Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 15:52   #1
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Trasformazioni di base con virgola

Ciao! Nuovo problema: come faccio a trasformare un numero da una base ad un'altra quando questo presenta la virgola??? (senza calcolatrice)

esempio pratico: 1231,16 da base 4 a base 16
con i num senza la virgola non ho problemi trasformo in base 10 e poi divido per la nuova base tenendo i resti. Ma con la virgola è un casino! Senza calcolatrice poi.. Aiuto..
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:27   #2
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Vi posso dare anche il risultato: 6D,7
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:51   #3
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Potrei aver capito male, ma se e' in base 4 allora il numero permette i seguenti simboli: 0,1,2,3. Come fa 1231,16 ad essere in base 4? (c'e' un '6' di troppo, non e' che al posto del '6' hai un '3'?).
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:55   #4
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb Guarda i messaggi
Potrei aver capito male, ma se e' in base 4 allora il numero permette i seguenti simboli: 0,1,2,3. Come fa 1231,16 ad essere in base 4? (c'e' un '6' di troppo, non e' che al posto del '6' hai un '3'?).
porca miseria ho sbagliato a copiare.. 1231,13 scusami . Sapresti aiutarmi quindi??
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 17:03   #5
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Certo: 1231,13 in base 4 = 1*4^0+3*4^1+2*4^2+1*4^3,3*4^0+1*4^1 = 109,7 in base decimale = 6D,7 in base esadecimale (devi trattare la parte frazionaria come un numero intero e convertirlo da base a base. Per esempio: 1,1133 in base 4 e' uguale a 1,5F in base esadecimale.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 19:13   #6
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
devi fare semplicemente come con i numeri interi, prosegui dopo la virgola assegnando ai numeri decimali le corrispondenti potenze della base ad esponente negativo:

1231,13 in base 4 = 1*4^3 + 2*4^2 + 3*4^1 + 1*4^0 + 1*4^(-1) + 3*4^(-2)

il metodo di repne scasb è sbagliato, infatti 1231,13 (b4) = 109,4375 (b10)

in questo caso funziona perché la base di arrivo è una potenza della base di partenza, ma è un caso.

Ultima modifica di Furla : 24-06-2007 alle 19:22.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 00:30   #7
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
devi fare semplicemente come con i numeri interi, prosegui dopo la virgola assegnando ai numeri decimali le corrispondenti potenze della base ad esponente negativo:

1231,13 in base 4 = 1*4^3 + 2*4^2 + 3*4^1 + 1*4^0 + 1*4^(-1) + 3*4^(-2)

il metodo di repne scasb è sbagliato, infatti 1231,13 (b4) = 109,4375 (b10)

in questo caso funziona perché la base di arrivo è una potenza della base di partenza, ma è un caso.
Ok e poi per la successiva conversione in base 16 come faccio? (senza calcolatrice)
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:50   #8
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Dovrebbe esserci una formula o un metodo per la conversione di basi l'una potenza dell'altra. Qualcuno ne è a conoscenza per caso??
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:02   #9
tz86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
Dunque, se non ricordo male...
Per la parte intera pndi il numero decimale, lo dividi di volta in volta per la base e tieni il resto.
Per i decimali, fai il contrario.
Faccio un esempio che è più chiaro...
(12,27)dec --> BIN?

INTERI:
12/2 = 6 resto 0
6/2 = 3 resto 0
3/2 = 1 resto 1
1/2 = 0 resto 1
12 = 1100

DECIMALI:
0.27*2 = 0.54 tengo lo zero prima della virgola...
0.54*2 = 1.08 catturo l'1 prima della virgola e me lo metto da parte...
0.08*2 = 0.16 0
0.16*2 = 0.32 0
0.32*2 = 0.64 0
0.64*2 = 1.28 1
0.28*2 = 0.56 0
...e così via!

Ottengo: 1100,0100010...

E' macchinoso, ma funzona!

Per le altre basi, si fa circa lo stesso...
Esempio:
(12,27) --> Base 8??

12/8 = 1 resto 4
1/8 = 0 resto 1

0.27*8 = 2.16 2
0.18*8 = 1.28 1
0.28*8 = 2.24 2
ecc

14,212

Per i binari sono arcisicuro, per gli altri un po' meno, ma dovrebbero funzionare.
Per convertire al contrario, basta tenere presente che si stanno facendo moltiplicazioni e divisioni in base opportuna, quindi bisogna dimensionare in maniera corretta i resti ecc ecc...

Spero che possa aiutare!

Tiziano
tz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v