Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 16:50   #1
mauro_jambo
Member
 
L'Avatar di mauro_jambo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 33
come verificare un overclock

Ciao, premetto che di overclock non so un granchè , ma vorrei capire come verificare se un processore se è overclockato o no, mi spiego: ho un
AMD Athlon 64 AM2 4000+, dal bios ho alzato l' FSB portandolo da 200, che è il valore di default, a 260, (moltiplicatore e Vcore non si possono alzare dal bios, solo diminuire), che poi non so se sono mhz o cos'altro, quidi la CPU mi è passata da 2100 a 2760 Mhz, mi sembra, adesso sono in ufficio e non ricordo bene, ma sinceramente non ho notato nessuna differenza.
Ho fatto un prova con una codifica video, e mi sembra che ci abbia messo lo stesso tempo, a codificarfe i filmato, sia con i valori originali che con quelli modificati, l'unica cosa di diverso, mi sembra, era il carico della CPU, inferiore rispetto hai valori originali.
La mia domanda è questa: come faccio a capire se c'è un incremento di prestazioni e meno.
Scusate la mia poca preparazione in materia.
__________________
Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1.
Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3
mauro_jambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 17:14   #2
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
test come superpi
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 17:27   #3
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
e fai girare CPUZ (lo scarichi facendo una breve ricerca su Google) per vedere la frequenza di lavoro di tutti i componenti del tuo pc.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:05   #4
mauro_jambo
Member
 
L'Avatar di mauro_jambo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 33
Ho scarica diversi prog, ovviamente mi danno dei valori piu elevati rispetto a quelli originali.
Ho fatto dei benchmark con sisoft sandra 2007, addirittura, con i risultati che ho ottenuto, mi pone al di sopra del AMD FX2-60 DC 2.6 GHZ, che dovrebbe essere il 5000+, e la temperatura , spremendo la CPU al 100%, è anche buona, rimane sui 54°.
Il discorso è, che se fosse cosi come indicano i risultati, ci dovrebbero essere degli incrementi di velocita anche nel portare a termine delle operazioni tipo, codifiche video, compressione file audio, ecc.ecc.,che sinceramente non mi sembra di avvertire, almeno non cosi evidente come dovrebbe essere la differenza tra un 4000+ e un 5000+ mhz, o sbaglio?
__________________
Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1.
Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3
mauro_jambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v