|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 24
|
Scelta monitor Philips/Samsung
Ciao a tutto il ng,
Ieri sera il mio monitor ha ceduto ![]() Voglio premettere che il pc lo uso per le applicazioni di Office, qualche volta per ritocco fotografico, internet e la posta elettronica e non per i giochi.... insomma per un uso non spinto dal punto di vista del monitor (e neanche per il resto penso). Ho trovato un negozio vicino a casa mia che ha questi modelli: - 17'' Philips 170S7FS € 181,20 - 17'' Samsung SM720N € 190,00 - 19'' Samsung 940NW € 191,90 - 19'' Philips 190S7FS € 212,70 Ho controllato un po' le varie caratteristiche e ho notato che i Samsung rispetto ai Philips hanno un contrasto e una luminosità il più delle volte maggiori, tempi di risposta inferiore o equivalenti e garanzia di 3 anni onsite rispetto all'1 del Philips (modello 17"). Tutte le altre caratteristiche sono pressochè identiche. Ora, sl di là del prezzo (tra il meno caro e il più costoso ci sono 30€) e delle dimensioni di ingombro (presumo che 2" di differenza quasi non si notino sulla scrivania) secondo voi qual'è il migliore dei 4 ? Ci sono altre caratteristiche di questi modelli che vale la pena tenere in considerazione ? E soprattutto, voi quale comprereste ? ![]() grazie a tutti
__________________
Stay alive ! Pio Pio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Devi specificare meglio il budget. Cmq nessuno degli lcd che hai postato è adatto per fare fotoritocco.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
|
io ti consiglio il 19" Samsung.
ma visto che cambi il monitor ogni 15 anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 24
|
Quote:
Per quanto riguarda la tua osservazione sul fotoritocco capisco che la qualità non sarà certo quella ideale per lavori di fotoritocco ma io sto parlando di ritoccare le foto che faccio nel tempo libero. Voglio dire, non è la mia attività principale e non sono nemmeno un hobbista spinto. Quello che intendevo chiedere è se uno di questi monitor ha delle caratteristiche, che non vengono evidenziate dai dati tecnici, rispetto agli altri che val la pena tenere presente. Faccio un esempio. Magari i Samsung sono monitor che hanno uno schermo migliore rispetto ai Philips, al di là dei dati di luminosità e contrasto oppure secondo le esperienze di qualcuno è meno probabile trovare pannelli con pixel bruciati ecc. grazie
__________________
Stay alive ! Pio Pio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 24
|
Quote:
grazie cmq per il consiglio
__________________
Stay alive ! Pio Pio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
|
per quello che utilizzi il pc penso di no, un 17 è sufficiente ma visto che con 50€ in più puoi comprare un bel 20" widescreen 1680x1050 io ci farei un pensierino. Non si sa mai se fra qualche anno troverai il modo di sfruttarlo veramente e poi uno schermo grande non guasta mai.
i prezzi mi sembrano un po' altini, non so se posso ma ti segnalo un 17 HP in offerta sul sito MediaW a 129€ - puoi pagare alla consegna senza supplemento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 24
|
Quote:
Questa differenza è rilevante ? Che cosa comporta un contrasto più alto o basso in un monitor lcd ?
__________________
Stay alive ! Pio Pio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.