|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Dichiarazione dei redditi e dintorni
Quest'anno ho fatto per la prima volta la dichiarazione dei redditi (cioè l'ho fatta fare in un CAAF), e , a parte che dovrò pagare qualcosa , c'è qualcosa che mi sfugge in questo sistema (premetto che NON CI CAPISCO NULLA).
Il mio dubbio è il seguente (probabilmente dirò una cretinata, però vorrei cercare di capire ... ) ![]() Siccome alla fine lo Stato può controllare se quello che uno ha denunciato e' corretto (dato che dopo esistono i controlli sulle dichiarazioni) a cosa serve che uno denunci i redditi (dato che lo Stato conosce già tutto perchè , ribadisco, dopo può controllare la veridicità di quello che uno ha denunciato) ? Questi calcoli non li dovrebbe fare già lo Stato per ogni singola persona (in modo automatico, evitando, tra le altre cose, procedure costose e inutili ) ? Ovvero se uno va e dichiara: "Quest'anno ho guadagnato 1000 euro" , lo Stato, per controllare se dice il vero, dovrà già conoscere (in qualche modo) che il tizio ha guadagnato 1000 euro (altrimenti con cosa confronta 1000 euro ???) , quindi a cosa serve che uno faccia la dichiarazione dei redditi scrivendo "Ho guadagnato 1000 euro" (nel senso che lo Stato lo sa già) ? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
in realtà lo Stato non sa molte cose, le uniche che può verificare in "automatico" sono i redditi di lavoro dipendente, i redditi da affitti e poco altro... di conseguenza tutti quelli che non hanno tali tipologie di reddito non sono "controllabili" se non attraverso la dichiarazione dei redditi, che in pratica è una specie di autocertificazione del reddito percepito senza la quale lo Stato non saprebbe nulla di questi contribuenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Se uno autocertifica che ha guadagnato 1000 euro come fa lo Stato a fare il controllo su questa dichiarazione se non sa, per altre vie, che questo tizio avrebbe dovuto dichiarare 1000 euro ? Se lo Stato non può controllarlo non mi pare che abbia senso nemmeno che si facciano autocertificazioni che non possono essere controllate. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Uno evade se, diciamo, ha dichiarato la cifra X mentre avrebbe dovuto dichiarare la cifra Y. Lo Stato va a controllare e , sapendo che avrebbe dovuto dichiarare Y, scopre invece che ha dichiarato X. La domanda e': lo Stato sa che quella persona deve dichiarare Y, e quindi può fargli pagare le tasse su Y; a cosa serve che quella persona dichiari una cosa che lo Stato saprebbe già (Y) (e ,appunto, magari dichiara X ed evade) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Bah ... per me dovrebbero creare meccanismi automatici per controllare tutti, evitando l'intervento umano il più possibile (ovvero procedure informatizzate)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
Quote:
lo vorremmo tutti, ma allo stato attuale non credo sia possibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
La dichiarazione dei redditi serve se ti devi far rimborsare qualcosa come spese mediche, spese di istruzione o spese veterinarie (per fare un esempio).
Tant'è vero che se sei un lavoratore dipendente e non hai avuto alcuna spesa "deducibile" non fai la dichiarazione dei redditi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
129,11? Potrei sparare una ca@@@ta ma sono le vecchie 250.000 lire in sostanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Vede che hai dichiarato X e con cosa confronta X ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ok, ma c'è per ogni categoria o le categorie si sommano?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
ora basta, più chiaro di così...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
un dipendente non può evadere, la dichiarazione la fa l'azienda, a tutto ci pensa il commercialista aziendale; infatti alla fine sono sempre i dipendenti a prenderlo nel didietro.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.