| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-05-2007, 06:10 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1022
				 | 
				
				Nuovo Robot in grado di autoassemblarsi e "replicarsi"
			 
		Questa è una notizia "vecchia" perché risale al 2005 ma io l'ho scovata solo da pochi giorni .... ( se è OLD sorry   ) E' una ricerca condotta dalla Cornell University su un robor capace di autoassemblarsi e di generare altri robot simili , nell'articolo si parla di auto-replicazione ma è un termine usato forse impropriamente perché i nuovi moduli che aggiunge devono essere forniti dall'esterno e già preparati . Un robot in grado di autoreplicarsi veramente sarà possibile solo con le nanotecnologie ......(fra 200 anni forse )     LINK AL VIDEO (FORMATO MPG) LINK AL VIDEO ( FORMATO WMV) l'articolo originale può essere trovato qui : http://www.news.cornell.edu/stories/...elfrep.ws.html e qui : http://ccsl.mae.cornell.edu/research/selfrep/ Ultima modifica di D.O.S. : 07-05-2007 alle 07:59. | 
|   |   | 
|  08-05-2007, 12:10 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 963
				 | 
		OLD   | 
|   |   | 
|  08-05-2007, 13:32 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1022
				 | |
|   |   | 
|  08-05-2007, 14:18 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 1087
				 | 
		nuovo anche per me! Ma è telecomandato o agisce secondo qualche logica propria? | 
|   |   | 
|  08-05-2007, 14:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1022
				 | |
|   |   | 
|  08-05-2007, 15:20 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Vermezzo - Fiorenza 
					Messaggi: 208
				 | 
		mmm...bhè volendo anche la vita biologica ha bisogno di "modelli" già predisposti (mi riferisco a molecole>atomi>ecc). non si potrebbero paragonare i cubi ai mattoni fondamentali della vita di quel robot? 
				__________________ La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz | 
|   |   | 
|  09-05-2007, 09:44 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | Quote: 
 un robot del genere serve "solo" a sviluppare e studiare l'algoritmo di autoriproduzione (=cerca i materiali e mettili insieme), che implementati su macchine di dimensioni molecolari permetterebbero di creare macchine autoreplicanti. 
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | |
|   |   | 
|  10-05-2007, 10:45 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: modena 
					Messaggi: 1415
				 | 
		Chissà come mai mi viene in mente il vecchissimo film "hardware"
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.









 
		 
		 
		 
		

 
		






 
  
 



 
                        
                        










