|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
Oc Team 1200
Ciao ragazzi, ho provato queste mem, le team group 1200 sia su dfi 680LT che su dfi 965-s dark.....beh in entrambe i casi un ottima gestione da parte delle main, anche se con caratteristiche diverse.
Qui Su 680 in 2:3 con timig e sub tirati ![]() Un po piu di stabilità con un 3d01 ![]() Qui la massima frequenza raggiunta in 3:2 ![]() E la max frequenza raggiunta in 1:1 a 3.3.3.8 2T ![]() Nei voltaggi non ho mai superato i 2.7v, anche se poi effettivi erano molto meno Un ottimo comportamento sopratutto nella gestione unlinked, nei timig e nella possibilità di tenerle a 400 ed oltre ad 1T con la 965 invece mi hanno stupito sopratutto in 1:1 a 3.3.3.9....a 2.5v sono riuscite a fare questo ![]() Un po di stabilità a 475Mhz ![]() Eccole invece in 2:3 con un buon pi da 32M.....certo con timing e sub non tirati come con il 680LT ![]() Insomma ottime ram
__________________
Score HwBot |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Scusa la curiosità, usi una ventola per aiutare quei dissi in dotazione o li lasci totalmente passivi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli, Alife.
Messaggi: 1357
|
grande gandalfone
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
Si...ventola da 80....per mè cmq è una consuetudine, la metto sempre sulle ram
In relatà in dotazione con i dissy ci sono gli agganci appositi per la ventola. @Mikestore: si sembra, in realtà le prestazioni migliori si hanno con mem sparate in alto
__________________
Score HwBot |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
__________________
Score HwBot |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.



























