Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 07:32   #1
enri70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
HP NC8430 o Lenovo T60 ?

Ciao a tutti, devo cambiare portatile e sono indeciso tra questi due modelli:

HP NC8430 (RH474ET)
Processore T7200
Schermo 15,4" WSXGA (1680x1050)
1Gb ram
ATI X1600 256Mb dedicata


Lenovo T60 Wide (U01HCIT)
Processore T5600
Schermo 15,4" WXGA (1280x800)
1Gb ram
ATI X1400 128Mb dedicata


I prezzi sono simili, sulla carta l'HP e' meglio, ma vorrei un portatile robusto senza cigolii e della qualita' Lenovo sono sicuro (cerniere in alluminio, quindi nessun ondeggiamento del monitor) anche perche' questo notebook l'ho toccato con mano.
Per me e' molto importante la silenziosita' di esercizio e la durata della batteria (che deve essere almeno di 3,5 ore), calcolate che sono un sistemista e non uso giochi, ma devo installare Vista (metterei comunque 2gb di ram e cambierei il disco in un 120-160gb).
Quale scelgo?

Ringrazio in anticipo chi vorra' darmi una mano.
enri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 08:59   #2
carocavallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da enri70 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, devo cambiare portatile e sono indeciso tra questi due modelli:

HP NC8430 (RH474ET)
Processore T7200
Schermo 15,4" WSXGA (1680x1050)
1Gb ram
ATI X1600 256Mb dedicata


Lenovo T60 Wide (U01HCIT)
Processore T5600
Schermo 15,4" WXGA (1280x800)
1Gb ram
ATI X1400 128Mb dedicata


I prezzi sono simili, sulla carta l'HP e' meglio, ma vorrei un portatile robusto senza cigolii e della qualita' Lenovo sono sicuro (cerniere in alluminio, quindi nessun ondeggiamento del monitor) anche perche' questo notebook l'ho toccato con mano.
Per me e' molto importante la silenziosita' di esercizio e la durata della batteria (che deve essere almeno di 3,5 ore), calcolate che sono un sistemista e non uso giochi, ma devo installare Vista (metterei comunque 2gb di ram e cambierei il disco in un 120-160gb).
Quale scelgo?

Ringrazio in anticipo chi vorra' darmi una mano.
HP NC8430 dal momento che ha una processore molto più performante
__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89
carocavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 11:32   #3
enri70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da carocavallo Guarda i messaggi
HP NC8430 dal momento che ha una processore molto più performante
Ma come qualita' costruttiva com'e'?
In alternativa c'e' anche l'HP Pavilion DV6297EA (T7200, 2gb, Geforce Go7400) che mi piace molto...
enri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 12:00   #4
carocavallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da enri70 Guarda i messaggi
Ma come qualita' costruttiva com'e'?
In alternativa c'e' anche l'HP Pavilion DV6297EA (T7200, 2gb, Geforce Go7400) che mi piace molto...
NC8430 fa parte della serie business è un ottimo notebook ma non è il massimo esteticamente , il discorso cambia per il dv6297ea che è inequivocabilmente ottimo dal punto di vista delle prestazioni e dell'aspetto esterno quindi ti consiglio assolutamente il dv6297ea.
__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89
carocavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 12:36   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Niente da ridire sulle caratteristiche, ma se per lui sono di fondamentale importanza la durata della batteria e la silenziosita' direi che consigliare un pavilion sia un suicidio... 3 ore e 1/2 di autonomia le raggiunge solo se lo tiene spento e se poi gli capita anche un pavilion che fischia... addio
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 13:29   #6
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
i pavillion hanno una tastiera penosa!
la qualità costruttiva è nella media
l'estetica è notevole
le prestazioni (non per i gamer) sono ottime

La serie business di HP è stupenda (te lo dico perchè ho appunto l'NC8430)
la tastiera è forse la migliore per notebook
la qualità (scricchiolii, "plastiche"...) è ai livelli di ibm (ora la lenovo non è più di ibm)
l'estetica a me personalmente piace, ma se non ami la linea squadrata, minimalista e professionale (tipica anche dei thinkpad) lascia perdere
Le prestazioni (anche per i gamer) sono ottime

Lenovo ha caratteristiche tecniche MOLTO inferiori
stessa estetica
e stessa qualità costruttiva
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 07:50   #7
enri70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
i pavillion hanno una tastiera penosa!
la qualità costruttiva è nella media
l'estetica è notevole
le prestazioni (non per i gamer) sono ottime

La serie business di HP è stupenda (te lo dico perchè ho appunto l'NC8430)
la tastiera è forse la migliore per notebook
la qualità (scricchiolii, "plastiche"...) è ai livelli di ibm (ora la lenovo non è più di ibm)
l'estetica a me personalmente piace, ma se non ami la linea squadrata, minimalista e professionale (tipica anche dei thinkpad) lascia perdere
Le prestazioni (anche per i gamer) sono ottime

Lenovo ha caratteristiche tecniche MOLTO inferiori
stessa estetica
e stessa qualità costruttiva
Vi ringrazio per l'aiuto, mi sto convincendo per NC8430...

La qualita' dello schermo com'e'? Mi spaventa un po' l'elevata risoluzione (1680x1050), non e' un po' stancante? Ho visto che il modello che mi interessa monta XP Pro, mettendo Vista ho una sensibile diminuzione della durata della batteria? E i drivers per le periferiche ci sono tutti? E in ultimo: e' molto silenzioso? Scusa per l'interrogatorio.. :-)

Un'altra alternativa e' l'NC6400 (RU626ET) che ha lo schermo da 14,1" (1440x900) e' un po' piu' piccolo, ha la stessa qualita' dell'NC8430? Visto che non sono un gamer e il 3d non mi interessa, con anche se la scheda video Radeon X1300 con 64mb ho problemi con l'interfaccia aero di Vista?

Ultima modifica di enri70 : 18-04-2007 alle 08:09.
enri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:42   #8
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
i pavillion hanno una tastiera penosa!
Lenovo ha caratteristiche tecniche MOLTO inferiori
stessa estetica
e stessa qualità costruttiva
Non esageriamo la differenza tra un t5600 e un t7200 non sono enormi e si vedono sopratutto sotto "sforzo". Poi la sv per quelle che sono le esigenze non è importante. Quanto a qualità costruttiva saranno prodotti vicini ma imho lenovo resta ancora un gradino sopra.
Infine c'è un particolare molto importante la garanzia il t60 ha 3 anni del produttore, hp 1 del produttore e il secondo del negoziante se è onesto.
Voto Lenovo.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:30   #9
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
le caratteristiche tecniche sono MOLTO inferiori (sotto tutti i punti di vista), c'è poco da dire
poi che non le utilizzi è un altro discorso
Il T5600 è di fascia bassa mentre il t7200 è di fascia medio alta, senza considerare che mentre il primo ha solo il supporto a 64bit in più dei core duo il secondo ha pure 4mb di cache di secondo livello

Per quanto riguarda la qualità costruttiva già sono dubbio che i thinkpad siano meglio della linea business di HP (ho visto trattarli veramente malissimo e pochissime volte in assistenza solo per il lettore che funzionava male...), ma ora che non è più neanche ibm, quel qualcosina in più l'ha perso...

Per quanto riguarda i 3 anni sono sicuramente interessanti, non ne ero a conoscenza
In compenso i 2 anni di garanzia per i consumatori sono obbligatori per legge quindi onesto o disonesto che sia...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:11   #10
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
le caratteristiche tecniche sono MOLTO inferiori (sotto tutti i punti di vista), c'è poco da dire
poi che non le utilizzi è un altro discorso
Dai su... sono inferiori d'accordo, ma non molto, per molto uno pensa al 30/40% in meno e questo non è vero, lo sai bene.

Quote:
Il T5600 è di fascia bassa mentre il t7200 è di fascia medio alta, senza considerare che mentre il primo ha solo il supporto a 64bit in più dei core duo il secondo ha pure 4mb di cache di secondo livello
Cache 4mb ok e quando la si sfrutta? Molto marketing e basta.

Quote:
Per quanto riguarda la qualità costruttiva già sono dubbio che i thinkpad siano meglio della linea business di HP (ho visto trattarli veramente malissimo e pochissime volte in assistenza solo per il lettore che funzionava male...), ma ora che non è più neanche ibm, quel qualcosina in più l'ha perso...
Questo del fatto che non è più ibm e quindi più scadenti è una leggenda metropolitana il progetto è rimasto lo stesso, ma a chi pensi che commissionava i suoi nb la ibm?

Quote:
Per quanto riguarda i 3 anni sono sicuramente interessanti, non ne ero a conoscenza
In compenso i 2 anni di garanzia per i consumatori sono obbligatori per legge quindi onesto o disonesto che sia...
Specifico meglio la garanzia legale dopo i primi 6 mesi è una copertura a rischio nel senso che il negoziante anche onesto può rifiutare la riparazione e nel caso l'onere della prova di un difetto di conformità spetta al consumatore. La situazione non è delle più facili.
Con l'assistenza del produttore tali rischi non si ci sono e ce una bella differenza.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:18   #11
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Dai su... sono inferiori d'accordo, ma non molto, per molto uno pensa al 30/40% in meno e questo non è vero, lo sai bene.
Bisognerebbe avere dei benchmark tra la x1400 a 128mb con un t5600 e la x1600 con un t7200...secondo me li superiamo alla grande il 30/40%

poi se mi dici che del 3d non gliene sbatte niente e che il t7200 non lo sfrutta allora non so quanto abbia senso spendere quei soldi

Tira fuori 500€ per un inspiron (o per un thinkpad usato) ed è bello e contento (cosa che imho dovrebbero fare il 90% di quelli che comprano un portatile)
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 00:22   #12
enri70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
okok, ma non avete risposto ai miei ultimi quesiti...
enri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 06:48   #13
carocavallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
DV6297EA
__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89

Ultima modifica di carocavallo : 19-04-2007 alle 15:34.
carocavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 11:14   #14
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Bisognerebbe avere dei benchmark tra la x1400 a 128mb con un t5600 e la x1600 con un t7200...secondo me li superiamo alla grande il 30/40%
Mi riferivo esclusivamente alla cpu per le sv non so. Tra le cpu non c'è una differenza del 30/40% ho potuto vedere la differenza. Benchmark non ho voglia di cercarne, ma son quasi sicuro che se c'è tale differenza è relativa a pochi utilizzi (es potrebbe esserci sull'encoding video).
Per quanto riguarda la sv non so forse c'è una differenza che arriva al 30/40% quindi per quanto riguarda il 3d potresti aver ragione ma nel complesso delle prestazioni non c'è questa netta differenza.

Quote:
poi se mi dici che del 3d non gliene sbatte niente e che il t7200 non lo sfrutta allora non so quanto abbia senso spendere quei soldi
Infatti ma visto che li vuole spendere personalmente opterei per avere un nb (cmq adatto alle esigenze del caso) con garanzia 3 anni.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 11:22   #15
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da enri70 Guarda i messaggi
okok, ma non avete risposto ai miei ultimi quesiti...
Per la questione monitor imho è impossibile dare consigli. Ognuno ha le proprie preferenze/abitudini. Le risoluzioni elevate hanno pro e contro. Il contro maggiore è che se non ti abitui non puoi "scalare" la risoluzione cioè devi essere sicuro che ti vada bene quella che acquisti.
Per Vista non so dirti non l'ho ancora provato.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:01   #16
enri70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
Vi ringrazio per tutte le considerazioni, la risoluzione di 1680x1050 pero' secondo me e' troppo elevata per le mie esigenze. Uso il portatile praticamente tutto il giorno e non voglio rovinarmi la vista, non uso cad o prg che traggono beneficio da risoluzioni elevate, ma perche' non fanno una versione con una risoluzione normale (che costerebbe anche meno)??? A questo punto l'8430 lo scarterei.
enri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:20   #17
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
ehm...guarda che l'nc8430 con risoluzione "normale" c'è
costa 1100€ e ha il t5500...(in alcuni siti c'è scritto che è in alta risoluzione,ma non è vero...dato che ne sono possessore e so tutti i problemi che ci sono stati con la scheda tecnica, se trovi il post li vedi... :P )

mi sembra anche più indicato per le tue esigenze (oltre al fatto che vai a risparmiare quei 4-500 euro che fanno sempre comodo)
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:40   #18
enri70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
ehm...guarda che l'nc8430 con risoluzione "normale" c'è
costa 1100€ e ha il t5500...(in alcuni siti c'è scritto che è in alta risoluzione,ma non è vero...dato che ne sono possessore e so tutti i problemi che ci sono stati con la scheda tecnica, se trovi il post li vedi... :P )

mi sembra anche più indicato per le tue esigenze (oltre al fatto che vai a risparmiare quei 4-500 euro che fanno sempre comodo)
Cappero, peccato che sia fuori produzione e i miei distributori non ne hanno piu'.... che due palle pero'.
Ho notato anche il nc6400 che pare ottimo, ma anche qui schermo da 14,1" (che mi andrebbe benissimo se non fosse per la risoluzione 1440x900, un po' meglio del 1680x1050 ma sempre piccolo per un 14,1!) oppure l'nx7400 (RU427ET) e qui risparmierei un bel po' nonostante sia un ottimo prodotto, ma non ha il microfono integrato che uso molto spesso con skype e pare che abbia lo schermo lucido che pero' odio (ma forse e' opaco secondo alcune schede tecniche).
Pazzesco, non ce n'e' uno che vada bene.
enri70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 17:55   #19
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da enri70 Guarda i messaggi
Cappero, peccato che sia fuori produzione e i miei distributori non ne hanno piu'.... che due palle pero'.
Ho notato anche il nc6400 che pare ottimo, ma anche qui schermo da 14,1" (che mi andrebbe benissimo se non fosse per la risoluzione 1440x900, un po' meglio del 1680x1050 ma sempre piccolo per un 14,1!) oppure l'nx7400 (RU427ET) e qui risparmierei un bel po' nonostante sia un ottimo prodotto, ma non ha il microfono integrato che uso molto spesso con skype e pare che abbia lo schermo lucido che pero' odio (ma forse e' opaco secondo alcune schede tecniche).
Pazzesco, non ce n'e' uno che vada bene.
Ci sono anche altri modelli hp (es nx7300 o nc6320) e diverse versioni del thinkpad t60 anche a 14".
Ho trovato anche un sito interessante con recensioni imho ben fatte approfondite senza risparmio di critiche. QUI
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v