che AMD introdurrà per marchiare le proprie cpu: il metro di paragone è la cpu Athlon Thunderbird, pertanto una cpu Athlon 1600+ avrà frequenza di clock di 1.4 Ghz e otterrà prestazioni equivalenti a quelle di una ipotetica cpu Athlon Thunderbird con frequenza di clock di 1.6 Ghz. La massiam temperatura del Die ammessa per questi processori è di 90 gradi, contro il valore di 95 gradi per le cpu Athlon Thunderbird da 1.1 Ghz di clock in poi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 420
|
Notare come AMD riesca a migliorare le cpu mantenendo la stessa frequenza di clock...
Intel col P4 fa l'inverso, alla stessa frequenza un P3 andrebbe più veloce...
__________________
ForumFree Crea gratuitamente il tuo forum professionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 209
|
La solita battuta sterile...il PIII ha una architettura che non consente di lavorare alle frequenze del PIV
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
il solito intellista incallito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
|
... e che nn si arrende di fronte all'evidenza direi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
su non bisticciate... ^_^ Comunque... non capisco di cosa si lagna AMD, Athlon a 0,18 chiudera` a 1,8GHz ottenendo performance nettamente superiori al limite a 0,18 del P4... e non capisco cosa le impedisca di fare lo stesso a 0,13 (con tanto di SOI)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Ma ho letto bene? Il PR non si riferisce alle prestazioni di un P4, bensì a quelle di un T-Bird?? È forse così? Ma allora un processore del genere sarebbe superlativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Sì ma quanto costerà più del T-bird?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
EHEH i soliti AMDisti!
Cmq dubito che andrà sopra a 1.6-1.7Ghz. Per andare oltre ci vogliono 0.13micron! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
90 gradi centigradi di temperatura raggiungibili con l'utilizzo di una ventola e di alette di raffreddamento,quasi 40 ampere di consumo a 1,75V!!penso che se non si cambia processo produttivo(leggi SOI)o si riduce la dimensione del die davvero si può migliorare ancora poco.se non vi fosse la dissipazione forzata il processore scalderebbe quanto un saldatore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
La AMD adesso è in netto sorpasso anche come vendite
Non continua a fare la corsa dei Mhz che non serve a niente in un periodo in cui le schede video sono le periferiche in super evoluzione [Kyro3] e quando passerà alla Silicon On Insulator riuscirà ad arrivare oltre 2 Ghz senza andare a 0,13um Un P4 @ 2.2Ghz non va come un T-Bird @ 1600 con ram ddr @ 150!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Io non sarei molto d'accordo... Il P4 è fatto per salire in frequenza (arriverà fino a 3.5 Ghz), ed anche se la sua efficienza tra velocità e frequenza è bassa, è vero anche che il costo per Mhz è piuttosto basso.
Già adesso una piattaforma con il P4 è abbordabile, e si trovano P4 a 1.8/1.9 Ghz con Socket 478 a prezzi intorno al mezzo milione+iva Senza dimenticare che, a quanto sembra, questo Socket rimarrà in piedi per molto tempo ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
|
Cosa ne sai te caro Betha 23?? Sei un ingeniere AMD?Il solito quindicenne che fa guerre di religione.. ( di questi tempi poi...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 4
|
gli arthlon beccan fuoco : vedi thoms hardware!! ahahghgh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Un'unica cosa...il SOI verrà introdotto sul processo produttivo a 0.13 micron dopo il Thoroughbred...per esattezza nel core Barton... Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
|
Nuovi Rating INTEL :
Prestazioni riferite al PIII : PIV 1500- e' il PIV 2 Ghz da 1.708.000 PIV 1100- e' il PIV 1.5 Ghz Oppure, riferito al prezzo di un Tbird 1333 : PIV 5x = PIV 2.Ghz che costa 5 volte il Tbird... Etc. Etc.. Sono punti di vista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Ma c'e' ancora qualcuno che acquista INTEL? ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Va beh... allora da AMDista aggiungo che ieri mattina ho capito perche` il P4 scalda meno... perche` ha un dissipatore grosso come un ferro da stiro! :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 9
|
La IBM ha detto che con SOI si può arrivare a 5GHz con le tecnologie attuali... penso che a 2GHz a 0,18 il Palomino potrebbe andarci tranquillamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 101
|
Si è detto anche che con la SOI ci sarà un salto della legge di Murphy di 2 anni, ma poi è tutto da vedere.
Inoltre molto dipende non solo dal processo produttivo, ma dall'architettura (vedi P4 architettura meno prestante, ma + scalabile)
__________________
Credi sempre in te stesso e non abbandonare mai i tuoi sogni, cresci ogni giorno e non sprecare mai nemmeno un secondo della tua vita. [Scatto] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.