Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 15:52   #1
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Trasformazioni di base con virgola

Ciao! Nuovo problema: come faccio a trasformare un numero da una base ad un'altra quando questo presenta la virgola??? (senza calcolatrice)

esempio pratico: 1231,16 da base 4 a base 16
con i num senza la virgola non ho problemi trasformo in base 10 e poi divido per la nuova base tenendo i resti. Ma con la virgola è un casino! Senza calcolatrice poi.. Aiuto..
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:27   #2
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Vi posso dare anche il risultato: 6D,7
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:51   #3
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Potrei aver capito male, ma se e' in base 4 allora il numero permette i seguenti simboli: 0,1,2,3. Come fa 1231,16 ad essere in base 4? (c'e' un '6' di troppo, non e' che al posto del '6' hai un '3'?).
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:55   #4
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb Guarda i messaggi
Potrei aver capito male, ma se e' in base 4 allora il numero permette i seguenti simboli: 0,1,2,3. Come fa 1231,16 ad essere in base 4? (c'e' un '6' di troppo, non e' che al posto del '6' hai un '3'?).
porca miseria ho sbagliato a copiare.. 1231,13 scusami . Sapresti aiutarmi quindi??
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 17:03   #5
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Certo: 1231,13 in base 4 = 1*4^0+3*4^1+2*4^2+1*4^3,3*4^0+1*4^1 = 109,7 in base decimale = 6D,7 in base esadecimale (devi trattare la parte frazionaria come un numero intero e convertirlo da base a base. Per esempio: 1,1133 in base 4 e' uguale a 1,5F in base esadecimale.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 19:13   #6
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
devi fare semplicemente come con i numeri interi, prosegui dopo la virgola assegnando ai numeri decimali le corrispondenti potenze della base ad esponente negativo:

1231,13 in base 4 = 1*4^3 + 2*4^2 + 3*4^1 + 1*4^0 + 1*4^(-1) + 3*4^(-2)

il metodo di repne scasb è sbagliato, infatti 1231,13 (b4) = 109,4375 (b10)

in questo caso funziona perché la base di arrivo è una potenza della base di partenza, ma è un caso.

Ultima modifica di Furla : 24-06-2007 alle 19:22.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 00:30   #7
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
devi fare semplicemente come con i numeri interi, prosegui dopo la virgola assegnando ai numeri decimali le corrispondenti potenze della base ad esponente negativo:

1231,13 in base 4 = 1*4^3 + 2*4^2 + 3*4^1 + 1*4^0 + 1*4^(-1) + 3*4^(-2)

il metodo di repne scasb è sbagliato, infatti 1231,13 (b4) = 109,4375 (b10)

in questo caso funziona perché la base di arrivo è una potenza della base di partenza, ma è un caso.
Ok e poi per la successiva conversione in base 16 come faccio? (senza calcolatrice)
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:50   #8
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Dovrebbe esserci una formula o un metodo per la conversione di basi l'una potenza dell'altra. Qualcuno ne è a conoscenza per caso??
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:02   #9
tz86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
Dunque, se non ricordo male...
Per la parte intera pndi il numero decimale, lo dividi di volta in volta per la base e tieni il resto.
Per i decimali, fai il contrario.
Faccio un esempio che è più chiaro...
(12,27)dec --> BIN?

INTERI:
12/2 = 6 resto 0
6/2 = 3 resto 0
3/2 = 1 resto 1
1/2 = 0 resto 1
12 = 1100

DECIMALI:
0.27*2 = 0.54 tengo lo zero prima della virgola...
0.54*2 = 1.08 catturo l'1 prima della virgola e me lo metto da parte...
0.08*2 = 0.16 0
0.16*2 = 0.32 0
0.32*2 = 0.64 0
0.64*2 = 1.28 1
0.28*2 = 0.56 0
...e così via!

Ottengo: 1100,0100010...

E' macchinoso, ma funzona!

Per le altre basi, si fa circa lo stesso...
Esempio:
(12,27) --> Base 8??

12/8 = 1 resto 4
1/8 = 0 resto 1

0.27*8 = 2.16 2
0.18*8 = 1.28 1
0.28*8 = 2.24 2
ecc

14,212

Per i binari sono arcisicuro, per gli altri un po' meno, ma dovrebbero funzionare.
Per convertire al contrario, basta tenere presente che si stanno facendo moltiplicazioni e divisioni in base opportuna, quindi bisogna dimensionare in maniera corretta i resti ecc ecc...

Spero che possa aiutare!

Tiziano
tz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v