Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 10:47   #1
picotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 70
Hd e partizioni per Xp/Linux

Ciao,

Ho un problema nell'approciarmi a linux
Ho il mio xp ma vorrei passare a linux,.....di distro ne ho viste diverse in versione live ma vorrei passare ad una vera installazione.

Rimanendo con xp installato, ho provato ad installare Mandriva Spring e PcLinuxOs ma in entrambi i casi si blocca scivendomi disk writing failure.

Quindi ho pensato,visto che avviene con 2 distro nello stesso hd,che il problema sia legato al Mio Hd.
Deve essere creata prima dell'installazione la partizione in ext3? Come per lo swap? (il mio Hd è tutto NTFS). Sarebbe meglio installare Xpe la partizione per lo storage in Fat32, in modo che i vari dati siano condivisibili(XP - Linux)?

Con un sistema così formato:
2 Gb di ram
1 Hd 160 Gb
1 hd 250 Gb dedicato allo storage ( da passare in FAT 32 per essere condiviso!)

che partizioni mi consigliate?

Grazie infinite

Ultima modifica di picotto : 29-07-2007 alle 11:02. Motivo: Errore di invio precedente
picotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:44   #2
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
sulle partizioni ti direi ext3 o reiserfs, ma sicuramente c'è qualcuno più competente di me; io ho xp in NTFS e lo vedo sia in lettura che scrittura da linux, per vedere invece da win la partizione ext3 in cui ho linux, ho messo un tool che si chiama ext2fsd, mi pare.

Per l'errore di scrittura, magari controlla che nel bios non ci sia attivata qualche protezione tipo virus detect, virus warning, boot sector protection, boot sector alert, insomma qualcosa relativo a 'virus' o 'boot sector' che impedisca all'installer di scrivere sull'hd

Ultima modifica di giaballante : 29-07-2007 alle 12:47.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 13:20   #3
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
La partizione condivisa puoi lasciarla in NTFS, visto che Linux riesce a leggere e scrivere in NTFS.

La partizione per linux e la swap puoi crearle durante l'installazione, ma visto che il tu HD è occupato tutto da una partizione NTFS ti conviene deframmentarla e ridimensionarla prima dell'installazione, in modo da liberare spazio per l'installazione di linux.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:53   #4
picotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 70
Ho provato a vedere nel bios...ma non vi è alcuna voce,mi pare (Ho una Gigabyte K)......

Ho provato ad installare Mandriva con il wizard guidato in un hd appena formattato (in NTFS ma spesso problema!

Come risolvo? Ragazzi chi mi aiuta?

Ho voglia di Linux....



grazie
picotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:02   #5
picotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 70
Occorre prima di installare linux cmq avere una partizione in ext2/3?

Non ne vendo più fuori.....


Ciao
picotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:06   #6
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Devi semplicemente lasciare dello spazio libero, cioè non partizionato, poi durante l'installazione ci crei una partizione ext3 per linux.

Se occupi tutto l'hard disk con una partizione in NTFS è ovvio che dopo non ti resta piu spazio libero per creare una partizione ext3 per linux.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:14   #7
picotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 70
Ok. Allora apro partition magic,dal volume ntfs creo un partizione non allocata,posso dedicarci quasi 30 GB, riavvio e provo ad installare il nuovo s.o.

Dovrebbe chiedermi all'atto della nuova installazione di allocare quel nuovo spazio?

Grazie per la pazienza

Ciao
picotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:04   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da picotto Guarda i messaggi
...
Dovrebbe chiedermi all'atto della nuova installazione di allocare quel nuovo spazio?
...
Esatto.
L'installer riconoscerà lo spazio non allocato allo stesso modo in cui riconoscerà le altre partizioni.
Scegli un file system da assegnare a quello spazio, per esempio EXT3 e ti verrà creata un nuova partizione in quello spazio.
Lì ci potrai installare Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 30-07-2007 alle 13:54.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:02   #9
unclejery
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4
pertizione di dati condivisa

ho una partizione di dati condivisa in NTFS....ma quando cerco di scrivere da linux non mi da l'autorizzazione......da windows posso benissimo leggere e scrivere su questa partizione......come posso fare?
unclejery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:12   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' normale, Linux non scrive NTFS, lo legge solamente.
Ci vorrebbe NTFS-3G ma io non ne sono un amante.
S'intende che se a me non pice, non vuole dire che faccia schifo, ci sono decine di utenti che lo usano con soddisfazione.

Io preferisco le partizioni di interscambio in FAT32 o, al massimo, la lettura di EXT (o altri file system Linux) da Windows tramite diriver gratuiti reperibili in rete.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:20   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' normale, Linux non scrive NTFS, lo legge solamente.
Ci vorrebbe NTFS-3G ma io non ne sono un amante.
S'intende che se a me non pice, non vuole dire che faccia schifo, ci sono decine di utenti che lo usano con soddisfazione.

Io preferisco le partizioni di interscambio in FAT32 o, al massimo, la lettura di EXT (o altri file system Linux) da Windows tramite diriver gratuiti reperibili in rete.

Ciao


Sottoscrivo.

La sicurezza di R/W al 100% ce l'hai con la FAT32.

Ciò non toglie che puoi 'rischiare' di usare il 3G.

Di sicuro seguiranno post che diranno 'a me non è mai successo nulla e lo uso da tempo'.

Io dico che già il disaster è in agguato sempre, ed è meglio affidarsi alle soluzioni che hanno una probabilità di crash nel 5% dei 'baffi' della
famosa curva di Gauss.

Poi dipende dai casi, se è un pc con files 'expendable', uno fa bene a sperimentare le nuove soluzioni.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:41   #12
unclejery
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4
grazie a entrambi.....ma è vero che con fat32 non si possono immagazzinare file di grandi dimensioni come iso ecc. o è solo una leggenda?....
unclejery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:48   #13
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Si è vero. Con file system fat32 non possono esistere file >= a 4 GB
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 13:17   #14
unclejery
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4
però nonn c'è modo di scrivere su NTFS da linux ubuntu?
unclejery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:17   #15
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Si che si puo, segui questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...tturaScrittura

Se ti servono altre informazioni su ubuntu, qua trovi un po di tutto: http://wiki.ubuntu-it.org/

Quote:
Di sicuro seguiranno post che diranno 'a me non è mai successo nulla e lo uso da tempo'.
lo dico io!

Imho non mi sembra i caso di fare paranoie, NTFS-3G è giunto a una versione stabile e di fatto puo essere utilizzato senza timori.

Ultima modifica di pfinet : 31-07-2007 alle 14:24.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:44   #16
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi

Imho non mi sembra i caso di fare paranoie, NTFS-3G è giunto a una versione stabile e di fatto puo essere utilizzato senza timori.
Timeo Danaos etiam dona ferentes.



Cosa volete che vi dica, sono paranoico e non mi sento ancora di usarlo su sistemi dove la sicurezza deve essere al 101%.

Ma è giusto che ci sia un confronto come questo. Più sento pareri come il tuo e più mi convinco a provarlo.

Con judicio, però.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:47   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi


Sottoscrivo.

La sicurezza di R/W al 100% ce l'hai con la FAT32.
Come spesso succede, io e l'amico Henry siamo perfettamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Ciò non toglie che puoi 'rischiare' di usare il 3G.

Di sicuro seguiranno post che diranno 'a me non è mai successo nulla e lo uso da tempo'.
Infatti era quello che intendevo dire io, solo che l'ho messa giù in maniera più diplomatica.

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Io dico che già il disaster è in agguato sempre, ed è meglio affidarsi alle soluzioni che hanno una probabilità di crash nel 5% dei 'baffi' della
famosa curva di Gauss.

Poi dipende dai casi, se è un pc con files 'expendable', uno fa bene a sperimentare le nuove soluzioni.
Già ...
Non ci avevo pensato.
Se si deve sperimentare, allora meglio farlo bene senza paura del format riparatore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:51   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Si che si puo, segui questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...tturaScrittura

Se ti servono altre informazioni su ubuntu, qua trovi un po di tutto: http://wiki.ubuntu-it.org/

lo dico io!

Imho non mi sembra i caso di fare paranoie, NTFS-3G è giunto a una versione stabile e di fatto puo essere utilizzato senza timori.
Se devo operare in un PC con RAID 1/5, JBOD, redundant net, ecc. significa che mi trovo davanti ad una macchina che assoluto bisogno di sicurezza e stabilità, non mi cimento con 3G.
Se è per conto mio lo posso fare.
Tanto c'è un NAS con il backup dei dati.

A te va il mio ringraziamento, mentre a me e WebWolf va la maglia nera.
E' grazie a gente come te che un giorno NTFS darà l'assoluta sicurezza di scrittura su NTFS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:53   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da unclejery Guarda i messaggi
però nonn c'è modo di scrivere su NTFS da linux ubuntu?
Secondo me ti conviene fare il contrario.
Hai Ubuntu installato su EXT3 e ci scrivi direttamente.
Ti scarichi i driver per la lettura/scrittura di EXT* da Windows e sei OK.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 16:48   #20
unclejery
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4
ok grazie a tutti
unclejery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v