Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2007, 22:17   #1
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
auto per la sorella

come da titolo,
mia sorella ha bisogno di acquistare un auto per lei,budget non oltre i 13000 euro.....
ancora non sa se avrà la cattedra fuori città,ma potrebbe esserlo....se così non fosse,percorrerebbe non oltre 15000 km l'anno ...tenete conto che ha una bimba piccola(da accompagnare a scuola,in palestra etc etc) e che deve essere 5 porte con baule spazioso (ma l'auto non deve essere enorme) ....

io ho già le idee abbastanza chiare,ma per non influenzarvi non le espongo,anzi,mi affido a voi affinchè mi diate qualche interessante idea ....

p.s.:l'auto sarà acquistata con finanziamento,per cui se avete in mente delle offerte vantaggiose,tenetele a mente e consigliatele pure .....

p.p.s.:nessun usato da rottamare,quindi niente ecoincentivi....

grazie
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:42   #2
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
un pandino 1300 75cv?

1.3 Multijet 16v Dynamic MY 06

con climatizzatore e metallizzato arrivi a 13000 circa...se cerchi trovi sicuro delle occasioni...
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte

Ultima modifica di matteo171717 : 02-09-2007 alle 22:46.
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:54   #3
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Una Stilo in offertissima?
A me la 5p non piace per nulla, però è l'unica che risponde ottimamente alle caratteristiche e costa poco.
Inoltre non so che motori a benzina ci sono, a meno di prenderla diesel.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:09   #4
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
effettivamente la stilo non sarebbe male,per ora le tirano dietro....il problema è che la 5 porte è fin troppo spaziosa per lei....cioè,hanno già una fusion,serviva un'auto più tuttofare......ma il problema è sempre quello,non potrei consigliarle una panda per fare 170 km al giorno,nel caso in cui avesse la cattedra fuori città .....

voi come vedreste una 206 hdi in offerta oppure a km 0????mi sembra una via di mezzo equilibrata tra panda e stilo,no???eventualmente,una punto 2b multijet????secondo me con qualcosa di simile sarebbe già a cavallo,idem dicasi per la clio storia ......l'importante è che non sia una roba coreana tipo atos getz etc etc.......

a lei piace la peugeot 107 4 porte(l'altra mia sorella ha la full optional 3 porte),ma le ho spiegato che può scordarselo di fare ogni giorno 170 km di statali con quella .....eppure per lei sarebbe ottima in città,soprattutto perchè abita in centro,e non ha posto macchina .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:21   #5
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
ho una 206 1.4hdi, davvero una bella macchinetta, l'ho pagata nuova 1 anno fa 12000€(clima, cerchi in lega, radio, estetica sportiva), quindi potresti andare da un conce e vedere se ne hanno ancora alcune a terra.
Ho fatto viaggi tra torino e salerno e la macchina va che è una bellezza, in città date le dimensioni e perfetta, e la macchina ha sicuramente una linea migliore di una panda.
io sono molto soddisfatto.
p.s. fa 20-22km/l
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:30   #6
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
certo, pagare 12.000€ una macchina uscita 9 anni fa non mi sembra un granché!!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:34   #7
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
ho una 206 1.4hdi, davvero una bella macchinetta, l'ho pagata nuova 1 anno fa 12000€(clima, cerchi in lega, radio, estetica sportiva), quindi potresti andare da un conce e vedere se ne hanno ancora alcune a terra.
Ho fatto viaggi tra torino e salerno e la macchina va che è una bellezza, in città date le dimensioni e perfetta, e la macchina ha sicuramente una linea migliore di una panda.
io sono molto soddisfatto.
p.s. fa 20-22km/l
mio cugino ha la versione 1.4 benzina XT del '99,ci ho viaggiato alcune volte....per questo mi è piaciuta e l'ho tenuta in considerazione ...ovviamente inversione diesel nel caso di mia sorella.....

in un anno ha avuto problemi di sorta ????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:55   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
nessun problema, la macchina è praticamente perfetta, nessuna noia elettronica, nessun consumo anomalo di olio (nemmeno nei primissimi km), i freni non fischiano, non ci sono rumorini interni (nè delle plastiche nè delle componenti meccaniche), il clima funziona alla grande, i sedili sono di un ottima stoffa e molto contenitivi, non sono molto duri e sono comodi anche per lunghe distanze.
io questo cercavo da una macchina e questo ho trovato. peugeot è un'ottima marca, non esistono problemi di ricambi sia nuovi che usati...
è comoda, abbastanza spaziosa (sono 183cm), il motore paragonato al 1.3mjet (che posseggo sulla nuova corsa in versione da 75cv) è più silenzioso e più pronto ai bassi, consuma meno(ma qui dipende dalla massa dell'auto)).
come macchina da utilizzare tutti i giorni è perfetta.
la linea è ancora moderna, a mio avviso migliore di molte nuove compatte (207,punto,clio) è leggermente più piccola delle concorrenti ma ha comunque un discreto bagagliaio.

credo che adesso la porti via con 11k €
fatti fare dei preventivi!!!

mi trovo così bene con questa macchina che la prossima molto probabilmente sarà una 308


foto della mia:
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:57   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
certo, pagare 12.000€ una macchina uscita 9 anni fa non mi sembra un granché!!
che vuol dire di 9 anni fa, mica la compri usata a 12000€, con quei soldi porti a casa un auto nuova, perfettamente collaudata, con garanzia della casa, completa di tutti gli accessori...
non mi sembra nulla di esagerato come prezzo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:59   #10
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
che vuol dire di 9 anni fa, mica la compri usata a 12000€, con quei soldi porti a casa un auto nuova, perfettamente collaudata, con garanzia della casa, completa di tutti gli accessori...
non mi sembra nulla di esagerato come prezzo
Parlava dell'anzianità del progetto,dato che la Peugeot 206 è in produzione dal 1998,ovvero 9 anni tondi.
Le altre,come la 107,Panda,Stilo (x rievocare quelle citate) sono più recenti come progetto.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:02   #11
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
grazie blind,ho sempre avuto molta fiducia nel marchio peugeot,per questo l'ho preso in considerazione praticamente subito quando si è trattato di consigliare l'auto a mia sorella ....a maggior ragione,dopo i risultati entusiasmanti registrati da al volante sulla 207(parlo del test di percorrenza a spasso per l'europa,della durata di 100.000 km complessivi),peugeot sarà molto probabilmente la prossima auto che entra in famiglia .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:27   #12
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Parlava dell'anzianità del progetto,dato che la Peugeot 206 è in produzione dal 1998,ovvero 9 anni tondi.
Le altre,come la 107,Panda,Stilo (x rievocare quelle citate) sono più recenti come progetto.
e che vuol dire??? non sta mica parlando di auto da corsa, con soluzioni tecniche sofisticate, è una city car, con un un motore nato per risparmiare, che non abbia l'ultimo ritrovato come sospensioni o la console più ricercata (e la console della 206 nonostante gli anni è decisamente più moderna di quella della panda), non credo sia un problema...
io non capisco la moda di comprare l'ultimo modello... se si deve rivende dopo poco tempo è sensato, se la macchina la si tiene per molto tempo, non esistono differenze tra progetti nuovi o vecchi.

ho una nuova corsa e una 206 e preferisco di gran lunga la seconda.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:28   #13
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Yaris? E' contenuta come dimensioni esterne ed ha una gestione dello spazio interno come nessun'altra, consuma poco ed e' robusta di meccanica.
Io pero' la prenderei 1.0 benza, che costa meno di un 1.4td sia come prezzo d'acquisto, sia come assicurazione e manutenzione, e consuma poco. Non e' un fulmine, ma se non si cercano le prestazioni non mi pare neanche sottodimensionato, alla fine sono 70CV.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:34   #14
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
e che vuol dire??? non sta mica parlando di auto da corsa, con soluzioni tecniche sofisticate, è una city car, con un un motore nato per risparmiare, che non abbia l'ultimo ritrovato come sospensioni o la console più ricercata (e la console della 206 nonostante gli anni è decisamente più moderna di quella della panda), non credo sia un problema...
io non capisco la moda di comprare l'ultimo modello... se si deve rivende dopo poco tempo è sensato, se la macchina la si tiene per molto tempo, non esistono differenze tra progetti nuovi o vecchi.

ho una nuova corsa e una 206 e preferisco di gran lunga la seconda.
Non ero entrato nel merito del "è giusto o non è giusto",ho solo detto cosa intendeva l'altro utente con 9 anni.
Io personalmente non comprerei una macchina che ha già "ricevuto" un erede,ma li è questione di gusti.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:35   #15
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
anch' io ho una 206 proprio come quella in foto (però nera). è un 1.4 benzina 8v da 75cv. presa nel 2004 va come un orologio, mai avuto una rogna.
esteticamente mi piace ancora tantissimo.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:40   #16
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Yaris? E' contenuta come dimensioni esterne ed ha una gestione dello spazio interno come nessun'altra, consuma poco ed e' robusta di meccanica.
Io pero' la prenderei 1.0 benza, che costa meno di un 1.4td sia come prezzo d'acquisto, sia come assicurazione e manutenzione, e consuma poco. Non e' un fulmine, ma se non si cercano le prestazioni non mi pare neanche sottodimensionato, alla fine sono 70CV.
eh si,il toyotino è qualcosa di spettacolare,nel mio condominio l'hanno diverse famiglie,degli strati sociali più variegati .....mi rendo perfettamente conto che il benza è meglio,ma non sappiamo bene ancora se sarà essegnata alla facoltà di Palermo o altrove ...questo vale sia per quest'anno,sia per quelli a venire.....il fatto è che le verrebbe a costare 13.150 euro il modello base delle diesel,senza climatizzatore peraltro....così facendo(mettendo anche il clima ) si sfora il tetto massimo dei 13.000,che per lei oltre ad essere invalicabile,era già abbastanza elevato ,considerando anche tutti gli altri costi accessori di assicurazione,apertura della pratica,messa in strada e altre sciocchezzuole......io contavo di mantenermi sugli 11.500-12.000 ,che dici la 206 va bene???considera che mia sora non ha pretese di alcun genere,nè di tipo estetico o d'immagine,nè di tipo fronzolesco....per farla breve,per lei un cubo con 4 ruote o la 612 scaglietti assolvono gli stessi compiti,cioè andare da A a B,stop ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 01:00   #17
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
eh si,il toyotino è qualcosa di spettacolare,nel mio condominio l'hanno diverse famiglie,degli strati sociali più variegati .....mi rendo perfettamente conto che il benza è meglio,ma non sappiamo bene ancora se sarà essegnata alla facoltà di Palermo o altrove ...questo vale sia per quest'anno,sia per quelli a venire.....il fatto è che le verrebbe a costare 13.150 euro il modello base delle diesel,senza climatizzatore peraltro....così facendo(mettendo anche il clima ) si sfora il tetto massimo dei 13.000,che per lei oltre ad essere invalicabile,era già abbastanza elevato ,considerando anche tutti gli altri costi accessori di assicurazione,apertura della pratica,messa in strada e altre sciocchezzuole......io contavo di mantenermi sugli 11.500-12.000 ,che dici la 206 va bene???considera che mia sora non ha pretese di alcun genere,nè di tipo estetico o d'immagine,nè di tipo fronzolesco....per farla breve,per lei un cubo con 4 ruote o la 612 scaglietti assolvono gli stessi compiti,cioè andare da A a B,stop ....
Se i 15mila Km che hai annunciato sono una stima attendibile il 1.0 benza farebbe al caso suo, consuma davvero poco, se ci si aggiunge la manutenzione meno frequente ed il risparmio di assicurazione dubito che continui a convenire la diesel, che prenderei solo oltre i 20mila Km.
Riguardo la 206 penso che sia un'auto onesta, ma la scarterei per la sicurezza passiva, preferirei un'auto di progettazione piu' recente, come la Yaris, che ha di serie anche gli airbag a tendina e quelli per le gambe.
Al massimo prova a fare due calcoli di cosa spenderebbe di assicurazione, ovviamente facendoti fare due preventivi dove la sssicureresti, poi chiedi in Toyota la frequenza dei tagliandi e l'entita' della spesa, fatto quello trovi la differenza totale di costi; calcoli cosa costa (oggi ovviamente, non siamo veggenti sul prezzo della benza/nafta) fare 15mila Km e vedi quale delle due conviene (considera circa 16Km/l per la 1.0 e 20Km/l per la 1.4td).
E' ovviamente una stima a spanne, ma ti permette di scegliere con maggiore consapevolezza.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 01:16   #18
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Se i 15mila Km che hai annunciato sono una stima attendibile il 1.0 benza farebbe al caso suo, consuma davvero poco, se ci si aggiunge la manutenzione meno frequente ed il risparmio di assicurazione dubito che continui a convenire la diesel, che prenderei solo oltre i 20mila Km.
Riguardo la 206 penso che sia un'auto onesta, ma la scarterei per la sicurezza passiva, preferirei un'auto di progettazione piu' recente, come la Yaris, che ha di serie anche gli airbag a tendina e quelli per le gambe.
Al massimo prova a fare due calcoli di cosa spenderebbe di assicurazione, ovviamente facendoti fare due preventivi dove la sssicureresti, poi chiedi in Toyota la frequenza dei tagliandi e l'entita' della spesa, fatto quello trovi la differenza totale di costi; calcoli cosa costa (oggi ovviamente, non siamo veggenti sul prezzo della benza/nafta) fare 15mila Km e vedi quale delle due conviene (considera circa 16Km/l per la 1.0 e 20Km/l per la 1.4td).
E' ovviamente una stima a spanne, ma ti permette di scegliere con maggiore consapevolezza.
certamente,riguardo l'iter da te citato avrei provveduto io personalmente ad accompagnarla in giro per le agenzie(la discussione è saltata fuori stasera a cena).....il fatto della sicurezza passiva non è da scartare,ma purtroppo,se facesse 170 km per lavoro,farebbe oltre 30000 km l'anno,ed ancora non si sa negli anni a venire le cose come saranno messe...per questo io pensavo ad un diesel molto scontato/deprezzato,nonchè collaudato .....

la yaris non credo sia alla loro portata perchè alla cifra di 13.151 euro il modello base delle diesel non ha il clima(800 euro),nè tantomeno i fendinebbia,indisponibili anche su richiesta....ed i fendinebbia per lei sarebbero fondamentali dovendo viaggiare(in ottica di viaggiare per l'esattezza),e soprattutto considerando che la strada collinare che dovrà percorrere,spesso nella stagione fredda è invasa da nebbia in modo piuttosto imprevedibile ......la 206 dal canto suo,per 13.250 euro ha motore diesel,fendinebbia,autoradio,+ forte sconto fine serie ....il motore diesel sarebbe anche consigliabile perchè lo scorrimento veloce in oggetto è un continuo saliscendi,io con la mia 600 1.1 54 cv per percorrerlo da solo ho faticato un po' di motore,la quarta la teneva affannando un pelino ........
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 01:26   #19
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Vai di Fiesta, rapporto qualità prezzo ottimo.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 01:27   #20
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
...FOTO della sorella
castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v