Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2007, 14:28   #1
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Gli HDD USB li monta in automatico?

Ciao a tutti.
Ho finalmente installato Kubuntu sull'HDD interno del PC. Avendo un HDD USB contenente dati (musica,foto...) volevo sapere se lo monta in automatico.

La penna USB da 4GB la monta in automatico ed ha partizione ext3 (sopra c'è un'installazione di kubuntu). L'HDD USB ntfs invece non me lo monta in auomatico...è normale?

Per l'accesso ai dati ho rimediato montandolo come ho montato il secondo HDD interno, seguendo la guida sul sito di Kubuntu. Solo che ogni volta che avvio linux l'hdd lo devo montare con sudo mount -a. E tra l'altro non posso fare la rimozione sicura dell'Hardware.

Mi dite come si usano gli HDD USB?

Esiste un file sistem che non abbia il limite dei 2GB come la FAT32 che però è visto senza problemi sia da Linux che da Windows? L'NTFS ho letto che non è ancora maturo al 100% per scrivere su NTFS.
Grazie!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:14   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
I driver NTFS per Linux funzionano a dovere, stai tranquillo, mi pare che *buntu li ha pure pacchettizzati e installabili da Synaptic.

La rimozione sicura la fai smontando a mano la periferica, o click destro > smonta da file manager o sudo umount indirizzoperiferica da shell.

Per montare in automatico una periferica all'avvio editi il file /etc/fstab e aggiungi la riga che ti serve (cerca fstab su google, ci sono howto a palate)

Per montare in automatico quando inserisci l'USB vedi sulla documentazione *buntu che io lo conosco poco.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 17:46   #3
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
I driver NTFS per Linux funzionano a dovere, stai tranquillo, mi pare che *buntu li ha pure pacchettizzati e installabili da Synaptic.

La rimozione sicura la fai smontando a mano la periferica, o click destro > smonta da file manager o sudo umount indirizzoperiferica da shell.

Per montare in automatico una periferica all'avvio editi il file /etc/fstab e aggiungi la riga che ti serve (cerca fstab su google, ci sono howto a palate)

Per montare in automatico quando inserisci l'USB vedi sulla documentazione *buntu che io lo conosco poco.
Le modifiche al file fstab le ho già provate a fare, ma ogni volta ho avuto un problema diverso. Perciò alla fine ho lasciato quelle indicate nella guida di kubuntu per montare hdf normali.

Non sono riuscito a trovare nella guida la spiegazione per g hdd usb (nn c'è la funzione cerca).

Per il file system mi riferivo ad uno buono anche in scrittura, senza rischi.


Ma windows xp con l'apposito plugin per leggere la ext3 riesce pure a scriverla senza problemi?Perché in questo caso mi basterebbe usare l'ext3 per i dati che ho cosi potrei modificarli sia con linux che con windows
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 27-08-2007 alle 17:52.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:58   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Gli HDD USB non li metti in fstab dato che non vanno montati all'avvio, oppure li metti con l'opzione noauto, così poi basta un mount nomeperiferica per montarli.

NTFS funziona benissimo anche in scrittura da Linux, basta installare i driver, mentre dei driver Ext per Windows ho sentito parlare maluccio
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:56   #5
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Gli HDD USB non li metti in fstab dato che non vanno montati all'avvio, oppure li metti con l'opzione noauto, così poi basta un mount nomeperiferica per montarli.

NTFS funziona benissimo anche in scrittura da Linux, basta installare i driver, mentre dei driver Ext per Windows ho sentito parlare maluccio
Perchè la penna USB la monta in automatico e mi consente la rimozione sicura mentre per l'HDD USB no? E' normale?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 23:46   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Se non sbaglio la penna è Ext3, magari in *buntu hanno deciso che va montata, a me monta qualsiasi cosa metta in USB, cellulare incluso, ma non so come si configura in *buntu, vedi la documentazione o aspetta qualcuno che conosce meglio quella distro.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 10:58   #7
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Se non sbaglio la penna è Ext3, magari in *buntu hanno deciso che va montata, a me monta qualsiasi cosa metta in USB, cellulare incluso, ma non so come si configura in *buntu, vedi la documentazione o aspetta qualcuno che conosce meglio quella distro.
Mi monta anche il cellulare k750i che è FAT32 o FAT16.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v