|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
ASUS P5B modifica matita vdrop (e consigli RAM)
Ciao a tutti,
è da un po' che sto provando a OC la P5B con un E6600 e 2Gb RAM Kingston 5300. Premetto che ho già letto le 38 (!) pagine di discussione sulla mia scheda, e che da lì ho trovato alcune risposte a quello che cerco. Ho notato che la scheda madre in questione aveva un grosso vdrop, in idle circa 0,05v (impostato da BIOS 1,35 e letto con Probe e CPU-z 1,30) e in pieno carico (orthos blend test) 0,1v (sempre da BIOS 1,35 e letto con Probe e CPU-z 1,25). Ho fatto quindi la modifica suggerita con la matita a unire con grafite i due ponticelli. La prima volta devo avere messo troppa grafite perchè con 1,35 impostato da BIOS reali erano 1,352 e per un istante ha anche letto 1,36. Siccome non mi pareva il caso di overvoltare ho tolto la grafite (pulito a manazza) e rimessa. Adesso col secondo tentativo mi sembra meglio, impostato da BIOS 1,35 le letture reali oscillano tra 1,344 e 1,336. Ora la prima domanda: non è che col tempo la grafite si toglie o da problemi? o magari che dopo un po' si alzano i voltaggi? sto dicendo caxxate? Secondo problema. Credo sinceramente di non avere RAM molto fortunate, i timing mi hanno dato un po' di rogne. Sono due banchi da 1 Gb Kingston KVR667D2N5/1G In un post sulla scheda madre ho visto consigliati questi valori: Codice PHP:
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
up ...
![]() in meno di 24 ore è già alla 4° pagina ??? Nessuno sa che dirmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.