| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-04-2007, 21:05 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 5676
				 | 
				
				help grub!!!
			 
		oookkeeey, si è avviato il ripristino di win su un portatile e ora grub non parte più...   le partizioni di linux sono intatte, ma all'avvio grub mi dà tal "error 17" e di pialla. ho provarto varie cose, e prima di reinstallare tutto volevo provare un'ultima cosa... quando installo la distribuzione (kubuntu nel suo caso) i sistemi operativi vengono riconosciuti automaticamente e si installa grub configurato. se io avvio un live cd di ubuntu, qualcuno sa dirmi come diavolo si chiama questo tool? grazie, ciaaaaaaaooOooOooOoo | 
|   |   | 
|  16-04-2007, 21:30 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1886
				 | 
		Allora ammettiamo che tu abbia un hd diviso in tre partizioni: win, linux e swap. Quindi win è /dev/hda1, linux è dev/hda2 e la swap è /dev/hda3. Inserisci il cd live di kubuntu ed aspetta l'avvio del sistema live, appunto. Apri il terminale e monta la partizione di kubuntu sul disco fisso in una directory tipo /media o /mnt del sistema live: sudo mount -t ext3(specifica qui il tuo fs, io suppongo sia ext3) /dev/hda2 /mnt Quindi spostati in /mnt del sistema live e dài un ls: dovresti vedere le varie cartelle del sistema sul disco fisso. Ora dài: sudo chroot /mnt In sostanza, con questo comando sei nel sistema che ti interessa ripristinare. A questo punto basta: sudo grub-install /dev/hda se non ti dà errori digita exit, poi cd e quindi sudo umount -t ext3(specifica qui il tuo fs, io suppongo sia ext3) /dev/hda2 /mnt Ora puoi riavviare, dovrebbe accoglierti di nuovo grub da disco fisso. Ricorda di togliere il cd di kubuntu dal lettore!   Ultima modifica di ezln : 16-04-2007 alle 22:10. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










