Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 22:15   #1
bash86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
problemi collegamento internet con linksys wag200g

Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto perché sto impazzando

La situazione è questa:

-pc portatile HP comprato 2 settimane fa con Windows Vista home premiun
-acquistato ADSL Getway linksys WAG200G per condividere la rete ADSL Tiscali (non ancora attiva a 2MB)
-su windows non è stato settato nulla, neanche su internet explorer tranne che la configurazione nella scheda di rete wireless del portatile.

Ho provato qualsiasi tipo di configurazione del WAG200G che ho trovato su discussioni varie. Alcuni dicono che bisogna mette l’ip statico, altri attivare dhcp…non so più cosa fare .
Ho provato ad usare un ip statico senza dhcp ed inserire i DNS sulla scheda di rete wireless, però non si collega ad intenet, ho provato di tutto
Ma i DNS esatti di Tiscali quali sono? E dove vanno inseriti?
Vi chiedo qual è la configurazione esatta da inserire.

Nelle foto che allego, la foto 1 e 2 sono la pagine di configurazione di internet; la foto 3 è lo stato del getway che non capisco perché non da nessun valore. (la configurazione nelle foto non è quella descritta)

Per la configurazione del wireless è tutto ok perché riesco a vedere ed entrare nella rete. L’unica cosa che non riesco a fare è collegarmi ad internet.

Qualcuno mi aiuti perché sto impazzendo….grazie mille
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine1.jpg (21.4 KB, 3 visite)
File Type: jpg Immagine2.jpg (17.0 KB, 1 visite)
File Type: jpg Immagine3.jpg (15.6 KB, 1 visite)
bash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 08:26   #2
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Ciao, intanto inzio a dirti che ci sarebbe un thread ufficiale su questo router....comunque....

Non ho ben capito i tuoi problemi...prima di tutto mi devi spiegare come puo' andare se come hai scritto tu non è ancora attiva.

Nel caso invece fosse attiva, devi prenderti la briga di andare nel sito di tiscali per vedere i parametri di connessione.

Comunque ci ho dato un'cchiata io... ecco che cosa devi mettere oltre alla tua password e al tuo username. non devi mettere null'altro, come per esempio domain name: lascialo vuoto, i dati che devi inserire sono solo questi (e rimetti anche l'mtu su auto)

VPI 8
VCI 35
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)

Inoltre a meno che tu non abbia bisogno di usare il dhcp, lascialo su disable.
Poi nei computer con i quali ti collegherai al router vai a configurare degli indirizzi ip statici nella stessa rete/classe del router e inoltre devi specificare i dns e ci metti questi:

213.205.32.70
213.205.36.70

Ultima modifica di Shang Tsung : 28-06-2007 alle 08:35.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:49   #3
bash86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
ciao, scusa ma non avevo visto il thread ufficiale, e per la connessione è attiva quella a 640KB non a 2MB.

avevo già guardato sul sito della tiscali, provandoli però non funzionavano. cmq riprovo con la configurazione che mi hai dato.

intanto ti ringrazio e poi ti faccio sapere com'è andata.

grazie ancora ciao.
bash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:12   #4
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da bash86 Guarda i messaggi
ciao, scusa ma non avevo visto il thread ufficiale, e per la connessione è attiva quella a 640KB non a 2MB.

avevo già guardato sul sito della tiscali, provandoli però non funzionavano. cmq riprovo con la configurazione che mi hai dato.

intanto ti ringrazio e poi ti faccio sapere com'è andata.

grazie ancora ciao.
di nulla fa sapere
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:22   #5
bash86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
ho provato ma non funziona...quando vado a vedere la connessione su vista, provo a fare la diagnosi della connessione continua a darmi come problema il DNS, mi da che l'indirizzo DNS che ho inserito non risponde...ho provato anche con opendns però non funziona...
il problema è che prima, con il modem della tiscali, si riusciva a connettersi, e non capisco come mai non riesco a far connettere il getway alla rete...può essere un problema di windows vista? c'è percaso da impostare o configurare qualcosa su internet explorer o vista?
bash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:18   #6
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Secondo me si sta facendo un po di confusione; cosa c'entra il sistema operativo con la connessione ad un router? Nulla.
I dns il tuo router se li prende in automatico quando si collega.
Quindi tu devi far collegare il router, punto, e i dati per farlo li hai.
Se poi non navighi è un altro discorso, metteremo a posto in un secondo momento le impostazioni della scheda di rete poi del computer con cui ti colleghi al router.

Per quel che riguarda il computer con cui ti colleghi, devi impostare un indirizzo ip della stessa rete in cui si trova il router, se hai lasciato tutto come default lui dovrebbe avere 192.168.1.1 (o 192.168.0.1) Subnet Mask 255.255.255.0
quindi tu metti nella scheda di rete 192.168.1.5 (o 192.168.0.5) Subnet Mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 (o 192.168.0.1) dns quelli che ti avevo scritto oppure mettici 212.216.112.112 tanto per provare

Tutto cio' se non usi dhcp.
inoltre se ti colleghi via wireless, ovviamente devi configurare nel router la parte relativa al wireless.

Ultima modifica di Shang Tsung : 29-06-2007 alle 14:20.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:17   #7
bash86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
grazie per l'informazione...purtroppo quando l'incompetenza si fa infinita....il mio cliente non mi aveva detto che aveva ancora il modem vecchio collegato alla rete e anche se era spento non mi lasciava connettermi....zio billy...grazie per le infomazioni....ciao...
bash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v