Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 14:03   #1
enrico81
Member
 
L'Avatar di enrico81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
La precisione Gps dipende dal software?

Salve io uso un ppc con win mobile 2003 e gps integrato, e mi chiedevo se la precisione delle coordinate satellitari dipende dal software.

Perchè con tomtom mi sembra molto preciso.
Poi usando BeeLineGps e Gpstuner ultime versioni, mi sembra che il primo sia più preciso dell'altro, ma vorrei capire se li ho impostati male o cos'altro.
enrico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:50   #2
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da enrico81 Guarda i messaggi
Salve io uso un ppc con win mobile 2003 e gps integrato, e mi chiedevo se la precisione delle coordinate satellitari dipende dal software.

Perchè con tomtom mi sembra molto preciso.
Poi usando BeeLineGps e Gpstuner ultime versioni, mi sembra che il primo sia più preciso dell'altro, ma vorrei capire se li ho impostati male o cos'altro.
Mah..secondo me principalmente dipende dall'antenna...però forse anche da come il programma interpreta le coordinate che riceve dall'antenna...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 18:35   #3
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Il software non fa altro che rielaborare le informazioni che riceve dall'antenna gps
Anzi, ad essere precisi le antenne gps posseggono un chip ( tra i quali il famoso sirfstar III ) in grado di rielaborare il dati ottenuti dai satelliti; quindi non fanno altro che trasferire questi dati (coordinate, orario, etc) al software, il quale mostra la posizione su una mappa (oppure mostrerà semplicemente i dati).

Quindi la precisione dipende dall'antenna, ma la tua posizione su una mappa dipende da come il software mostra all'utilizzatore questi dati.

BeelineGPS tra l'altro mi sembra che opera anche una deviazione statistica per ottenere una precisione migliore.

Se guardi le faq sui gps della nostra sezione, puoi approfondire l'argomento.
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!

Ultima modifica di aledevasto : 05-05-2007 alle 10:24.
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:30   #4
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Ciao Ale volevo farti una domanda su un fatto accaduto quache anno fà, avovo l's100, tt5 e una antenna bt, ero in barca da mio padre, con il gps cartografico della barca, ho acceso l's100 e mi faceva vedere la stessa posizione del gps della barca, per il tomtom ero in mare di fianco al attracco dovo era la barca, allora ho guadato le coodinate e erano diversissime abbiamo inserito le coordinate del tomtom nel navigatore della barca e avremmo dovuto essere sull alpi friulane, la barca è vicino a Lignano Sabbiadoro.
Come è possibile uno scarto così grande e invece la congruenza della cartografia?
Possibile che il tomtom avesse una correzzione di errore nella mappa oppure interpreta i dati del gps in modo diverso......boooh comunque ho pensato se poi il risultato è lo stessso chi se ne frega ma metti che dovessi dare le coodinate per un eventuale recupero in mare partono con la motoslitta?? booohhh hai un idea?
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:55   #5
enrico81
Member
 
L'Avatar di enrico81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
una faq sui gps?! cavolo non l'ho vista, eppure ho fatto la ricerca... devo impare a cercare meglio, grazie comunque, ora me la vado a leggere
enrico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:23   #6
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
cut..
Secondo me dipende dal map datum (link) con il quale escono le stringhe dal gps...

Ogni carta presenta map datum differenti...

Io ricordo che (ai tempi) quando calibravo le carte escursionistiche per testarle sul mio palmare, avevo sempre questo tipo di problema...
E che ci dovevo smanettare non poco!
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:29   #7
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi
Secondo me dipende dal map datum (link) con il quale escono le stringhe dal gps....
....................................................
Credo anch'io che le cose stiano cosi'.

Se non sbaglio la cartografia dei navigatori stradali usa il sistema WGS84, mentre non so nulla della cartografia marittima.

Il problema si presenta sicuramente se si riportano la coordinate rilevate con uno di questi GPS su una mappa basata su un altro sistema, o se si confrontano i dati di due GPS settati su sistemi diversi. Per questo i GPS palmari (quelli non cartografici, per capirci) permettono la scelta del sistema in funzione della mappa utilizzata.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:06   #8
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
ok adesso mi spiego la cosa.....però partendo dal presupposto plausibile che il gps della barca riporti le coordinate giuste pensavo che un punto fatto da un gps fosse quelle e basta se nò uno ignorante se comunica le coordinate a un altro deve sapere anche che standard usa??? e se non lo sa?? boooohhhhh
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 00:46   #9
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Eh, si': l'andazzo e' proprio quello, ma chi usa un GPS (o qualunque altra strumentazione) dovrebbe almeno essere in possesso di un minimo di nozioni che gli permettano di gestirla adeguatamente.

Comunque tutti i GPS, se non diversamente configurati, lavorano di default in WGS84, e mi risulta che la cartografia mondiale (per lo meno quella del mondo civile ) stia gia' da tempo migrando verso questo sistema, addirittura quella aeronautica credo sia gia' stata tutta convertita.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v