Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 07:06   #1
Gentoooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 298
Videocamera con HD - Help Me!

Ciao a tutti,
da perfetto principiante vi prego di aiutarmi nella scelta di una videocamera compatta con HD integrato o con scrittura su Schede di memoria.
I requisiti devono essere massima portabilità, dimensioni ridotte e buona qualità audio-video di registrazione.

Ho visto qualcosa di molto interessante sulle samsung ma i prezzi sono decisamente proibitivi io vorrei restare sui 200€ - 250€ circa.
Guardando quà e la ho visto anke le Aiptek e Mustek solo ke non conosco proprio queste marche!!


fatemi sapere!
Gentoooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:09   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
se vuoi una telecamera seria con hd sotto i 450 euro non scendere, quelle minuscole con scheda di memoria come supporto poi sono poco più che giocattoli buone solo per riprese al volo senza pretese, non ci riprenderei mai i ricordi importanti. io al momento ancora sconsiglio di passare a telecamere con hd, le batterie durano poco e gli hd sono fragili, ho sentito diverse persone avere problemia causa loro. perchè non le classiche telecamere digitali? ormai te le tirano dietro e per la cifra che hai detto tu ti porti a casa una canon o ancora meglio una panasonic in qualsiasi centro commerciale. per gli ingombri siamo là, ne trovi di veramente compatte.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:03   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Sezione sbagliata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391341
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:05   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se vuoi qualcosa di serio lascia stare le hd che sono dei giocattoli e prenditi una MINIDV da 3ccd, e non scendere sotto i 700 euro

il resto sono letteralmente giocattoli, sinceramente mi fanno venir da ridere

PS: videocamera piccola e qualità buona sono due cose che NON coincidono: per avere una qualità decente una videocamera DEVE avere un'ottica SERIA


poi appunto come ho detto se vuoi un giochino è un discorso diverso...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:11   #5
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
ti consiglio 2 modelli abbastanza abbordabili (500/550 euro)

JVC Everio MG 155 con CCD da 1MP / HDD da 30GB (o SD) e zoom ottico 34X

SONY SD32 con CCD da 0.8MP / HDD da 30GB (o MMC) e zoom ottico 40X


registrano in formato DVD (MPG2); rispetto al formato delle MiniDV, (Mjpeg), l'mpeg2 ottimizza il fattore di compressione, legando i fotogrammi tra di loro. Il MJpeg invece comprime fotogramma per fotogramma senza alcun legame. Per questo si ottiene una maggiore compressione dei dati mantenendo alta la qualità con registrazioni a 8.5Mbps.

Personalmente ho comprato la MG155 e mi trovo molto bene sia per qualità che versatilità: niente lungaggini di tempo per i riversamenti su hard disk, editing immediato e preciso con i programmi di ultima generazione che supportano l'MPEG2 (pinnacle studio 10, cyberlink powerdirector, adobe PremierePro2) e nessun rischio di nastri inceppati/rovinati.

Non terrei in considerazione i modelli da te citati, sono, come dice Leron, simil-giocattoli.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 02-07-2007 alle 14:13.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:18   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ti consiglio 2 modelli abbastanza abbordabili (500/550 euro)

JVC Everio MG 155 con CCD da 1MP / HDD da 30GB (o SD) e zoom ottico 34X

SONY SD32 con CCD da 0.8MP / HDD da 30GB (o MMC) e zoom ottico 40X


registrano in formato DVD (MPG2); rispetto al formato delle MiniDV, (Mjpeg), l'mpeg2 ottimizza il fattore di compressione, legando i fotogrammi tra di loro. Il MJpeg invece comprime fotogramma per fotogramma senza alcun legame. Per questo si ottiene una maggiore compressione dei dati mantenendo alta la qualità con registrazioni a 8.5Mbps.

Personalmente ho comprato la MG155 e mi trovo molto bene sia per qualità che versatilità: niente lungaggini di tempo per i riversamenti su hard disk, editing immediato e preciso con i programmi di ultima generazione che supportano l'MPEG2 (pinnacle studio 10, cyberlink powerdirector, adobe PremierePro2) e nessun rischio di nastri inceppati/rovinati.

Non terrei in considerazione i modelli da te citati, sono, come dice Leron, simil-giocattoli.
per l'editing non prenderei mai niente diverso dalla minidv, ma è una deformazione professionale: usandolo per il lavoro ABORRO tutto quello che non sia standard minidv /dvcpro / betacam... anche per una questione di compatibilità in fase di editing

minidv > meno problemi, più standard, interoperabilità, formato collaudato

lo ritengo decisamente più serio dei giochini dvd o dei nuovi formati che mettono sulle trappoline per far figo, soprattutto le INUTILISSIME che registrano su HD a qualità pessima


già il presentare uno zoom ottico da 30 o 40x su una scatolina come quella la dice lunga sulla qualità dell'ottica

d'altronde, se quello che interessa non è la qualità, vanno bene anche quelle
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:54   #7
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per l'editing non prenderei mai niente diverso dalla minidv, ma è una deformazione professionale: usandolo per il lavoro ABORRO tutto quello che non sia standard minidv /dvcpro / betacam... anche per una questione di compatibilità in fase di editing

minidv > meno problemi, più standard, interoperabilità, formato collaudato

lo ritengo decisamente più serio dei giochini dvd o dei nuovi formati che mettono sulle trappoline per far figo, soprattutto le INUTILISSIME che registrano su HD a qualità pessima


già il presentare uno zoom ottico da 30 o 40x su una scatolina come quella la dice lunga sulla qualità dell'ottica

d'altronde, se quello che interessa non è la qualità, vanno bene anche quelle
Gli ultimi programmi supportano al 100% l'editing istantaneo del formato MPEG2, con precisione al frame. Non c'e' alcuna incompatibilità, esperienza diretta. Poi per quanto riguarda i formati di compressione ne possiamo discutere, io ritengo l'MPG2 un ottimo formato, anche perchè - alla fine se - si fa editing, sempre in mpeg2 si va a sbattere.
Sul discorso ottica 40x non capisco. Tra l'altro la Sony monta le Zeiss e il diametro del filtro è quella standard di tante altre.
Qui non stiamo parlando delle Aiptek o Mustek o vattelapesca..
Poi qui si sta parlando di video amatoriali; consigliare una miniDV da 3ccd..
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 02-07-2007 alle 14:59.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:03   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
spostato in Altre discussioni sull'informatica

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:05   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Gli ultimi programmi supportano al 100% l'editing istantaneo del formato MPEG2, con precisione al frame. Non c'e' alcuna incompatibilità, esperienza diretta.
precisione al frame? ma lo spero bene, ci manca solo che cominci a perdermi frame


prova a lavorare in avid su sistemi di broadcast collaudati magari avendo l'esigenza dell'interoperabilità tra piattaforme: PROBLEMI IMMANI

se porto in emmedue un minidvd mi ridono in faccia



Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Poi per quanto riguarda i formati di compressione ne possiamo discutere, io ritengo l'MPG2 un ottimo formato, anche perchè - alla fine se - si fa editing, sempre in mpeg2 si va a sbattere.
se devi tradurre tutto in formato quicktime ti tocca importarlo e esportarlo, con conseguente PERDITA di qualità

la minidv la importi direttamente nel formato che ti interessa




Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Sul discorso ottica 40x non capisco. Tra l'altro la Sony monta le Zeiss e il diametro del filtro è quella standard di tante altre.
dire zeiss su una videocamera da quel prezzo non significa niente. anche zeiss produce lenti mediocri a seconda del prezzo che se le fa pagare

sony ha fatto il colpaccio dicendo AAAH SONO ZEISSS ALLORA SONO DI QUALITAA

mai niente di più falso

idem per panasonic con le leica: ottime mosse commerciali ma la marca non significa niente

e un'escursione di quel tipo su un'ottica piccola e poco luminosa come quella la porta a non essere certo il massimo della vita




Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Qui non stiamo parlando delle Aiptek o Mustek o vattelapesca..
Poi qui si sta parlando di video amatoriali; consigliare una miniDV da 3ccd..
...lo porterebbe a spendere 700 euro ma ad avere un prodotto su un altro pianeta come qualità

poi ovvio, io sono molto esigente, ma ritengo questi formatini (minidvd, dvd, HD (a parte sistemi SERI di hd che però trovi solo su videocamere che costano svariate migliaia di euro in sostituzione del betacam) dei semplici specchietti per le allodole per fighetti. se si vuole fare editing in maniera un po' seria l'unica soluzione è minidv e una videocamera con un'ottica BUONA e LUMINOSA (quindi NON piccola) e 3CCD



più che altro la domanda che sorge immediata è:

COSA te ne fai dell'HD considerando che non serve a un tubo? mentre con una firewire da 20 euro lavori in maniera più seria?
e 2. volere una buona qualità ma una videocamera PICCOLA sono due cose che si oppongono: un'ottica per essere luminosa deve essere anche di dimensioni decenti, non lo spioncino di una porta
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 02-07-2007 alle 15:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:22   #10
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
prova a lavorare in avid su sistemi di broadcast collaudati magari avendo l'esigenza dell'interoperabilità tra piattaforme: PROBLEMI IMMANI

se porto in emmedue un minidvd mi ridono in faccia
si certo.. è quello che faccio ogni volta per editare il mio video delle vacanze..


Quote:
se devi tradurre tutto in formato quicktime ti tocca importarlo e esportarlo, con conseguente PERDITA di qualità
mai servito, non uso il mac-

Quote:
la minidv la importi direttamente nel formato che ti interessa
con tutto il tempo del riversamento. Con l'mpeg2 si lavora direttamente in quel formato. E poi tanto si esporta sempre in MPG2..


Quote:
dire zeiss su una videocamera da quel prezzo non significa niente. anche zeiss produce lenti mediocri a seconda del prezzo che se le fa pagare

sony ha fatto il colpaccio dicendo AAAH SONO ZEISSS ALLORA SONO DI QUALITAA

mai niente di più falso

idem per panasonic con le leica: ottime mosse commerciali ma la marca non significa niente
e un'escursione di quel tipo su un'ottica piccola e poco luminosa come quella la porta a non essere certo il massimo della vita
come detto il diametro del filtro è quello standard delle videocamere consumer. E poi se non ti piace usare lo zoom a 40X ti puoi limitare l'escursione.


Quote:
...lo porterebbe a spendere 700 euro ma ad avere un prodotto su un altro pianeta come qualità
ma si aggiungiamo altri 700 euro e si fa qualcosa di ancora piu' professionale...

Quote:
poi ovvio, io sono molto esigente, ma ritengo questi formatini (minidvd, dvd, HD (a parte sistemi SERI di hd che però trovi solo su videocamere che costano svariate migliaia di euro in sostituzione del betacam) dei semplici specchietti per le allodole per fighetti. se si vuole fare editing in maniera un po' seria l'unica soluzione è minidv e una videocamera con un'ottica BUONA e LUMINOSA (quindi NON piccola) e 3CCD


Quote:
COSA te ne fai dell'HD considerando che non serve a un tubo? mentre con una firewire da 20 euro lavori in maniera più seria?
e 2. volere una buona qualità ma una videocamera PICCOLA sono due cose che si oppongono: un'ottica per essere luminosa deve essere anche di dimensioni decenti, non lo spioncino di una porta
la risposta la trovi nel post sopra:
niente lungaggini per i riversamenti
nessun rischio di nastri inceppati/rovinati.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:46   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi

la risposta la trovi nel post sopra:
niente lungaggini per i riversamenti
nessun rischio di nastri inceppati/rovinati.
e casini infiniti per i formati inutili

poi ovvio, come ho detto se alla gente piacciono i giochini è giusto così

naturalmente abbiamo contato anche il fatto che IN OGNI CASO il filmato lo devi importare, e il fatto che un HD se lo finisci che fai, lo cambi come una cassetta da 2 euro? cerrrrto....


abbiamo il formato migliore per l'editing video ma no... prendiamoci ste cavolatine per fighetti che sono più belle
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 02-07-2007 alle 15:48.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:59   #12
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
e casini infiniti per i formati inutili

poi ovvio, come ho detto se alla gente piacciono i giochini è giusto così

naturalmente abbiamo contato anche il fatto che IN OGNI CASO il filmato lo devi importare, e il fatto che un HD se lo finisci che fai, lo cambi come una cassetta da 2 euro? cerrrrto....


abbiamo il formato migliore per l'editing video ma no... prendiamoci ste cavolatine per fighetti che sono più belle
la risposta credo avresti potuto trovarla da solo visto le competenze che hai in materia. Infili una SD da 8 giga e hai altre 2 ore a disposizione. Inoltre la Videocamera viene riconosciuta come una fotocamera digitale, quindi, dopo aver terminato le 7 ore di registrazione sull'hard disk è sufficiente andare in un internet point e scaricare i video masterizzandoli, come se si trattasse di foto, ne piu' ne meno. Per le emergenze si va con la SD.
Poi la storia dei fighetti ce la spieghi..
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 02-07-2007 alle 16:56.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:01   #13
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la risposta credo avresti potuto trovarla da solo visto le competenze che hai in materia. Infili una SD da 8 giga e hai altre 2 ore a disposizione. Inoltre la Videocamera viene riconosciuta come una fotocamera digitale, quindi, dopo aver terminato le 7 ore di registrazione sull'hard disk è sufficiente andare in un internet point e scaricare i video masterizzandoli, come se si trattasse di foto, ne piu' ne meno. Per le emergenze si va con la SD.
Poi la storia dei fighetti ce la spieghi..
8 giga 2 ore? In DV con 8 giga acquisito sul pc ci faccio stare mezz'ora.......

Scusate, io ho poca esperienza e viaggio ancora con una Sony digital8 che secondo me registra ancora meglio di tante telecamerine "giocattolo" (come dite voi... e anche io...)

però...

per masterizzare al volo quei 20 o 30GB di un HD di una videocamera devi avere uno zainetto di DVD...

e poi un internet point con l'occorrente per riversamento decente e masterizzazione se sei in montagna dove lo trovi???

scusa ma preferisco le mie cassettine....

poi piacerebbe anche a me una videocamera seria(Sony o Canon)...

che se non sbaglio... registrano su cassette DV o MiniDV
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:39   #14
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
per masterizzare al volo quei 20 o 30GB di un HD di una videocamera devi avere uno zainetto di DVD...

e poi un internet point con l'occorrente per riversamento decente e masterizzazione se sei in montagna dove lo trovi???
quindi dopo aver esaurito 7 ore di HDD (personalmente non mi è mai successo di registrare 7 ore di video per le vacanze..pari a 7 care cassettine..) si collega il semplice cavetto USB e si scaricano i video. Giusto il tempo del trasferimento dei files. Non occorre nient'altro.
Per masterizzare 30 GB occorrono circa 6 DVD. Ti serve uno zainetto per trasportare 6 dvd?

Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
8 giga 2 ore? In DV con 8 giga acquisito sul pc ci faccio stare mezz'ora.......
la spiegazione tecnica la trovi sopra


Quote:
che se non sbaglio... registrano su cassette DV o MiniDV
infatti sbagli, la Sony commercializza handycam in alta definizione che registrano su tutti i formati attualmente disponibili: HDD / MMS / DVD / nastro

Alta Definizione su Hard Disk (AVCHD)
Le videocamere AVCHD HDD possono registrare diverse ore di filmato in Alta Definizione senza dover sostituire alcun supporto di memorizzazione


http://www.sony.it/view/ShowProductC...ition+Handycam
http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20060512
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 03-07-2007 alle 11:52.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:43   #15
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
edit
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:06   #16
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
quindi dopo aver esaurito 7 ore di HDD (personalmente non mi è mai successo di registrare 7 ore di video per le vacanze..) si collega il semplice cavetto USB e si scaricano i video. Giusto il tempo del trasferimento dei files. Non occorre nient'altro.
Per masterizzare 30 GB occorrono circa 6 DVD. Ti serve uno zainetto per trasportare 6 dvd?


la spiegazione tecnica la trovi sopra



infatti sbagli, la Sony commercializza handycam in alta definizione che registrano su tutti i formati attualmente disponibili: HDD / MMS / DVD / nastro
Parlavo di "roba" seria non di prodotti consumer...

lo sanno anche i bambini che vanno alla Trony che le video camere DV ci sono per tutti i formati ma forse pochi conoscono la Sony FX7E o la Mini DVDCR-VX2100E che poco ha da invidiare a una moderna HD... o le equivalenti Canon...

La tecnologia viaggia veloce ma i formati compressi tralasciano la qualità per la praticità e la quantità..... (CD - Mp3 - foto digitali - Mpeg vari.....)

Certo per tutti i giorni e senza badare ai particolari vale benissimo quello che dici tu...

E comunque se a te non è mai capitato non è detto che ad altri non succeda di utilizzare in vacanza dalle 6 alle 10 cassette da 1 ora...... (che tradotti in GB fanno circa..... 100 - 150 GB di spazio su disco...)
Certo Mpeg è più pratico ma mai sentito dire che per il montaggio video servono HD grandi??? E poi se ti restano 3 ore di riprese è già buona...

Sai, forse mi spaventano queste cose perchè se per caso, per un difetto dell'HD dovessi perdere di botto tutto quello che ho ripreso.......

Comunque per non fare solo polemica, per Gentoooo mi sento anche io di consigliarti di aspettare, mettere via un pò di euro in più e prendere un modello decente, spendendo 300€ non saresti soddisfatto del risultato...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:16   #17
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Parlavo di "roba" seria non di prodotti consumer...
difatti se avessi visitato il link della sony ti saresti accorto che si riferisce ai modelli HD* (Alta definizione) da 1080i che non definirei consumer, quantomeno prosumer.

Quote:
Certo Mpeg è più pratico ma mai sentito dire che per il montaggio video servono HD grandi??? E poi se ti restano 3 ore di riprese è già buona...
Se ti riferisci alle DV, sì, servono degli HDD** belli grandi..

Quote:
Sai, forse mi spaventano queste cose perchè se per caso, per un difetto dell'HD dovessi perdere di botto tutto quello che ho ripreso.......
sarà.. ma da quando la utilizzo non mi è mai capitato. Piuttosto mi è capitato di frequente di avere nastri rovinati o inceppati.

nb (per non confondere)
HD*= alta definizione
HDD**= hard disk drive
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:05   #18
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Vero...

parlando sempre di PC sono rimasto a HD ma da voi HD è High Definition e si rischia di confondersi...

comunque una videocamera professionale resta solo un sogno per me.......
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 17:44   #19
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
difatti se avessi visitato il link della sony ti saresti accorto che si riferisce ai modelli HD* (Alta definizione) da 1080i che non definirei consumer, quantomeno prosumer.
i modelli prosumer Sony (fx7 e simili) utilizzano tutte il formato HDV (l'unico in alta definizione che finora ha dato risultati decenti) e registrano su nastro, le macchine che registrano in alta definizione su hard disk usano il formato AVCHD (che hai citato prima) che in base a tutti i test effettuati dalle riviste specializzate mostra seri problemi di trailing, rumore e artefatti vari.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v