|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Help urgente su scelta tra Eizo S1931, S1961, S2000
Ciao a tutti, devo scegliere fra questi tre un monitor per fotoritocco; credo e spero che comunque sceglierò "cadrò" bene, ma ho dei dubbi sulla scelta; il pannello del 1931 e 1961 "dovrebbe" essere lo stesso, ma allora perché il 1931 ha 280 cd/mq e contrasto 1000:1 mentre il 1961 ha 250 cd/mq e contrasto di 1500:1?
Il 1931 ha l'Overdrive e quindi tempi di risposta minori, quindi dovrebbe andare meglio con i video (cosa che non mi interessa), il 1961 ha invece qualche controllo in più e la regolazione automatica della luminosità, ma come resa generale quale è più adatto ad uso "fotografico"? E l'S2000 da 21,3", (350 euroni in più circa rispetto agli altri, mica noccioline ![]() Aiutatemi a decidere entro questo pomeriggio per favore, grazie a tutti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Lascia perdere S1931...
Ho scoperto che non solo hanno rimosso alcune regolazioni colore ma lo stesso pannello è inferiore a quello del precedente S1910. ![]() S1961 è dichiarato 1500:1 perchè usa un pannello diverso. Di questo benedetto Samsung LTM190E4 ce ne saranno una dozzina di versioni. Il suo problema è che costa troppo. Allora ti prendi un Nec LCD1990SXi che è un LCD da grafica professionale vero e proprio... risparmiando. S2000 non è un 21'', forse ti riferisci ad S2100. http://www.eizo.com/products/lcd/s2000/index.asp http://www.eizo.com/products/lcd/s2100/index.asp Valgono sicuramente la differenza di prezzo perchè hanno un pannello più recente ed avanzato del PVA 19''. Se non sbaglio, S2000 è un S-PVA e S2100 un AMVA. Vale anche per il nuovo widescreen S2111W (S-PVA). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Grazie della risposta!
Purtroppo non posso aspettare di trovare il Nec... L'S2000 mi sa che lo scarto, con poco di più prenderei il Nec Spectraview da 19"... Mi sa che prenderò il 1961 a questo punto; una domanda, ma l'S1911 è il "vecchio" 1910 aggiornato, che ho visto ed è stupende come colori, o è "semplificato" pure questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
S1911 non è un evoluzione di S1910 ma un TN+overdrive.
L'evoluzione di S1910, nel senso di versione migliorata, purtroppo non esiste. S1961 è privo del circuito overdrive e non ti posso garantire l'assenza del dithering. Non ragionare con gli assurdi prezzi italiani. http://www.mindfactory.de/cgi-bin/Mi...1?pid=geizhals http://www.mindfactory.de/cgi-bin/Mi...7?pid=geizhals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Purtroppo ne ho bisogno subito o quasi...Ok, ma il dithering, se pure ci fosse ma diamine è pur sempre un Eizo, riguarderebbe solo le immagini in movimento, giusto?
Ma tra le regolazioni colore che hanno tolto dal 1931 voglio sperare che sia sempre possibile impostarlo a 6500 Kelvin; mi basta e avanza, il resto lo farà lo Spyder...Che indecisione...... ![]() Ultima modifica di soleoscuro : 14-02-2007 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Solo perchè un LCD è targato Eizo non significa che è buono per tutte le stagioni.
S1961 è un monitor da ufficio... per la precisione un monitor adatto agli ambienti tipo borsa in configurazione multi-monitor. Se dopo ti basta e avanza per lavoraci in grafica è un altro conto. Nel mio piccolo penso di averti consigliato bene... P.S. Ma se non ti servono regolazioni avanzate perchè non un Samsung 215TW?? Ha lo stesso pannello dell'Eizo S2111W (ma non le lampade U-Shape). Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 14-02-2007 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
s2000 --> p-mva s2100 --> s-pva hai forse dati più aggiornati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Sicuro S2000 sia un Premium e non Advanced come riporta Prad? Mi sembra una scelta un po' strana dato che è di recente introduzione. P.S. Non è che nella tua tabella c'è il nome preciso del pannello di S1961? Del 971P con stesso contrasto "dicono" LTM190E4-L31. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 14-02-2007 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm http://www.nona.dti.ne.jp/~d-space/column/lcdp.html Quote:
del resto S1921 250 1000:1 Samsung 19.0 PVA LTM190E4 S1931 280 1000:1 Samsung 19.0 PVA LTM190E4-L02 S1910 1000:1 Samsung 19.0 PVA LTM190E4-L03A comunque è un'utopia anche sui forum cinesi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Ecco dove l'avevo letto...
http://www.eizo.at/pool/spec/it_S2000.pdf S2000 viene dichiarato ufficialmente come "A-MVA con Overdrive". Quindi il pannello dovrebbe essere M201UN02 V6. http://www.auo.com/auoDEV/products.p...=10&items_id=1 Di solito non do suggerimenti a vanvera... ![]() Anche se ho sempre sostenuto che S1910 aveva il dithering spaziale perchè ignoravo che ci fossero così tante versioni dell'LTM190E4. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
|
Come è questo pannello A-MVA di AUO dell'S2000?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Eizo S1931 ha hub USB incorporato?
ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.