|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 33
|
come verificare un overclock
Ciao, premetto che di overclock non so un granchè
AMD Athlon 64 AM2 4000+, dal bios ho alzato l' FSB portandolo da 200, che è il valore di default, a 260, (moltiplicatore e Vcore non si possono alzare dal bios, solo diminuire), che poi non so se sono mhz o cos'altro, quidi la CPU mi è passata da 2100 a 2760 Mhz, mi sembra, adesso sono in ufficio e non ricordo bene, ma sinceramente non ho notato nessuna differenza. Ho fatto un prova con una codifica video, e mi sembra che ci abbia messo lo stesso tempo, a codificarfe i filmato, sia con i valori originali che con quelli modificati, l'unica cosa di diverso, mi sembra, era il carico della CPU, inferiore rispetto hai valori originali. La mia domanda è questa: come faccio a capire se c'è un incremento di prestazioni e meno. Scusate la mia poca preparazione in materia.
__________________
Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1. Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
test come superpi
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
e fai girare CPUZ (lo scarichi facendo una breve ricerca su Google) per vedere la frequenza di lavoro di tutti i componenti del tuo pc.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 33
|
Ho scarica diversi prog, ovviamente mi danno dei valori piu elevati rispetto a quelli originali.
Ho fatto dei benchmark con sisoft sandra 2007, addirittura, con i risultati che ho ottenuto, mi pone al di sopra del AMD FX2-60 DC 2.6 GHZ, che dovrebbe essere il 5000+, e la temperatura , spremendo la CPU al 100%, è anche buona, rimane sui 54°. Il discorso è, che se fosse cosi come indicano i risultati, ci dovrebbero essere degli incrementi di velocita anche nel portare a termine delle operazioni tipo, codifiche video, compressione file audio, ecc.ecc.,che sinceramente non mi sembra di avvertire, almeno non cosi evidente come dovrebbe essere la differenza tra un 4000+ e un 5000+ mhz, o sbaglio?
__________________
Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1. Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.



















