Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 08:02   #1
polez75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
Programma per la miglior cattura

Ciao a tutti
Sono alle prime armi cn la mia telecamera.....è una MDV e volevo chiedervi che programma utilizzate per scaricare i video e che impostazioni mettete...inoltre qual' è il prgogramma che permette di acquisire cn qualità ottimale e non rubando 200 mb al minuto di memoria...
Ho sentito questo virtual dub molte volte,ma sapete indicarmi una guida per utilizzarlo nel mio caso nel miglior modo possibile?
Grazie infinite
__________________
Intel dual core E6400, 2 gb ram, harddisk maxtor diamond21 250Gb, GF 7600Gt, Lg M2119A 19"
polez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 14:42   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Vedi un po' queste:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html

http://www.terratec.it/supporto/virtualdub.shtml

http://www.cantine.org/istruzioni/video-analogico.php

http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=58514
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 15:28   #3
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
per aquisire in dv va bene anche movie maker qualsiasi programma è ok, tanto la qualità non cambia prendendo direttamente in dv

ps: i dv occupano circa 12 gb ogni 50 minuti che non sono poi molti
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 21:08   #4
polez75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
Grazie per le risposte molto utili...
Ma voi che impostazioni usata in cattura?Che codec?
Io uso una fireware,quindi in sorgente video cosa devo mettere?e in compressione video per avere la massima qualità?voglio che il video sia limpido come sullo schermo della videocamera!

Per scruffy:io usando pinnacle e movie maker in cattura vedo alcune differenze....e cmq nn riesco a vedere limpidissimo come vorrei...e nn capisco il perchè!la mia videocamera è la sony pc350e....sapete aiutarmi?
__________________
Intel dual core E6400, 2 gb ram, harddisk maxtor diamond21 250Gb, GF 7600Gt, Lg M2119A 19"
polez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 23:02   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da polez75 Guarda i messaggi
...Ma voi che impostazioni usata in cattura?Che codec? Io uso una fireware,quindi in sorgente video cosa devo mettere? e in compressione video per avere la massima qualità? voglio che il video sia limpido come sullo schermo della videocamera!...
Se leggi quelle guide che ti ho linkato troverai risposte almeno per una parte dei quesiti che hai posto. Ad ogni modo, tieni presente che la qualità migliore si ottiene salvando i filmati con lo stesso formato con cui registra la telecamera, ovvero il formato DV. Il problema è che Virtualdub necessita di un codec DV VFW installato nel sistema operativo per poter lavorare con tale formato e se il software fornito a supporto della telecamera non lo installa, non è facile trovarne uno. A questo punto conviene usare altri programmi che possiedono il supporto nativo per il formato DV.

In alternativa al DV si può usare qualche codec "lossless" (letteralmente "senza perdite") tipo Huffyuv, che salvaguarda la qualità e garantisce anche una compressione, seppur minima, dei dati.

Tuttavia, sia che si usi il formato DV che l'Huffyuv, lo spazio occupato dal video sarà sempre enorme (da 700-800 MB fino a qualche GB per ogni minuto di filmato). Da qui si deduce che, se si vogliono ottenere dei files di dimensioni più facilmente gestibili (ad esempio da memorizzare su un DVD), è indiscutibilmente necessario applicare delle compressioni più spinte, utilizzando codec "lossy" (Mpeg-2, Mjpg, Divx, Xvid, H264, ecc..) che comportano comunque una perdita di qualità.

Il compromesso ideale tra qualità e compressione dei dati varia in funzione delle caratteristiche della fonte di acquisizione, del codec che si utilizza, del formato di esportazione e, soprattutto, della destinazione del prodotto finale.

In pratica, non si possono sintetizzare in quattro parole dei concetti che si possono acquisire solo facendo un bel po' di prove in prima persona sul materiale che si ha a propria disposizione. Ovvero, non esistono impostazioni ideali dei codec valide per qualsiasi filmato e per qualsiasi occasione. Le impostazioni migliori le deve trovare l'utente (dopo aver deciso cosa vuole ottenere e quali dimensioni deve avere il prodotto finale), in funzione delle proprie esigenze, perdendo il tempo necessario a fare un po' di prove e studiacchiandosi (come minimo) qualche guida fatta bene.

Ti dico questo perché io non sono un addetto ai lavori e quel poco che so l'ho imparato leggendo guide su internet e, soprattutto, perdendo moltissime ore del mio tempo (libero) a fare prove e tentativi.

Il video editing è materia complessa e non si impara in due minuti. Per poterti dare delle informazioni più precise dobbiamo sapere almeno:

1. cosa vuoi fare del filmato (montaggi, effetti di transizione, menu, aggiungere musica di sottofondo, ecc...);

2. su che tipo di supporto vuoi archiviare il prodotto finale al termine delle elaborazioni (CD, DVD, DVD DL, HD, ecc...) e qual'è la dimensione massima del file che vuoi ottenere;

3. su quali dispositivi dovrà essere eventualmente visionato (PC, TV).

Finché non decidi cosa vuoi fare con il filmato che hai registrato, risulta arduo consigliarti un codec o un formato piuttosto che un altro...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:03   #6
polez75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
Intanto ti ringrazio per la chiarezza...
Vorrei fare un montaggio per un matrimonio e quindi fare un dvd da vedere su qualsiasi lettore in tv....hai qualche consiglio di impostazioni per la cattura?
__________________
Intel dual core E6400, 2 gb ram, harddisk maxtor diamond21 250Gb, GF 7600Gt, Lg M2119A 19"
polez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:04   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Se possibile scarica sull'HD il filmato nel formato nativo della videocamera (che dovrebbe aver registrato in DV): più che una cattura video si tratta di scaricare su HD la registrazione ne più ne meno come si fa con le fotocamere digitali o con i telefonini. Purtroppo, non possiedo una videocamera digitale e non so se e come Virtualdub riesce ad interfacciarsi con questi dispositivi, però so che con altri programmi (Pinnacle, Video Sudio, ecc..) è un'operazione semplicissima da fare.

Purtroppo io di videocamere digitali non ne capisco una mazza, ma so che salvano le registrazioni su nastri digitali o su mini-dvd. In tal caso il formato di registrazione cambia: nel primo caso i dati vengono salvati in DV, nel secondo direttamente in formato DVD Video compatibile (ovvero MPEG-2).

L'importante è trovare il modo di riversare tutto su HD, dove non dovresti avere problemi di spazio. Nel caso in cui il filmato sia in formato DV, dopo averlo scaricato su HD lo elabori con qualche software di video editing (Pinnacle, Video Studio, Premiere o quello che ti ritrovi) ed esporti il prodotto finale in formato DVD Video compatibile. In pratica, quando hai finito di fare i montaggi o le elaborazioni sul filmato, converti il file da DV a DVD Video: in tal modo ottieni un prodotto che può essere visionato facilmente sui lettori DVD collegati ai televisori.

L'operazione non è semplicissima, giacché le procedure cambiano a seconda del programma (o dei programmi) che si utilizzano. In questa guida c'è un esempio:

http://www.doom9.it/dv/guide.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v