Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 09:40   #1
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
HT Link consiglio..

Ciao a tutti... sono nuovo in ambito di overclock di processori e neccessiterei di un'informazione.. ho un dubbio sulla frequenza dell'HT Link dopo aver OC il mio processore.. possiedo (come specificato dalla firma in cui ho tutta la configurazione del mio sistema) un amd athlon 3000+ che come frequenza di base è 1800 MHz con Bus Speed 200MHz, quindi moltiplicatore
x 9.. Ht Link, essendo socket 939 = 1000MHz.
Ho portato da bios il Bus a 250 MHz, non ho toccato il moltiplicatore ed ho raggiunto a temperature perfette la frequenza del processore a 2256MHz ed ovviamente l'HT Link è andato a 1253MHz... Il sistema è comunque stabile... ho controllato la frequenza della RAM che è passata da 166MHz circa a 206MHz circa.. essendo le RAM PC3200 ed avendo una larghezza di banda di 200MHz sono nei limiti giusto??... leggendo qualche post ho visto che molti consigliano di mantenere l'HT link a valori di default (quindi 1000MHz)... secondo voi posso avere ripercussioni negative nel sistema in futuro se non correggo questa cosa o se il mio sistema è stabile posso continuare ad utilizzare questi settaggi che hanno comunque migliorato le prestazioni del mio PC????.. ringrazio per ogni consiglio..
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 10:26   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
è vivamente consigliato attenersi ai 1000 Mhz di HT, per cui ti consiglio di settare il molty HT a 4x...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 10:54   #3
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
ok... ma come faccio a buttare giu l'HT Link?? da bios vedo solo il moltiplicatore della CPU (impostato a 9x) e non trovo una sezione in cui ci sia il moltiplicatore dell'HT Link... riusciresti a spiegarmi come posso fare??
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 11:08   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Se da bios non compare direttamente un comando per il molty, dovresti averne 1 relativo al settaggio dell'HT Link, che dovresti poter impostare a frequenze + basse, così come avviene quando setti le ram in asincrono, in cui imposti una frequenza di lavoro + bassa, ma posi salendo col bus ti ritrovi le ram a lavorare nuovamente a 200, spero di essere stato chiaro...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 11:11   #5
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
aspetta... è successa una cosa che non riesco a capire... ho staccato la batteria del bios, l'ho ricollegata... ho risettato tutti i parametri come prima (250MHz Bus) ho riavviato il computer ed ora CPU-Z mi segna 2256MHz di core speed e 1003 di HT Link, le RAM sono comunque sempre a 200MHz... è fortuna o è CPU-Z che è impazzito???
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 11:43   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Può darsi che a default hai una funzione attiva che fixa l'HT a 1000, la stessa di cui ti parlavo sopra...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 11:58   #7
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
ho trovato due sezioni nel bios denominate "NB Link" e "width link" e sono settate su automatico... in NB Link è possibile selezionare valori di frequenze che vanno da 200MHz a 1000MHz... può essere che sia questo valore a determinare hipertransport?? ed essendo, dopo il reset del bios, settato in automatico a mantenere l'HT a 1000MHz??
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.

Ultima modifica di akumafu : 01-05-2007 alle 09:56.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 12:01   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Direi di si... Come ti avevo accennato, non hai un comando per settare il molty, ma c'è modo di settare direttamente l'HT link..
Prova a settare valori diversi dall'auto, tanto per avere conferma, verificando le varie reazioni con cpu-z...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 12:23   #9
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
esatto avevi ragione... ho settato nb link al valore più basso 200MHz... ho riavviato e l'HT Link è andato a 250MHz.. come volevasi dimostrare ... grazie ancora... un'ultima cosa... se a questa frequenza della CPU 2256 MHz ho la frequenza delle RAM che toccano i 205MHz, ed avendo io delle RAM PC3200 che hanno un massimo di ampiezza di banda di 200MHz, significa che se alzo ancora il clock della CPU si alzera inevitabilmente il clock delle RAM e rischierei di bruciarle.. esatto o sbaglio ed in caso che consigli puoi darmi?? ti ringrazio..
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:01   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Tranqui non le bruci, può accadere solo con overvolt spinti, ma oltre i 200 saranno con tutta probabilità instabili...
Ti consiglio di lasciarle in asincrono, perchè seppure dovessero reggere un po' altre i 200, non arriverebbero mai a 250, quindi la possibilità di tenerle in sincrono è da escludere...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:43   #11
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
nel bios ho solo una sezione che tratta il discorso sincrono ed asincrono..
io ho: modalità overclock CPU/PCIE sincroni oppure asincroni ed in base alla scelta puoi settare la frequenza della CPU e della PCIE (che penso stia per PCI-Express giusto??).
Ho impostato modalità asincrona, ho portato il BUS CPU a 250 e ho lasciato invariato il PCIE a 100MHz...ed ho ottenuto tutto quello che ho detto precedentemente
Ma tu parlavi di RAM da lasciare impostate asincrone... Ma non capisco dove si possa regolare questo parametro o come io possa vedere come sono impostate ora.... riusciresti a darmi ancora qualche delucidazione? Grazie
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:47   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Per asincrono intendo il rapporto ram/fsb.. Le ram ora sono a 200, l'fsb invece è a 250.. Per essere in sincrono dovresti avere anche le ram a 250, ma visto che non è possibile le lasci così.. Tutto qua.. Non devi far nulla, mi sono limitato solo ad illustrarti la differenza.. Il pci-e non c'entra nulla...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:51   #13
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
capito ... grazie mille ancora per il tempo dedicato...
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:54   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Figurati, se c'è altro chiedi pure...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v