|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
|
Interfacciamento con un database
Dovrei fare un sito per un negozio di videonoleggio con le seguenti funzionalità per l'utente che amministra:
- Inserimento delle foto in una gallery in maniera automatica, vale a che l'utente accede a una pagina, con un opportuno pulsante sfoglia, sceglie da una directory locale la foto da inserire, e poi cliccando su un altro opportuno bottone memorizza la foto in un database. Le immagine presenti vengono quindi rese visualizzabili nella gallery. Inoltre ho bisogno di una funzioncina che fa il resize delle foto in thumbs di dimensioni predefinite - inseirmento di annunci (news, promozioi, ecc); - inseirmeneto del catalogo del negozio (nome film, data uscita ecc). L'utente inserisce, modifica, cancella i record dal database in maniera dinamica mediante un form. Tutte queste cose richiedono l'interfacciamento con un datase. Essendo la prima volta che sviluppo un sito del genere, sapreste darmi consigli, link ed ogni cosa riguardo all'interfacciamento con il database? che linguaggio di programmazione mi consigliate tra aspx e php?
__________________
God rides DUCATI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Entrambi vanno bene per quello che devi fare, se hai esperienza con la programmazione in C e simili ti consiglio di scegliere il PHP, non avrai nessun problema ad ambientarti. Se invece sai usare VBscript o VB vai di ASP.
Certo che partire a bomba con un lavoro vero mi sembra abbastanza assurdo, non puoi pretendere di fare un lavoro serio per bene se non hai mai fatto esperienza prima. Questo lo dico a titolo personale ma penso che molti possano condividere, certe cose le si imparano dopo un bel po' di tempo e di accrocchi. Oltre a il linguaggio di programmazione ti ricordo che anche utilizzare un db molto semplice richiede un la conoscenza di SQL per le query e un po' di fondamenti sul metodo di progettazione dei db.
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() L'unica cosa sono le query via web: finora le ho effettuate via shell e su database locali, e non so come si associa una query ad un form. Spero cmq che il forum enga in mio aiuto quando ne avrò bisogno ![]() Inoltre quello che più mi preoccupa è la gallery, ovvero come organizzare il layout della pagina. Avrei bisogno di tutorial sull'argomento, ma in rete non riesco a trova nulla. Mi sapete dire voi qualche link utile?
__________________
God rides DUCATI! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
niente di più semplice, il form invia i dati allo script indicato nell'action con il metodo GET o POST, lo script recupera i dati, controlla che siano "buoni" e compone la query adatta da inviare al db.
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
...GET ...POST è un po' quello di cui avevamo già parlato in un altro post, vero Desmo?
![]() Quote:
Sourceforge, freshmeat, hotscripts... cerca sui siti che trattano software gnu e troverai di sicuro qualcosa di simile a quello che devi fare. Partire da qualcosa di già pronto aiuta a capire "come funzionano" le cose molto più di un buon libro. Col buon libro ci si affina e poi giù di google... almeno IMHO è così. Se sei "tutto digiuno" di scripting magari dai anche un'occhiata a Ruby on Rails, guardati gli screencast e ti fai un'idea delle potenzialità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
|
Link davvero interessanti!
![]() Grazie x ora.
__________________
God rides DUCATI! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.