Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 15:05   #1
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
[C++] Cosa usare per fare una GUI?

sto facendo il calssico programmino idiota per un'esame di software enginneering, ora le funzioanlità sono quasi tutte finite, è ora di mettere mano alla gui, solo che nn so cosa usare... il progetto è stato fatto tutto in Eclipse, e sarebbe simpatico non allontanarcisi troppo
Il progetto fondalmentalmente è uan specie di tool per aiutare il prof a valutare gli studenti, dando voti a cadenza settimanale nei lab... quindi diciamo che nella schermata principale ci dovrebeb essere qualche bottone e una lista con sia possibile interagire...

qualche dritta plz?
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 17:57   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da task- Guarda i messaggi
sto facendo il calssico programmino idiota per un'esame di software enginneering, ora le funzioanlità sono quasi tutte finite, è ora di mettere mano alla gui, solo che nn so cosa usare... il progetto è stato fatto tutto in Eclipse, e sarebbe simpatico non allontanarcisi troppo
Il progetto fondalmentalmente è uan specie di tool per aiutare il prof a valutare gli studenti, dando voti a cadenza settimanale nei lab... quindi diciamo che nella schermata principale ci dovrebeb essere qualche bottone e una lista con sia possibile interagire...

qualche dritta plz?
Sistema operativo usato?
Se Linux con KDE andrei sulle QT, per Windows o Gnome userei le wxWidgets. Personalmente su Windows starei alla larga dalle MFC che sono veramente orride.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:44   #3
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
per windows.
grazie per la priam dritta, sto incomiciando a spulciarmele epr capire come funzionano, ma un qualche tool per crearla dragANDroppando c'è?
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:00   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da task- Guarda i messaggi
per windows.
grazie per la priam dritta, sto incomiciando a spulciarmele epr capire come funzionano, ma un qualche tool per crearla dragANDroppando c'è?
per le QT c'è QTDesigner che trovi nei sorgenti della libreria, per le wxWidgets c'è Dialog Block gratuito per interfacce con massimo 30 elementi (il codice generato da quest'ultimo però è alquanto pessimo)
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:07   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
per le QT c'è QTDesigner che trovi nei sorgenti della libreria, per le wxWidgets c'è Dialog Block gratuito per interfacce con massimo 30 elementi (il codice generato da quest'ultimo però è alquanto pessimo)
decisamente pessimo, potresti prendere in considerazione gtk+ per win.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:31   #6
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
gratias, sto dando un ochciata qui e lì....
la nostra uni è convenzionata con l'msdn accademy, voelndo potrei usare anche visual studio, dentro c'è qualcosa che potrebeb tornarmi utile?
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:46   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da task- Guarda i messaggi
gratias, sto dando un ochciata qui e lì....
la nostra uni è convenzionata con l'msdn accademy, voelndo potrei usare anche visual studio, dentro c'è qualcosa che potrebeb tornarmi utile?
bhe allora vai di visual c++
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:41   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
bhe allora vai di visual c++
Peccato che Visual C++ significhi MFC che sono qualcosa di terrificante, mai visto quella valanga di spazzatura che viene inserita in automatico? Ti sembra che abbia anche una sola vaga somiglianza con del codice C++?

Perchè non si maneggiano direttamente i singoli oggetti "disegnati"?
Se disegni un pulsante, nel codice dovresti trovarti un costruttore di CButton con i parametri impostati via editor e invece no, devi associare un CButton da te creato con quello generato dall'editor grafico, con lo svantaggio di non poter intervenire manualmente sui parametri impostati (perchè chiaramente l'editor grafico non propone tutte le possibili opzioni di un oggetto e allora via a rintracciarlo tramite l'ID e a modificarne a posteriori le proprietà)

Per non parlare poi di tutti i problemi che sorgono non appena cerchi di ridimensionare una finestra, il layout va a donnine allegre. Che gli costava adottare i sizer?
Oltretuttutto anche l'editor grafico è limitato solamente alle finestre di dialogo e non alle Form. Mi chiedo cosa gli sarebbe costato a Microsoft fare un editor grafico C++ identico a quello del C#.

Secondo me sono il frutto di una mente contorta.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:52   #9
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Quindi diventerebbe ostico portare il codice delle varie classi/funzioni fatto in eclipse dentro Visual Studio?

oggi provo con GTK+ e wxGlade, vediamo se possono bastare... solo che ad un primo impatto mi sono parsi molto spartani, beh vedremo

grazie ancora
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:27   #10
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da task- Guarda i messaggi
Quindi diventerebbe ostico portare il codice delle varie classi/funzioni fatto in eclipse dentro Visual Studio?
Assolutamente no. Visual Studio rimane un editor che si appoggia ad un compilatore standard.
Poi sempre usare codice standard e librerie grafiche.

Io per motivi di portabilità del codice utilizzo le funzionalità messe a disposizione dai vari framework (MFC,wx,QT) solo ed esclusivamente per la parte grafica (sarebbe difficile riusare classi che ricorrono per esempio a String,wxString o QString), gli strati sottostanti li realizzo sempre astraendomi da quello che userò per l'interfaccia, così posso effettivamente riutilizzare le classi.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v