|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
Fuji, Canon e Panasonic
Quale (e perchè) mi consigliereste fra:
- Fujifilm f40fd - Fujifilm f31fd - Canon Ixus 850 IS - Canon PowerShot A640 - Panasonic Lumix DMC-LX2 Ciao e grazie! Ferr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
se ci sono modelli compatti o ultra compatti che possono contrastare la f31 dico cosi perche ho visto delle foto veramente belle gurdate questo gattino
http://dpreview-img.fotki.com/galler...scf1048_gs.jpg foto discreta ma poi vedendo le caratteristiche è una foto iso 1600 cioè il max per una compatta da 155 grche fa 580 scatti con una batteria per essere precisi aggiungo i link di foto scattate con una Canon PowerShot A640 da 10MP che ha un costo di 350€ in media ed una ixus 850 7MP da 350€ Canon PowerShot G7 424€ Panasonic Lumix DMC-LX2 400€ foto a640 con iso 800 http://dpreview-img.fotki.com/galler...401_iso800.jpg foto ixus 850 con iso 800 http://dpreview-img.fotki.com/galler...g_0071-800.jpg foto g7 iso 800 http://dpreview-img.fotki.com/galler...mg_0121_sj.jpg foto g7 iso 1600 http://dpreview-img.fotki.com/galler...mg_0609_sj.jpg Panasonic Lumix DMC-LX2 iso 800 http://dpreview-img.fotki.com/galler...s/p1020952.jpg magari le altre sono piu dettagliata come dicono tanti ma la fuji 1600 secondo me si vede meglio di queste che sono iso 800 Ultima modifica di michelegrammichele : 06-05-2007 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
gli iso in una fotocamera sono solo una piccola cosa che idiscutibilmente la fuji sa fare bene ma le foto normalmente si cerca di scattarle con iso il più basso possibile...
cmq tra quelle che dici :-))) tu mi prendereri la sony w80 se voglio una compatta altrimenti la canon A630 se voglio qlc di superiore e con i comandi manuali ah non le avevi nemmeno citatate? :-)))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
l'idea che mi sono fatto è che dipende da cosa ci devi fare e cosa cerchi: ognuna ha pregi e difetti! le Fujifilm sono le migliori nel gestire gli ISO elevati (su tutte meglio la F30/31) senza aggiugere evidentissimi disturbi, quindi se devi fare foto in limitate condizioni di luce (interni senza flash, serali ecc..) probablimente sono la scelta migliore. tuttavia sono solo automatiche, hanno MP inferiori ad altri modelli e soprattutto mi frena il fatto che non hanno lo stabilizzatore (per compensare una mano non troppo ferma) La canon Canon PowerShot A640 è più grossa e pesante (contiene ben 4 pile stilo!) non ha lo stabilizzatore, ma ha dalla sua le impostazioni manuali (oltre a quelle automatiche) a detta di molti fa delle ottime macro e una buona qualità generale (a parte ad alti ISO campo in cui solo le fuji se la cavano bene) La Panasonic Lumix DMC-LX2 è l'unica ad avere ottica, sensore, e schermo in formato 16:9, (La A640 fa foto in 16/9 ma da quanto ho capito "ritagliando" le foto e riducendo i MP, la LX2 invece fa vere foto da 10MP in tale formato) in più ha lo stabilizzatore, ed ha anche un migliore grandangolo: 28 mm invece che 35, tuttavia anche lei "soffre" molto gli iso elevati. personalmente faccio soprattuto foto di esterni (viaggi) e sono stufo di ritagliare le foto per il televisore e lo schermo, entrambi widescreen, su cui finiscono la maggior parte delle mie foto! quindi tra le suddette prenderei la Panasonic Lumix DMC-LX2... a parte il fatto che a oltre 400€ è ben oltre il mio budget ![]() spero di essere stato utile, aspetto smentite, conferme e consigli ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 06-05-2007 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
Innanzitutto grazie x le risposte!
Ad ogni modo vorrei che mi consigliaste una macchina completamente automatica (non mi interessa piu' di tanto la possibilità di intervenire manualmente) compatta di fascia alta (con un budget di circa € 500). La utilizzerei soprattutto in viaggio ma talvolta anche in casa ecc. Aspetto consigli...grazie 1000! Ferr PS Cosa ne pensate della Panasonic Lumix DMC-TZ3? Ultima modifica di MacFerr : 06-05-2007 alle 22:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.