|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22446.html
Ottime prestazioni in virgola mobile, secondo quanto anticipato da Dell, per le cpu Barcelona e continuo supporto alle soluzioni AMD da parte del produttore americano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Speriamo siano dati attendibili!
L'ultima cosa che vorrei vedere è un flop!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
Quoto demon77..mi dispiacerebbe tantissimo anche se sono un Intelliano!
Speravo in grafici ed invece no..aspettiamo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Beh... Mi ricordo che il vantaggio in termini di calcolo virgola mobile
faceva, all'epoca, vincere il pentium 3 su gli amd K6. Poi col Athlon 64 si è ribaltato tutto. Se tale vantaggio sarà confermato anche sui Phenom penso che ci sarà da sorridire! Aspetto il lancio per vedere se tornare a Intel o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() Speriamo che non siano attendibili !!! Bench detti così non dicono nulla però nelle CPU GP (in genere) gli interi contano molto di più, e visto l gap di frequenze si avrebbero performance simili in FP e prestazioni molto inferiori sugli interi. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Peccato che non specifichi sequesto vale a parità di clock.
Perchè tra le soluzioni AMD e Intel la differenza tra le versioni più potenti disponibili è anche del 30-40% . Quindi AMd sarebbe comunque un po' troppo in ritardo. A meno che non voglia svendere le sue CPU TOP ai prezzi delle middle level di Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Di fatto, non ha rivelato nulla, visto che non ha specificato se il confronto è a parità di clock o di prezzo ;-)
E cmq, sta' parlando di Clovertown a 65nm, non dei nuovi Xeon a 45nm che saranno disponibili nello stesso periodo, e su cui Intel ha lavorato proprio sul discorso fp. Bisogna pazientare altri 3gg. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
Proprio per questo c'è da sperare che quei dati siano sbagliati perchè le differenze di clock attuali sono anche superiori al 40% Comunque che gli AMD fossero del 30% più veloci degli Intel in FP è una cosa di cui AMD si bulla da almeno un anno a questa parte quindi in quel +30% dovrebbe esserci qualcosa di vero (giusto qualcosina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Bisogna anche dire che che i clock più elevati per AMD (ovvero
gli Opteron quad a 2.5Ghz) non sono stati annunciati come imminenti, ma vogliono fare prima fuori prima tutti quelli a 1.9Ghz... Intel d'altro canto era rimasta ferma ai 2.66|3Ghz che erano già disponibili alla fine dell'anno scorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Quello che dici può essere valido in alcuni ambiti server e comunque bisogna vedere quanto in termini di cifre.. per questo dovremo aspettare i bench ufficiali che ormai mi sogno di notte.. ![]() Resta invece il fatto che pc home, workstation professionali e molti server traggono vantaggio soprattutto dai calcoli in virgola mobile.. che sono quelli "tosti" che richiedono tempo! E' come quando è saltato fuori il primo athlon rispetto al PIII ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quindi avremo una situazione nei VG, "simile" a quella che c'è tra Cell e Xenon.
Con K10 potente in FP, mentre Core 2 sugli interi. Quindi in uno scenario di physics processing intensivo K10 potrebbe trovarsi in vantaggio, mentre in scenari normali dovrebbe essere Core 2 a essere più efficente. Quindi in Crysis K10 potrebbe essere avvantaggiato, visto che i cali di frame rate visti sembrano sia colpa dell'intensità dei calcoli fisici. ![]() Ovviamente sono mere ipotesi. ![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
e forse in compressione, in tutti gli altri ambiti critici (dall'encoding alla ricerca scientifica, simulazione fisica e di ogni altro tipo, rendering) si usano gli FP e sono quelli che contano molto di più. Se il sig. Dell ha ragione vedremo gli Intel in ambito server laddove si faccia database intensivo ed AMD in qualunque altro ambito (direi quindi circa 50 e 50) Tra l'altro a livello utenti (non ambito server) le prestazioni sugli interi sono spesso già sovrabbondanti (per usare office basta un PC di 6 anni fa....), mentre i giochi e l'encoding sono i parametri più critici ed hanno la virgola mobile come collo di bottiglia... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 07-09-2007 alle 08:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Probabilmente si riferisce a confronti a parità di prezzo e con in mente determinati benchmark, comunque riproporzionando per le differenze di clock si avrebbe (stima a spanne) -10% sugli interi e +50% sui calcoli FP. Ieri Gary Key di Anandtech si è lasciato sfuggire che mediamente sugli interi, clock per clock, K10 è sullo stesso piano dei C2Duo (Mia stima 0-5% superiore) e decisamente più performante nel FP ( Key ha detto 20+% in più a parità di clock, "con forte enfasi sul +", mia stima 15%-40% a seconda dell'applicazione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
![]() Visto che ci sei volevo chiederti se lo scenario da me ipotizzato è realistico. ![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Cmq penso che il vantaggio del 30% in virgola mobile fosse riferito a parità di prezzo visto che nell'unico bench ufficiale ( come potete vedere a questo link : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18501594&postcount=2622 )
un k10 a 2.0 ghz ha un vantaggio sel 25/30% sui calcoli in virgola mobile rispetto ad uno Xeon E5345 con frequenza 2.33GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 17
|
Visto che si parla di server, sarebbe opportuno fare il confronto a parità di watt, e se fossero desktop a parità di prezzo.
A parità di clock vale solo per gli appassionati di tecnologia, e per gli analisti che devono prevedere se le successive evoluzioni del processore saranno possibili e quanto potranno essere più veloci (clock/n.core) ed economiche da produrre (45nm - 32 nm). Credo Intel sia avanti in ogni caso, con i 45nm attuali e i margini di guadagno che ha può competere sia in watt che in prezzo, e la prossima generazione (2008) avrà anche un bus analogo a hypertransport (scelta saggia di AMD che è rimasta la sua ultima arma nel settore multi socket). AMD deve sfruttare ora al massimo hypertransport 3, il memory controller integrato e le GPU ATI per offrire soluzioni integrate e nell'INSIEME veloci e innovative. Mi piacerebbero molto soluzioni desktop dual-socket, a prezzi ragionevoli, magari capaci di ospitare processori a velocità diverse per aggiornare nel tempo la velocità del sistema aggiungendo una nuova cpu, in formato cartuccia così la può cambiare anche l'utente comune. Insomma, servono anche idee nuove e partner commerciali capaci di assemblarle e venderle bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4487
|
io ormai ho la mai p5b mod e resto in intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
I calcoli "interi" in realtà sono importanti in tutti gli ambiti, ma ovviamente dipende dalla quantità di calcoli interi che si vanno ad implementare, quindi si, probabilmente per alcune applicazioni Core2 si troverà avvantaggiato e in altre K10 sarà superiore. D'altra parte i C2Duo hanno una frequenza di clock così superiore al momento che per quanto ottima sia l'architettura K10 AMD necessita di salire di frequenza almeno intorno ai 2.4-2.6 GHz per poter essere realmente competitiva nel segmento desktop e server fino a 2P (e direi che si vede dai prezzi proposti). Certo, per fine anno-inizio 2008 AMD ha promesso proprio questo, ed i Phenom dovrebbero vedere la luce a frequenze più elevate, quindi alla fine la risposta è : staremo a vedere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
c'è da dire che si riferisce ai vecchi xeon e verso fine anno arriveranno già i nuovi che assottiglieranno il divario
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Veloce dove conta per le mie esigenze, una domanda, ma la differenza tra k8 x2 e core duo in fp quant'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.